La Commissione di Selezione per il film italiano da candidare all’Oscar®
istituita dall’ANICA, su invito della “Academy of Motion Picture Arts
and Sciences”, riunita davanti a un notaio e composta da Natalia ASPESI,
Nicola BORRELLI, Gianni CANOVA, Tilde CORSI, Daniele LUCHETTI, Olivia
MUSINI, Andrea OCCHIPINTI, Nicola PIOVANI e Stefano RULLI, ha designato
“NON ESSERE CATTIVO” di Claudio Caligari a rappresentare il cinema
italiano alla selezione del Premio Oscar® per il miglior film in lingua non inglese.
L’annuncio delle nomination è previsto per il 14 gennaio 2016, mentre la cerimonia di consegna degli Oscar® si terrà a Los Angeles domenica 28 febbraio 2016.
“Ho
appena appreso con grande gioia ed emozione che la commissione
incaricata ha scelto ” Non essere cattivo” di Claudio Caligari come film
italiano candidato al Premio Oscar®.
Si tratta in primo luogo di un riconoscimento, purtroppo postumo, ad un
cineasta di straordinario valore come Claudio Caligari; ma in questo
momento devo soprattutto ringraziare Valerio Mastandrea che con coraggio
e inesauribile tenacia ha creduto in questo progetto e mi ha spinto con
entusiasmo a entrare in questa operazione veramente rivoluzionaria per
il cinema italiano. E ringrazio naturalmente la commissione composta da
Natalia Aspesi, Tilde Corsi, Gianni Canova, Olivia Musini, Andrea
Occhipinti, Nicola Piovani, Daniele Luchetti, Nicola Borrelli, Stefano
Rulli che con grande sensibilità e lungimiranza hanno fatto confluire il
loro giudizio su un film che può rappresentare al meglio la produzione
cinematografica italiana a livello internazionale. Ora siamo in corsa
per entrare nella cinquina in lizza per l’Oscar® e insieme a Valerio Mastandrea siamo pronti a fare il massimo per portare a Los Angeles questo film straordinario.”
Pietro Valsecchi – Taodue Film
“Continua
la storia bellissima di questo film, un progetto che solo l’anno scorso
sembrava un sogno impossibile da realizzare e che oggi è chiamato a
rappresentare l’Italia agli Oscar®.
Per questo film così speciale si sono unite le forze di diversi
soggetti produttivi che hanno formato un insolito gruppo di lavoro
accomunato dalla volontà di dare corpo alla visione di cinema di Claudio
Caligari, un autore che con tre soli film lascia un segno profondo
nella storia del cinema italiano. Complimenti a Valerio Mastandrea e
alla giovanissima società produttiva Kimerafilm per la determinazione
con cui hanno condotto in porto questo progetto.
‘Non
essere cattivo’ è un film dalla straordinaria forza narrativa e con un
linguaggio cinematografico potente. Insieme agli altri produttori
continueremo a fare il massimo per accompagnarlo in questa meravigliosa
avventura”.
Paolo Del Brocco – Rai Cinema
“Ricordo
più di un anno fa quando Valerio venne in ufficio per coinvolgerci nel
film e ci disse dell’idea di scrivere a Scorsese una lettera. Credo
questa notizia sia il giusto proseguimento di un percorso che spero
possa aiutarci a rendere visibile il film a quanto più pubblico
possibile, anche fuori dall’Italia. E poi chissà che ora Martino, come
lo chiamava Claudio, risponda a quella lettera.”
Paolo Bogna – KimeraFilm
“Questo
film non finisce mai e con lui tutta l’emozione che ci accompagna da
più di due anni. Adesso giochiamo i tempi supplementari con la speranza
di arrivare ai rigori e, per una volta, di vincere.”
Valerio Mastandrea
“Siamo
molto emozionati da questa splendida notizia. Abbiamo creduto in questo
progetto sin dall’inizio e siamo orgogliosi di essere parte della
squadra composta di colleghi e amici che ha dato vita a questo
bellissimo film.
C’era una volta Claudio Caligari ,e di lui resta il suo Cinema che
sosterremo con tutti i nostri mezzi , augurandoci che riceva i
riconoscimenti che merita sperando che questa favola si chiuda con un
fantastico lieto fine.”
Raffaella e Andrea Leone – Leone Film Group
“Siamo
orgogliosi e commossi per la candidatura. Un bellissimo e prestigioso
riconoscimento al lavoro del Maestro Caligari. Congratulazioni a tutta
la squadra di “Non essere cattivo” e un grazie alla commissione che lo
ha nominato.”
Ginevra Elkann e Francesco Melzi d’Eril – Good Films
Evento Speciale Selezione Ufficiale
della 72. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
Kimerafilm, Rai Cinema e Taodue Film
presentano
in collaborazione conLeone Film Group
in associazione con BNL Gruppo BNP Paribas
(ai sensi delle norme sul tax credit)
un film di
CLAUDIO CALIGARI
NON ESSERE CATTIVO
con
LUCA MARINELLI, ALESSANDRO BORGHI,
SILVIA D’AMICO, ROBERTA MATTEI
prodotto da
PAOLO BOGNA, SIMONE ISOLA, VALERIO MASTANDREA
produttore associato PIETRO VALSECCHI
Distribuzione
NELLE SALE ITALIANE DALL’8 SETTEMBRE
Film riconosciuto di interesse culturale con contributo del
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo –
Direzione Generale Cinema
in associazione con Certi W (ai sensi delle norme sul tax credit)
Vittorio e Cesare hanno poco più di vent’anni e non sono solo amici da
sempre: sono “fratelli di vita”. Una vita di eccessi: notti in
discoteca, macchine potenti, alcool, droghe sintetiche e spaccio di
cocaina.
Vivono in simbiosi ma hanno anime diverse, entrambi alla ricerca di una
loro affermazione. L’iniziazione all’esistenza per loro ha un costo
altissimo e Vittorio col tempo inizia a desiderare una vita diversa:
incontra Linda e per salvarsi prende le distanze da Cesare, che invece
sprofonda inesorabilmente.
Si ritrovano qualche tempo dopo e Vittorio cerca di coinvolgere l’amico
nel lavoro. Cesare, dopo qualche resistenza, accetta: sembra finalmente
intenzionato a cambiare vita, frequenta Viviana (ex di Vittorio) e sogna
di costruire una famiglia insieme a lei. Ancora una volta però il
richiamo della strada avrà la meglio sui suoi propositi.
Nonostante le continue cadute dell’amico – e anche a dispetto delle
discussioni che deve affrontare con Linda su questo punto – Vittorio non
abbandonerà mai veramente Cesare, in virtù del legame fortissimo che li
unisce e nella speranza di poter guardare al futuro con occhi nuovi.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.