
Si è conclusa con successo domenica 22 maggio 2016 nel parco di Villa Pamphilj, presso la Cascina del Bel Respiro, antica vaccheria dei Principi Pamphilj, ingresso di Via Vitellia 102, a Roma, la cerimonia di premiazione della Terza Ragunanza di Poesia. Una mattinata all’insegna della condivisione tra poesia e natura, che ha visto una notevole partecipazione di pubblico, con la presenza di poeti provenienti da ogni parte d’Italia.
Ha inaugurato la manifestazione la presidente del premio, Michela Zanarella, che ha spiegato il significato del termine barocco ‘ragunanza’, riferendosi ai raduni degli artisti che Cristina di Svezia organizzava con la sua Arcadia. Successivamente, Zanarella ha dato voce ai membri della Giuria, composta da Roberto Ormanni (Presidente di Giuria), Giuseppe Lorin, Dario Amadei, Elena Sbaraglia, Lorenzo Spurio e Fiorella Cappelli. Sono intervenuti il musicista Alfredo Tagliavia, che si è esibito alla chitarra insieme al M° Mauro Restivo, con omaggi musicali molto apprezzati. Era presente anche l’assessore alle politiche culturali e sportive, Tiziana Capriotti, che ha premiato alcuni autori.
L’attrice Michela Cesaretti Salvi ha interpretato il racconto ‘Galvano e l’orrenda dama’, catturando l’attenzione del pubblico. Sono seguite le premiazioni: per la sezione libro edito ha vinto Luciana Raggi, al secondo posto Stefania Onidi, terzo posto per Nunzio Granato, menzioni d’onore a Liliana Manetti, Laura Pezzola, Barbara Bracci, Costanza Lindi, Laura Pecoraro, Valentina Meloni, Patrizia Portoghese, Bartolomeo Bellanova, Claudio Fiorentini, Vincenzo Monfregola. Nella sezione poesia a tema natura, prima classificata Manuela Magi con la poesia ‘L’universo ferito’, al secondo posto Gianni Di Giorgio, terzo posto a Daniela Taliana, menzioni d’onore a Donato Loscalzo, Sebastiano Impalà, Antonella Monaco, Enrico Danna, Cristina Biolcati, Marco Marra, Silvana Famiani, Christian Ronchetti. Lorenzo Spurio ha assegnato il Trofeo Euterpe a Tiziana Mignosa. Presenti anche gli autori Antonella Proietti, Michele Zaccone e Furio Ortenzi, premiati al concorso di poesia e racconti ideato da Santo Tornabene con il Comitato Monteverde Nuovo, una collaborazione tra realtà del quartiere. Il poeta Bartolomeo Bellanova ha presentato la rivista online ‘La macchina sognante’, attiva in progetti di impegno culturale e sociale, contenitore di scritture dal mondo.
Avvolgente e densa di significato la coreografia ‘Natura è’, una perfetta intesa tra danza e poesia in diverse lingue, simbolo dell’integrazione culturale e dell’universalità della scrittura in versi. Bravissimi Hanad Sheick, Thakur Payel, Khatri Himalay, Luisanna Margarita Arias Romero, Ibrahima Ba Thiecome, Marisa Di Cecca, Elena Arceci, Brenda Riccio.
Ottima l’interpretazione di Chiara Pavoni con il monologo ‘La mia terra santa’, un omaggio ad Alda Merini. L’evento è stato patrocinato dal Consiglio regionale del Lazio, da Roma Capitale Municipio XII, dall’Ambasciata di Svezia ed è promosso da A.P.S. Le Ragunanze, Magic BlueRay, Turisport Europe, Golem Informazione, Associazione Culturale Euterpe, Edizioni IlViandante.
Marco Rossi