BIG MAMA – PROGRAMMA CONCERTI DAL 10 AL 16 DICEMBRE 2015

PIÙ BESTIAL CHE BLUES
Giovedì, 10 dicembre 2015

Ingresso: libero
Apertura: ore 21:00
Concerto: ore 22:30

La Storia n.1: Dopo un lungo periodo di pausa, i PIÙ BESTIAL CHE BLUES tornano sulla scena per raccontare la loro storia musicale. Nel corso degli anni, tanti sono stati gli incroci e le collaborazioni musicali, e quindi numerosissimi saranno gli ospiti delle loro prossime esibizioni. Si comincia stasera, con ospiti speciali come Massimo Lustrissimi (cantante e chitarrista), Leo Svidercoschi (per anni al basso con i “Bestiali”) e Francesca De Fazi (voce e chitarra).

Per oltre vent’anni, i leggendari “Bestiali” hanno trasformato ogni loro esibizione al Big Mama in un momento magico, impossibile da perdere, grazie a un totale coinvolgimento fatto di musica e vibrazioni positive. Il repertorio spazia in uno straordinario compendio musicale, che include brani più o meno noti, coprendo un vasto arco temporale: da Sam Cooke a Prince, passando per Bob Dylan, Otis Redding, i Rolling Stones, John Hiatt e molti altri ancora.

Come sempre, la leadership è affidata al batterista Antonio Santirocco (il Sindaco del Blues), con una carriera trentennale accanto a grandi artisti come Noel Redding (bassista della Experience di Jimi Hendrix), Louisiana Red, Alex Britti e tanti altri. I “Bestiali” hanno anche partecipato alle riprese di “Baciami Ancora”, sequel de “L’Ultimo Bacio” di Gabriele Muccino, che li aveva già voluti protagonisti di una famosa scena (quella del matrimonio) nel primo episodio del 2001.

I Più Bestial Che Blues sono:

  • Davide Gentili (voce, armonica)
  • Daniele Bazzani (chitarra, voce)
  • Roberto Paggio (piano, organo)
  • Mick Brill (basso)
  • Antonio Santirocco (batteria, voce)

ADIKA PONGO
Venerdì, 11 dicembre 2015

Ingresso: libero
Apertura: ore 21:00
Concerto: ore 22:30

Gli Adika Pongo rappresentano una solida realtà musicale dal 1994, anno in cui il leader e fondatore del gruppo era Niccolò Fabi, poi diventato cantautore affermato. Da allora, la band, guidata da Alessandro Benedetti e Costantino Ladisa, non si è mai fermata. Con una media di un centinaio di date l’anno, portano in giro per l’Italia e l’Europa la “Disco Music” suonata da band leggendarie come gli Earth, Wind & Fire, gli Chic, Barry White, Kool & The Gang e molti altri.

Per creare uno spettacolo così energico, la band originale (che include Andrea Merli alla batteria, Alessio Scialò alle tastiere e l’argentino Pablo Oliver alle percussioni) si avvale del talento vocale della carismatica Francesca Silvy.
Parte integrante della band sono anche:

  • Alberto Lombardi (chitarra, già chitarrista per gli ORO e produttore dell’ultimo album di Rosario Di Bella)
  • Pietro Pellegrini (tromba)

Le collaborazioni ai loro live sono numerose: dalla potente voce di Fulvio Tomaino (vincitore del Festival Europeo del Blues a Londra nel 2003) a quella di Wendy Lewis (interprete della cover di “In alto mare” di Loredana Bertè pubblicata come 2 Black). Da Orlando Johnson (celebre voce black della Dance) a Mara, Gioia Biasini, Simona Rizzi, fino agli ottoni di Settimio Savioli, Sergio Vitale, Franco Santodonato e Walter Fantozzi.

Ingresso
libero

Apertura
ore 21:00

Concerto
ore 22:30

Soul Experience: un viaggio attraverso la “Musica dell’anima”
Un percorso sulle orme delle voci e dei brani storici della musica Soul, dalle origini al New Soul contemporaneo.

La scintilla si accende ascoltando Aretha Franklin e Stevie Wonder e da quel momento nasce una passione che guida Lucy Campeti attraverso il blues, il gospel, lo spiritual, il funk e il soul. Tutta la musica nera che nasce dall’anima si contamina e si fonde in mille sfumature, arricchita anche dai contributi degli artisti soul più recenti.

