Top Fashion Night – Domenica la 3.a edizione sulla Scalinata Virgilio. Ospiti Andrea Casalino e i Vega80

Cresce l’attesa per la 3ª edizione di “Brindisi Top Fashion Night”.

Domenica 26 luglio, a partire dalle 20:30, la Scalinata Virgilio si vestirà nuovamente d’eleganza per l’ormai consolidato evento organizzato dall’A.S.D. Mickjldaus, presieduto da Daniela Guida, promosso dal Comune di Brindisi e patrocinato da CSEN e Provincia di Brindisi, nonché inserito nel cartellone eventi dell’Estate Brindisina.

In uno spettacolo che unisce canto, danza e sport, la moda sarà l’assoluta protagonista, con collezioni di intimo uomo/donna, abiti uomo/donna/bambino, gioielli e accessori moda proposti da atelier e negozi di Brindisi, considerati tra i più rappresentativi della Puglia. Sfileranno anche le novità sartoriali dello stilista emergente brindisino Gianluca Zippo, in arte Monroe, che ha curato personalmente diverse coreografie dell’evento e vari abiti che saranno indossati durante esibizioni artistiche, messi a disposizione della stilista Karol Cordella del noto Istituto Cordella di Lecce.

Sullo splendido lungomare brindisino, in un raffinato sfondo scenografico, si alterneranno oltre 100 professionisti tra i migliori del territorio, coordinati da un imponente staff organizzativo di 20 persone selezionate tra esperti del settore.

La serata di moda sarà condotta da una squadra tutta al femminile, con la giornalista Stefania De Cristofaro accompagnata da Angelica Gianfrate, per la seconda volta consecutiva al timone dell’evento, che vestirà anche il ruolo di madrina. Al loro fianco, la partecipazione straordinaria del noto modello Rocco Pietrantonio.

Saranno loro a guidare gli spettatori attraverso le numerose sorprese dell’evento, che vedrà tra gli ospiti personaggi di caratura nazionale come l’attore e modello Andrea Casalino, brindisino di nascita e vincitore nel 2010 del titolo “L’uomo ideale d’Italia” nel concorso Mr Italia, noto per aver recitato accanto a Gabriel Garko nella fiction Mediaset “Rodolfo Valentino” andata in onda su Canale 5, oltre ad aver indossato abiti per brand di calibro internazionale quali Bikkembergs, RoccoBarocco, Napapijri, Guess e Intimissimi. La band “Vega80” e Giovanni Sorace del Purerock Studios, le cui performance musicali anni ’80 accompagneranno le uscite moda, e la violinista Chiara Conte.

L’evento, all’insegna del talento, sarà caratterizzato anche dalle esibizioni di diverse realtà artistiche del territorio. Per la danza: “Immagine Studio Danza” di Guagnano (Lecce) del Direttore Artistico Stefano Alberani, “Fresh Family Academy” di Brindisi della Direttrice Artistica Silvia Bevilacqua, la coppia di ballerine di danza classica Imanuela Aisien e Sara Aprile, il gruppo delle “Kelly’s Girls” che si esibirà con coreografie e passi sincronizzati con costumi a tema. I direttori artistici e insegnanti di pizzica dell’associazione “Freetime Tempo LiberoTiziana Colucci e Massimo Ardillo con il gruppo “Addu Sciamu Sciamu”, l’insegnante tecnica e coreografa ¨C40C con le sue 11 allieve del corso propedeutico dell’asd Mickjldaus-Eventi, l’insegnante di danze caraibiche dell’asd Mickjldaus-Eventi ¨C41C e il suo partner ¨C42C. Per il canto: la solista ¨C43C, le allieve del corso di canto dell’asd Mickjldaus-Eventi dell’insegnante ¨C44C: ¨C45C e ¨C46C. Per lo sport: le acrobazie in bici del “¨C47C” di Brindisi e una sfilata di abiti, strumenti e accessori sportivi curata da “¨C48C” dedicata a teenager e bambini e inerente tutte le attività sportive. Spazio anche alla pittura con un’estemporanea della pittrice ¨C49C con opere esposte lungo la Scalinata Virgilio e al sociale con i ragazzi dell’“AIPD – Associazione Italiana Persone Down – Centro Diurno socio-educativo e riabilitativo “Dante Cappello” – Sezione di Brindisi – Ospedale Di Summa con la coordinatrice e responsabile Francesca Fonseca.

Brindisi Top Fashion Night”, una manifestazione ormai consolidata tra gli appuntamenti estivi del capoluogo adriatico. Un modo elegante e delicato, ideato e realizzato dalla A.S.D. Mickjldaus, per valorizzare i talenti del territorio, inserendoli in un contesto che mette in risalto le ambizioni di una città e di un territorio in evidente ascesa culturale.