Concerti
lunedì 27 giugno 2016
E’
il giorno di Teedy Boutté & Paul Longstreth al JazzAscona, uno
dei momenti più importanti di questa 32ma edizione. Il concerto di
questi artisti rappresenta uno dei fiori all’occhiello del
Festival. Altri importanti momenti della programmazione sono quelli
con la Tremè Brass Band con Glen David Andrews, poi i Lost in Swing,
Lillian Boutté & Her Music Friends con Shannon Powell e John
Michael Bradford e la formazione Swingrocket.
Jazz
Club Casinò – ore 19:45
TEEDY
BOUTTE’ & PAUL LONGSTRETH QUARTET
Teedy
Boutté e Paul Longstreth, amici di lunga data e musicisti
profondamente radicati nel gospel, nel jazz e nella cultura di New
Orleans.
Un
lungo sodalizio artistico lega la cantante di New Orleans Tricia
“Sista Teedy” Boutté
e il pianista Paul
Longstreth. Tricia è una cantante affermata che oggi vive in Norvegia,
dove si è sposata. Evidentemente però il suo cuore batte sempre al
ritmo del New
Orleans beat.
L’origine e la scuola del resto sono quelle. Nipote di Lillian e
John Boutté, “Sista Teedy” eccelle in generi che spaziano dal
jazz all’R&B al soul, dal gospel al pop alla musica caraibica.
In carriera ha collaborato con artisti quali Allen Toussaint, Marva
Wright, Neville Brothers, Irma Thomas, Fats Domino ed è stata
invitata anche a cantare per Barack Obama. Dopo il successo dello
scorso anno, la cantante torna ad Ascona assieme a Paul Longstreth,
dinamico pianista che dal 1989 risiede a New Orleans, dove, da Harry
Connick Jr. a Irvin Mayfield, da Nicholas Payton a Trombone Shorty o
Leroy Jones, ha collaborato e collabora con tutti i migliori
musicisti.
Stage
Seven & Ascona’s Lungolago
– ore 20:30
TREME’
BRASS BAND WITH PARADE ON LUNGOLAGO CON GLEN DAVID ANDREWS
Considerata
una delle migliori marching
band
di New Orleans, la Tremé
Brass Band
è stata fondata negli anni ‘90 da
Benny Jones Sr., già batterista della Olympia Brass Band e fondatore della Dirty
Dozen e della Chosen Few Brass Band. Anche se nota a livello
internazionale attraverso le sue registrazioni e i suoi tour, la
Tremé è ancora saldamente radicata nella tradizione delle street
band
della Città del Delta. La formazione ha ospitato nel corso
degli anni artisti come i trombettisti Kermit Ruffins e James
Andrews, i sassofonisti Elliot Callier e Frederick Sheppard, il
trombonista Corey Henry, il sousafonista Kirk Joseph, così
come il leggendario Uncle Lionel Batiste, grand marshall,
percussionista ed autentica icona di New Orleans. La band suona il
repertorio tradizionale delle brass band di New Orleans e conta oggi
fra i suoi musicisti di punta il trombettista Shamarr
Allen. La formazione è apparsa nel 2010 nella popolare serie TV della HBO
Treme e
nel 2011 nel documentario di Darren Hoffman, Tradition
is a Temple. La band è stata premiata nel 2006 dal National Endowment for the
Arts per il suo contributo al mantenimento della tradizione culturale
di New Orleans.
Stage
Papa Joe’s
– ore 21:15
LILLIAN BOUTTE’ &
HER MUSIC FRIENDS CON SHANNON POWELL & JOHN MICHAEL BRADFORD
Una
settimana di festa con la “Regina di Ascona”, la carismatica
cantante jazz, blues e R&B Lillian
Boutté e i suoi Music Friends, gruppo che la lanciò in Europa
sul finire degli anni ’80. Shannon
Powell ospite di lusso.
Ambasciatrice
musicale di New Orleans nel mondo (titolo ricevuto dalla sua città
natale nel 1986) e vincitrice nel 2006 del primo Ascona Jazz Award
per il suo straordinario contributo dato alla conoscenza della musica
e alla cultura di New Orleans in Europa, Lillian
Boutté
(67 anni) è fuori di dubbio una delle cantanti che più hanno
caratterizzato la storia del festival di Ascona, sin dalla sua prima
edizione. Lillian torna ad Ascona nel 2016 con i Music Friends,
lo storico gruppo con il quale si è fatta conoscere e amare in tutta
Europa fra gli anni 80 e 90. Prestigiosa la sua carriera, iniziata
come corista gospel, proseguita come voce in studio di registrazione
per James Booker, Neville Brothers e altri, e definitivamente
lanciata dallo spettacolo One
mo’ Time,
con cui è stata in tournée fra il 1979 e il 1984. Fra le sue
innumerevoli collaborazioni da segnalare quelle con Allan Toussaint,
Professor Longhair, Dr. John, Humphrey Lyttelton, Chris Barber,
Pee Wee Ellis, Oscar Klein, Christian Willisohn e tanti altri. La
band comprende naturalmente il marito di Lillian, il
clarinettista Thomas
L’Etienne,