Queste sfumature sono racchiuse nel repertorio della band, composta da musicisti di esperienza internazionale, accomunati dalla voglia di emozionarsi e di suonare per un pubblico coinvolto, suscitando vibrazioni profonde. In fondo, non è difficile trasformare una canzone amata in un brano soul…

Lucy Campeti (voce) – Jacopo Carlini (tastiere e cori) – Alfredo Bochicchio (chitarra) – Matteo Carlini (basso) – Stefano Marazzi (batteria)

Brani in programma:
“I Knew You Were Waiting” (Aretha Franklin & Michael McDonald), “I Can’t Stand the Rain” (Ann Peebles), “Signed, Sealed, Delivered I’m Yours” (Stevie Wonder), “Not That Kind” (Anastacia), “Respect” (Aretha Franklin), “Ain’t Nobody” (Chaka Khan), “I Can Explain” (Rachelle Ferrell), “I Heard It Through the Grapevine” (Marvin Gaye), “A Woman Left Lonely” (Janis Joplin), “I Never Loved a Man” (Aretha Franklin), “If You Don’t Know Me by Now” (Harold Melvin & The Blue Notes), “Mustang Sally” (Wilson Pickett), “Through the Fire” (Chaka Khan), “Part-Time Lover” (Stevie Wonder), “So What the Fuss” (Stevie Wonder), “Hard to Handle” (Otis Redding), “It Ain’t Over ‘Til It’s Over” (Lenny Kravitz), “You Might Need Somebody” (Randy Crawford), “Back to the River” (Susan Tedeschi), “Would I Lie to You” (Charles & Eddie).

LONERS’ BOULEVARD – Happy Birthday Max
Martedì 15 dicembre 2015

Ingresso
libero

Apertura
ore 21:00

Concerto
ore 22:30

Tornano al Big Mama i Loners’ Boulevard, nati dalle ceneri della Ma Steven Band, uno dei gruppi più seguiti nella scena musicale romana degli anni ’80 e ’90. Quindici anni di attività e due dischi all’attivo: Rude (RB Record) e Delgado (Warner Music), con brani originali. Il loro sound è da sempre caratterizzato dal grande amore per il primo rock’n’roll e per il blues, ma anche per il mainstream rock di Springsteen, Seeger e Fogerty.

Max Di Stefano (voce e chitarra), Carlo Maccheroni (chitarra), Mick Brill (basso) e Piero Pierantozzi (batteria) saranno al Big Mama per una serata speciale. Riproporranno il meglio del loro repertorio, unendo John Lee Hooker e i Drifters, Ray Charles e Bruce Springsteen, Sam Cooke e i Searchers, il tutto reinterpretato nel loro stile energico e pieno di allegria.

Una serata all’insegna del rock’n’roll, ballate emozionanti, entusiasmanti stompers dagli anni ’60 e una ricca selezione di pezzi originali. Inoltre, sarà festeggiato il compleanno del frontman Max Di Stefano, che ha scelto di “offrirsi” al pubblico nel giorno più importante.

Special guest: Roberto “Rox” Marocchini al sax tenore.

THE MUDDY ROOSTERS
Mercoledì 16 dicembre 2015

Ingresso
libero

Apertura
ore 21:00

Concerto
ore 22:30

I Muddy Roosters sono una band dedicata al Chicago Blues, genere musicale che ha influenzato profondamente molte rock’n’roll band degli anni ’60 e ’70, come Led Zeppelin, Rolling Stones, Fleetwood Mac e Cream. Per molti di questi gruppi, la scintilla è stata l’incontro con i grandi interpreti del Chicago Blues: Muddy Waters, Howlin’ Wolf, Willie Dixon. Ed è proprio a quest’ultimo che i Muddy Roosters rendono omaggio nel loro primo album in studio.

L’album monografico ripercorre, con ogni brano, il percorso musicale e artistico di Willie James Dixon, dagli esordi ai grandi successi della Chess Records. Dieci brani elettrici e due acustici, arrangiati e registrati in diretta nello stile degli studi di registrazione che fiorivano a Chicago negli anni ’50: tutti i musicisti insieme in sala, il tecnico dietro al vetro, il batterista dà il via… e si parte!

Il disco The Muddy Roosters sarà presentato questa sera, con la partecipazione di numerosi ospiti. L’album è stato prodotto da Rafael Eduardo Continanza presso gli Aluen Studios ed è distribuito da IRD.

Line-up:
Stefano Carboni (voce, armonica) – Antonio Vernuccio (batteria) – Mario Monterosso (chitarre, cori) – Stefano Scoarughi (basso, cori) – Roberto Lanzo (piano, organo Hammond).

Condividi