GRADUATE FASHION NIGHT – La città di Como svela i suoi Talenti della Moda.

Creatività, Ricerca e Sperimentazione.

La città di Como celebra i suoi Talenti della Moda.

13 giovani stilisti. 13 collezioni innovative e contemporanee. 7 aziende tessili comasche che fanno della ricerca il loro punto di forza. 1 Accademia di Alta Formazione che coltiva i Talenti…

Protagonista la città di Como, capitale indiscussa del tessile.

Venerdì 26 settembre, il Lago di Como, con le sue atmosfere magiche e i suoi scorci unici al mondo, è stato lo scenario della Graduate Fashion Night, un evento ideato e coordinato dalla rinomata Accademia Aldo Galli di Como – Gruppo IED.

Nella suggestiva e prestigiosa Villa Revel Parravicini, affacciata sul lago, si è tenuta una sfilata all’insegna della creatività e della sperimentazione.

Gli studenti del corso di Fashion & Textile Design dell’Accademia Aldo Galli hanno presentato le loro creazioni, frutto di ricerca, studio e passione. Innovazione e sperimentazione sono state le parole chiave dell’evento.

Una vetrina d’eccellenza dove i protagonisti sono stati i Talenti: Laura Maria Briccola, Alice Serra, Stefano Caimi, John Kevin Velarde, Martina Gerosa, Susanna Pozzi, Roberto Noseda, Francesca Ferrari, Valentina Nosari, Ylenia Cremascoli, Giulia Voci, Maria Chiara Formenti, Afra Nannini…

I capi in passerella sono stati realizzati con il supporto delle aziende partner del progetto Career Card (Ratti, Achille Pinto, Erica Industria Tessile, Tessitura Serica Taborelli, Gruppo Colombo, Seterie Argenti, Clerici Tessuto), un’iniziativa fortemente voluta da Salvatore Amura, Presidente dell’Accademia Aldo Galli.

Queste aziende, tra le più importanti in Italia nel settore tessile, hanno collaborato con gli studenti nella realizzazione dei progetti di tesi.

La Graduate Fashion Night ha rappresentato un traguardo significativo per l’Accademia Aldo Galli, che dal 2010 ha avviato il corso di Fashion & Textile Design.

Questo progetto formativo, nato dalla consapevolezza che Como è una delle capitali del tessile in Italia, si è sviluppato grazie alla sinergia tra l’Accademia di Belle Arti Aldo Galli e le aziende del distretto tessile comasco.

La serata ha accolto affermati fashion blogger, giornalisti di moda e personaggi dell’imprenditoria comasca. Dopo il catwalk, al cocktail party presso la splendida Villa Sucota, una delle sedi dell’Accademia Aldo Galli, si è brindato al futuro di questi giovani stilisti.

Como, la città del Talento!

www.newseventicomo-pr.com

Condividi