
Franciacorta, formaggi tipici & bicicletta: un delizioso mix di gusto e attività fisica proposto dall’azienda Al Rocol di Ome (Bs) per trascorrere piacevolmente il pomeriggio di sabato 13 giugno. Questa giornata segna l’inizio di Franciacortando 2015, un weekend festoso organizzato dalla Strada del Franciacorta il 13 e 14 giugno, dedicato a “Eat locale & Drink”.
L’appuntamento è alle 14.30 a Iseo (sede di Iseo Bike, via per Rovato 26), da dove partirà un tour guidato in bicicletta attraverso vigne e castelli. Ci sarà una sosta alla fattoria Cascina Benedetta di Rodengo Saiano, dove verranno illustrati i metodi di produzione dei formaggi locali. Infine, ci sarà una visita alla cantina dell’azienda Al Rocol di Ome. Qui, Gian Luigi Vimercati, proprietario dell’azienda e presidente dell’Agriturist Lombardia, spiegherà ai partecipanti il Metodo Franciacorta e offrirà una degustazione di Franciacorta Saten millesimato vendemmia 2011 in abbinamento ai formaggi della Cascina Benedetta.
È possibile partecipare alla biciclettata con la propria bici o noleggiarne una da Iseo Bike. Per prenotazioni: info@iseobike.com.
La cantina Al Rocol sarà aperta dalle 09.00 alle 17.00 di sabato per visite con degustazione. Prenotazione obbligatoria.
Azienda agricola Al Rocol – Via Provinciale, 79 – Ome (Bs)
Tel/Fax 030/6852542 – www.alrocol.com – info@alrocol.com
Azienda agricola con agriturismo Al Rocol in Franciacorta
L’azienda agricola Al Rocol si trova a Ome (Bs), nel cuore della famosa regione vitivinicola della Franciacorta. Di proprietà della famiglia Vimercati Castellini, vanta tradizioni agricole risalenti al XVII secolo. La tenuta di 34 ettari ospita vigne su terrazzamenti, uliveti e boschi con percorsi per passeggiate e mountain-bike.
Nel cuore della tenuta, un vecchio rustico è stato trasformato in agriturismo con 15 camere e vari appartamenti, oltre a una grande piscina tra vigne e bosco.
A tavola, si può scegliere tra degustazioni sfiziose e pasti completi. Seguendo le antiche ricette della nonna Castellini, Daniela Vimercati Castellini e lo chef Fabio Orizio preparano piatti stagionali della tradizione bresciana e franciacortina, valorizzando i prodotti dell’orto e della fattoria.
Nell’Enoteca sono in vendita i vini e i prodotti dell’azienda (olio extravergine di oliva, mieli, marmellate, grappa, aceto), acquistabili solo qui. Visite guidate in cantina con degustazioni, corsi di cucina e attività per bambini sono organizzati tutto l’anno. Per i bikers, è disponibile il noleggio di mountain-bike.