Museo del Brabante del Nord @Museodelbrabante @VanGogh

NB-museum-1_voorkant

Il Noordbrabants Museum (Museo del Brabante del Nord) racconta la storia del Brabante attraverso una collezione eccezionale. Oltre alle opere di artisti di rilievo come Brueghel e Sluijters, sono esposti anche alcuni dipinti di Van Gogh realizzati durante il periodo in cui l’artista visse nel Brabante.

Il Museo del Brabante del Nord, insieme allo Stedelijk Museum ‘s-Hertogenbosch (Museo Municipale di ’s-Hertogenbosch), costituisce il cuore del Quartiere dei musei (Museumkwartier) della città. Offre una panoramica straordinaria dello stile di vita del Brabante attraverso i secoli. Nel magnifico spazio espositivo di 4.000 m2, si parte dai reperti che illustrano la vita nel Brabante ai tempi dei Romani fino ad arrivare alle importanti opere moderne di Jan Sluijters.

Dietro la splendida facciata in stile classico del palazzo, un tempo sede del Governo di Den Bosch, sono allestite meravigliose esposizioni dedicate all’arte, alla cultura e alla storia del Brabante Settentrionale. Dopo una vasta ristrutturazione e la riapertura del museo nel 2013, la collezione permanente è ora affiancata da numerose mostre temporanee, ospitate nella Tuingalerij e nell’ala laterale.

La collezione permanente comprende opere tardomedievali, come ‘het Oordeel Gods’ (‘il Giudizio di Dio’), dipinti di Pieter Brueghel il Giovane del XVI secolo, ‘Contadina che zappa’ di Vincent van Gogh e opere più moderne di artisti quali Jan Sluijters, Theo Kuypers e Pieter Stoop.

Qual è la tua opinione su questo articolo?

La tua opinione ci aiuta a migliorare le informazioni sull’Olanda.

Indirizzo: http://www.holland.com

Condividi