
Le delizie di Ladurée conquistano l’antica città d’arte
C’è un po’ di Firenze nella storia di Ladurée. Quando si parla di prelibatezze, la capitale del Rinascimento ha molto da offrire. Da Bernardo Buontalenti, che, su richiesta di Cosimo de’ Medici, inventò il gelato per stupire l’ambasciata spagnola con un banchetto memorabile, alla golosa Caterina, fiorentina regina di Francia che a Parigi fece conoscere le prelibatezze della cucina italiana. Al suo seguito giunse un gruppo scelto di cuochi italiani che, secondo alcune fonti, diffusero la fama dei primi macaron. Un incontro di destini e tradizioni che superano il tempo e oggi rifioriscono nella pittoresca città toscana. Ma le affinità non finiscono qui. Da un lato c’è Firenze come aristocrazia dei costumi e del pensiero, culla di un’arte che continua a sorprendere e una sensibilità che premia ogni eccellenza. Dall’altro, il marchio francese che fa della dolcezza e del vivere raffinato una missione autentica, scegliendo gli scorci più suggestivi e le vetrine più incantevoli al mondo per dichiarare la propria raffinatezza. Finalmente insieme, celebrano un sodalizio sorprendente.
L’eleganza e il gusto di Ladurée si arricchiscono a Firenze di memorie antiche e meravigliose.
Ce lo conferma l’indirizzo di via della Vigna Nuova, dove la nobile architettura di Palazzo Rucellai accoglie un intimo ritrovo di delizie. In quel capolavoro di proporzione progettato da Leon Battista Alberti sorge il nuovo negozio. Una sede illustre che riempie di felicità e orgoglio la Maison, sempre attenta a fare delle proprie bontà un’esperienza di delicatezza e piacere senza paragoni. Come piccoli capolavori di sapore, vi si offrono non solo i macaron, i celebri dolcetti dal croccante guscio di meringa, ma tutta una gamma di emozioni da gustare con gli occhi e con il cuore, prima ancora che con la bocca. Tentazioni di cioccolato, preziose confezioni di tè profumato, pasticceria golosa secondo ricette di impeccabile qualità.
Alle porte del Natale, l’apertura della boutique è un simbolico regalo che Ladurée offre come segno di stima e augurio riconoscente ai successi di una città unica ed eterna.
I macaron: La storia dei macaron inizia con Pierre Desfontaines, cugino di Louis Ernest Ladurée, che a metà del XX secolo ebbe l’idea di unire due gusci di macaron e guarnirli con una deliziosa crema a base di cioccolato fuso e panna. Questo dolcetto rotondo e morbido, croccante all’esterno e che si scioglie in bocca all’interno, è prodotto con estrema precisione: le mandorle, le uova, lo zucchero e un pizzico di savoir-faire unico al mondo, necessario per la loro delicata produzione. Così i macaron raggiungono un equilibrio perfetto tra sapori e consistenze.
Ogni stagione, Ladurée rende omaggio creando un nuovo profumo. La nuova creazione è realizzata sempre in armonia con le altre, lavorando sia sulla tavolozza dei colori che dei sapori. Il colore è infatti un elemento essenziale della seduzione.
La collezione dei macaron
Gusti permanenti: vaniglia, caffè, cioccolato, cioccolato amaro, pistacchio, limone, caramello con burro salato, liquirizia, petali di rosa, essenza d’arancia, lampone, cassis e violetta.
Gusti stagionali: amarena, frutti rossi, cedro, marroni, pralinato, cocco, menta, pan speziato, bergamotto, fichi, mughetto, cioccolato con frutto della passione, mango con gelsomino, mela verde, cioccolato all’amarena, cioccolato al lime.
Il bello e il buono
La Maison Ladurée dedica una cura speciale al packaging, che rende riconoscibile la sua immagine in tutto il mondo, trasformando ogni prodotto Ladurée in un vero regalo. Tutte le collezioni dei prodotti Ladurée sono vendute in graziosi cofanetti in edizione limitata o continuativa. Questi scrigni fanno la felicità di molti collezionisti.
Le ghiottonerie Ladurée
Per la Maison Ladurée, la pasticceria è un’arte fatta di mille sensazioni… assaporare un macaron significa regalare un attimo di piacere indimenticabile con l’irresistibile voglia di cedere ancora, gustare un cioccolatino Ladurée è come partire per un viaggio fatto di mille sapori intensi…
Marquis – il gusto e lo spirito del cioccolato
L’universo del cioccolato è un mondo fatto di segreti, impegno e savoir-faire, uniti a una grande passione, che risveglia tutti i sensi: la vista, il tatto e il gusto.
Con la collezione “Marquis”, per la prima volta i riflettori sono puntati sul cioccolato Ladurée, che arricchisce l’offerta golosa, mantenendo i codici essenziali del successo della Maison: la perfetta alchimia tra il bello e il buono.
La collezione “Marquis” tutti i sapori del cioccolato
Mordere un pezzo di cioccolato per alcuni è un rituale quasi religioso, per altri una sferzata di energia e per altri ancora qualcosa di cui non si può fare a meno…
Per i golosi e gli esteti, questa nuova linea è una porta magica su un luogo di sogno, dove il prezioso e il delizioso si fondono armoniosamente in un mondo di cioccolato.
La collezione “Marquis” presenta dolci, pasticcini e naturalmente macaron – tutti declinati solo al cioccolato – pensati con un delicato equilibrio tra amaro e dolce, morbido e potente, fondente e croccante, con sapori che traggono gusti diversi grazie ai fiori, alle spezie o alla frutta.
Ladurée Firenze
Via Vigna Nuova, 48r
Firenze
Apertura sabato 7 dicembre 2013
Ladurée Milano
Via Spadari, 6
Milano
Excelsior Milano
Galleria del Corso, 4
Milano
Ladurée Roma
Via Borgognona, 4
Roma
Ladurée Lucca
Vela Massimo Rebecchi
Piazza Mercanti, 2
Lucca