Fashion loves Food, Viaggio nella cultura alimentare

Rimini, 19 giugno 2015

Fashion Loves Food

Di Piazza in Piazza
– Viaggio nella cultura
alimentare

Alma Mater Studiorum –
Università di Bologna

nell’ambito del Festival del Mondo
Antico

Museo della Città
di Rimini

9-28 giugno
2015

Fashion Loves Food, in mostra fino al 28 giugno, aggiunge un’altra sfaccettatura comunicativa ai suoi eventi con le Conversazioni sul cibo, che si terranno il 23 e 24 giugno nella Sala degli Arazzi, Museo della Città di Rimini.

A dare il via, alle ore 16 del 23 giugno, è Chiara Rabbiosi, dottore di ricerca in Urban and Local European Studies, con la lezione Turismo e cibi “locali”: la messa in scena del territorio, incentrata su Verucchio e il contributo di alcuni commercianti locali coinvolti nella vendita di prodotti del territorio. Un’azione spontanea che rinforza il legame tra produzione, consumo e turismo, al di fuori dei sentieri battuti.

A seguire, alle 16:30, Italian Food Style on the Road(s). Il gelato artigianale: tra cibo di strada e piazze globali a cura di Fiorella Dallari, docente in Geografia politico-economica presso l’Università di Bologna e direttrice della rivista Almatourism. L’incontro è l’occasione per parlare di gelato e salute, gelato e tradizione italiana, il gelato come eccellenza del Made in Italy grazie al distretto emiliano-romagnolo, con Rimini capitale mondiale del gelato grazie al Salone del Gelato (SIGEP).

Alle 16 di mercoledì 24 giugno, Silvana Hrelia, docente di Biochimica presso la Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie dell’Università di Bologna e membro del Key Thrust 1: “Improving Health, well-being and longevity” della piattaforma tecnologica europea Food for Life, parla de I colori di moda per la salute. Il colore è infatti un indice empirico dei tipi di nutraceutici contenuti negli alimenti e del conseguente effetto protettivo.

Alle 16:30, Kitchens of Distinction. Ines Tolic, docente di Storia del design e architettura contemporanea presso l’Università di Bologna, ed Emanuela Michelucci, dottore in Culture e Tecniche della Moda, Università di Bologna – Campus di Rimini, raccontano l’evoluzione delle cucine, uno spazio domestico che nel corso del Novecento ha subito le trasformazioni più rilevanti e pertanto è da intendersi come uno degli ambienti di maggior interesse per la storia dell’interior design.

In entrambe le occasioni, alle 17, gli organizzatori di Fashion Loves Food offriranno ai presenti una visita guidata alla mostra allestita nell’Ala Moderna del Museo.

Fashion Loves Food

a cura di

Ines Tolic

organizzazione

Margherita Merico

comunicazione

Emanuela Michelucci

progetto grafico

Leandro Palanghi e Alice Bassoli

supporto tecnico

Settore servizi informatici –
Campus di Rimini

allestimento

Marianna Balducci, Barbara Calabrese, Cristiana Curreli