Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi Campari presenta le Art Label 2014
Aggiornato il 22/06/202416/04/2014Eventi

Campari presenta le Art Label 2014

Iaphet Elli
03_ArtLabels2014_3Bottles3ColorsBack

Campari presenta le Art Label 2014

Tre diverse interpretazioni delle opere di Fortunato
Depero saranno le protagoniste dell’iconica bottiglia Campari

Sesto San Giovanni (Italia), 15 aprile 2014– Campari presenta le
nuove etichette artistiche in Edizione Limitata. Le Art Label sono una reinterpretazione in chiave moderna di alcune
opere di Fortunato Depero, uno degli artisti più rappresentativi del movimento
futurista, che vanta una lunga collaborazione con Campari.

Le opere di Depero spiccano per la forte energia e il
dinamismo trasmesso: la corrente Futurista è oggi molto popolare e attuale, poiché
ci si ritrovano caratteri tipici della vita contemporanea grazie
all’esaltazione di concetti quali il movimento continuo, la frenesia e i ritmi
serrati.

Sono tre le etichette collezionabili protagoniste della limited edition Campari, che
sintetizzano tre momenti fortemente legati al consumo ottimale del prodotto:la preparazione di un perfetto cocktail, il piacere
di gustare un Campari e la degustazione. Due opere
nascono in bianco e nero, poiché originariamente erano state prodotte per la
pubblicazione sui quotidiani, e quindi reinterpretate con un sapiente gioco di
colori che richiama gli accostamenti tipici della Pop Art. La terza invece è la
riproduzione fedele dell’opera di Depero.

La prima etichetta è ispirata a una china in bianco e
nero, realizzata su cartoncino nel 1928. Si tratta di uno studio grafico
effettuato per Campari, con un forte richiamo al momento dell’aperitivo,
rivisitato e ricolorato, presentato su sfondo verde con il colore rosso in forte evidenza.

 

La seconda Label, su sfondo giallo,
raffigura un collage risalente al 1927. L’immagine riprende un bozzetto, il cui
originale è custodito nell’archivio di Galleria Campari, realizzato dall’artista
con le matite colorate. Rappresenta il piacere e la passione di gustare un
Campari: il particolare più in evidenza del personaggio ritratto è il cuore,
che viene colorato proprio come il liquido presente nel bicchiere.

La terza Art Label, che completa la
collezione, su sfondo viola, l’unica
ad essere già stata ideata colorata, rappresenta una grafica del 1928
realizzata da Depero con la tecnica del collage. L’opera raffigura l’iconico
omino di Fortunato Depero durante la degustazione di Campari. Particolarmente
d’impatto l’accostamento dei colori che viene sottolineato anche dal liquido
rosso del prodotto.

Precursore dei tempi in tutte queste
tre opere è sicuramente il lettering
utilizzato dall’artista per scrivere il nome del marchio, con un carattere originale
e innovativo.

La reinterpretazione delle opere di Depero è
l’ultima di una serie di etichette in edizione limitata ideate per valorizzare
il forte legame che Campari ha da sempre con l’arte, regalando
ai propri consumatori dei veri e propri pezzi da collezione. L’attualità del
Futurismo e il suo carattere diretto, rendono queste limited edition un oggetto da collezione per i consumatori Campari,
che potranno apprezzarne il linguaggio  semplice e di immediata comprensione.

Andrea Conzonato, Chief
Marketing Officer Gruppo Camparicommenta così questa edizione delle Art label: “Le nuove etichette Art Label vogliono essere un
omaggio a un grande artista, Fortunato Depero, che ha lavorato molto per
Campari e che ha prodotto opere d’arte davvero uniche, connesse al marchio da
un legame indissolubile. Gran parte della produzione di questo artista è
custodita presso Galleria Campari e rappresenta un pezzo di storia artistica e
di comunicazione dell’azienda. L’obiettivo è di rendere omaggio alla tradizione
del marchio e celebrarla in modo nuovo e originale, reinterpretando una
corrente che ancora oggi è molto attuale e moderna. Campari vuole regalare,
così, ai propri consumatori una collezione speciale, che testimoni il forte carattere
innovativo del marchio.”

Le Art Label Campari saranno inizialmente disponibili in Italia a partire
da Maggio 2014 e a seguire nel resto del mondo.

###

Campari

Campari è
un classico contemporaneo e carismatico. La sua ricetta segreta, tutt’oggi
immutata, è nata a Novara nel 1860 e costituisce la base di alcuni dei cocktail
più noti al mondo. Campari è una bevanda alcolica ottenuta dall’infusione in
alcol e acqua di erbe amaricanti, piante aromatiche e frutta. L’acceso colore
rosso, l’aroma intenso e il gusto inebriante lo rendono da sempre un intrigante
simbolo di piacere al centro di un’avvolgente esperienza degustativa. Sono
questi i valori che hanno reso il marchio Campari famoso in tutto il mondo
quale icona dello stile, della passione e dell’eccellenza italiani.

Gruppo Campari

Davide Campari-Milano
S.p.A., con le sue controllate (‘Gruppo Campari’), è uno dei maggiori player a
livello globale nel settore del beverage. E’ presente in oltre 190 paesi del
mondo con posizioni di primo piano in Europa e nelle Americhe. Il Gruppo,
fondato nel 1860, il sesto per importanza nell’industria degli spirit di marca.
Il portafoglio conta oltre 50 marchi e si estende dal core business degli
spirit a wine e soft drink. I marchi riconosciuti a livello internazionale
includono Aperol, Appleton, Campari, Cinzano, SKYY Vodka e Wild Turkey. Con
sede principale in Italia, a Sesto San Giovanni, Campari conta 15 impianti
produttivi e 4 aziende vinicole in tutto il mondo, e una rete distributiva
propria in 17 paesi. Il Gruppo impiega oltre 4000 persone. Le azioni della
capogruppo Davide Campari-Milano S.p.A. (Reuters CPRI.MI – Bloomberg CPR IM)
sono quotate al Mercato Telematico di Borsa Italiana dal 2001. Per maggiori
informazioni: www.camparigroup.com. Bevete
responsabilmente.

Correlati

Condividi
Articolo precedente Sogni d'Arte di Adalgisa con i suoi cappelli e calotte a tema fiore a Orticola il 9/10/11 maggio a Milano
Articolo successivo PASTIS - nuovo appuntamento per l'aperitivo a Milano, tra atmosfere parigine, ambientazioni retrò e vintage coktail

Recent Posts

  • Eventi

    Best Wine Stars 2025 a Milano dal 17 al 19 Maggio

    13/05/2025
  • Ristoranti

    Ristoranti Contro la Fame compie 10 anni

    12/05/2025
  • Eventi

    Aperitivo Festival 2025: Abbinamenti Cibo e Bevande Unici

    10/05/2025
  • Notizie24

    Marianella Bargilli e Paolo Bettini: un viaggio a due voci nel cuore dell’Italia con “Giro Express”

    10/05/2025
  • Eventi

    La Rizzoli Milano riapre!

    09/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}