foto gruppo il bagno |
Dal 3 al 20 novembre 2016
Alessandro Longobardi per
OTI e L’Isola Trovata
presentano
Stefania Sandrelli
Amanda Sandrelli
Claudia Ferri
Serena Iansiti
Ramona Fiorini
in
Il Bagno
di
Astrid Veillon
adattamento
di Beatriz Santana
e Pilar Ruiz Gutiérrez
versione
italiana di David Conati
Regia
di Gabriel Olivares
Scene: Asier Sancho
Luci: Daniel Navarro
Costumi: Adele Bargilli
Una festa a sorpresa, un compleanno, un bagno. Lu compie 40 anni e le sue tre migliori amiche, Titti, Maria Sole e Angela, hanno deciso di organizzare una festa a sorpresa a casa del suo fidanzato. Ma inaspettatamente arriva anche Carmen, la madre di Lu. In una notte di follia, ubriachezza, incomprensioni e scoperte “in bagno”, le quattro amiche si trovano ad affrontare la verità sulla loro amicizia.
Il bagno rappresenta un gioco di seduzione e una metafora della vita stessa, un rifugio intimo, un’opportunità per l’introspezione e, soprattutto, un trattato sull’umanità. È il luogo dove ci si può sfogare in solitudine o in compagnia, isolarsi per un attimo, urlare in silenzio o piangere con lacrime sincere. Di solito, è uno spazio personale e liberatorio.
Un esilarante montaggio di stravagante vaudeville prende vita attorno a un unico spazio utilizzato con ingegno, sfruttando gli alti e bassi emotivi delle protagoniste. Una scenografia minimalista, la cui rappresentazione diventa una metafora visiva, aggiunge enfasi ai drammi condivisi.
Uno spettacolo divertente e autentico, diretto con maestria da uno dei giovani registi più interessanti e prolifici della scena spagnola. Gabriel Olivares promette risate senza fine, con un cast di donne eccezionali.
Note
di regia
Si invita a guardare attraverso il buco della serratura di uno spazio proibito, dove incontrerete donne che affrontano la vita con tutte le loro paure, carenze e contraddizioni; più comiche che drammatiche, più ridicole che serie, più assurde che terribili. Spiandosi a vicenda, scopriamo segreti sull’amicizia e la maternità, l’amore e il matrimonio, il tempo che passa, la quotidianità e l’eccezionalità; in continua ricerca di un posto nel mondo. Di fronte ai loro problemi, alcuni banali e altri senza soluzione, non rimane che ridere di noi stessi, usando la risata come terapia.
Colgo
l’occasione per ringraziare, tutto il gruppo tecnico italiano de Il
bagno,
per il lavoro svolto facendomi sentire come a casa. Desidero inoltre
ringraziare specialmente le cinque attrici, per la loro generosità,
armonia e fiducia datami. Senza l’aiuto e partecipazione di tutti,
questo spettacolo non sarebbe stato possibile.
“Se vuoi sapere ciò che una donna dice veramente, osservala, non ascoltarla soltanto,” disse Oscar Wilde. Questo è il teatro: se ascoltate e osservate, comprenderete.
Gabriel
Olivares
AL
TEATRO MANZONI
dal 3 al 20 novembre 2016
ORARI:
feriali ore 20:45 – domenica ore 15:30
BIGLIETTI:
Poltronissima
Prestige € 35,00 – Poltronissima € 32,00 – Poltrona € 23,00
Poltronissima
under 26 € 15,00