
Castelbuono, 26 febbraio 2015. Ypsigrock è il miglior festival d’Italia. È il risultato della votazione del pubblico e degli addetti ai lavori degli OnStage Awards 2015, che hanno attribuito all’evento organizzato ogni anno a Castelbuono dall’Associazione Glenn Gould questo prestigioso riconoscimento con la seguente motivazione:
“Un premio molto combattuto. Ma l’affermazione di Ypsigrock ha sorpreso solo chi non conosce bene il festival, che anche quest’anno ha proposto i suoi tre giorni di musica (8-10 agosto) rispettando la regola che gli organizzatori si sono imposti sin dalla prima edizione, nel 1997: «Nessun artista potrà mai suonare due volte con lo stesso progetto». La line-up 2014 del festival di Castelbuono (nel parco delle Madonie, in Sicilia) ha visto tra i nomi più importanti quelli di Anna Calvi, Sun Kil Moon, M+A, Sohn, Moderat, Kurt Vile e Belle and Sebastian. Premiato dal pubblico e da una larghissima parte della giuria. Complimenti.”
Ypsigrock ha dunque superato la concorrenza di altre importanti manifestazioni quali Collisioni, Home Festival, Mi Ami, Rock in Hidro e Unaltrofestival, dimostrando che, con ostinazione e passione, è possibile anche in Italia creare eventi di grande rilievo internazionale partendo dalla riscoperta di luoghi storici incantevoli sotto nuove vesti. La forza di Ypsigrock in questi anni è racchiusa proprio in tutto questo. Il pubblico, la qualità della proposta musicale, l’originalità delle scelte e lo spirito Ypsino sono gli ingredienti che hanno permesso di reinterpretare il “concetto di festival” in Italia, alla base del successo di queste prime diciotto edizioni.
Gli OnStage Awards sono promossi dal mensile musicale OnStage Magazine. Quest’anno gli OSA hanno rappresentato in modo trasversale l’intero panorama live in Italia, grazie all’introduzione di importanti novità: i premi sono passati da 6 a 16, con categorie riservate esplicitamente alla musica dal vivo, come quella di Miglior Festival. Inoltre, al pubblico è stata affiancata una giuria tecnica, una vera e propria Academy della musica dal vivo, con oltre 30 tra i migliori giornalisti musicali e le più importanti personalità del settore.
Per informazioni:
www.ypsigrock.com