
Teatro Palcoscenico – Una storia d’amore
Il Teatro Palcoscenico, situato in via Gaetano Argento n. 54, nasce nel settembre 2011 da un’idea intraprendente di Paolo D’Aquino, attore e regista amatoriale napoletano. Spinto dalla necessità di avere uno spazio dove rappresentare i suoi lavori e dal sogno, comune a molti amanti del teatro, di non dover soccombere agli inevitabili e insostenibili costi che uno spettacolo comporta, dodici anni fa decise di intraprendere una grande avventura. Così, trasformò un’ex fabbrica in uno spazio teatrale aperto, sostenendolo da solo con tutte le sue energie, come fosse un figlio da crescere e nutrire.
Negli ultimi anni, Paolo D’Aquino si è impegnato per rendere la sua creatura maggiormente visibile a un pubblico, si spera, sempre più ampio. Per questo motivo, organizza laboratori e rassegne teatrali in collaborazione con alcuni operatori di spettacoli, tra cui Eduardo Ammendola, Raffaele Bruno, Salvatore Cantalupo, Alessandra Asuni e Nicola Laieta. La speranza è che questo sogno, ormai divenuto realtà, duri il più a lungo possibile e sia frequentato da tanti artisti e spettatori.
Paolo D’Aquino
PIAZZA
PALCOSCENICO APERTO
Tutti i venerdì (e non solo)
_Rassegna PIAZZA “PALCOSCENICO APERTO”
al Teatro Palcoscenico
Giovedì 26 settembre è stata presentata al Teatro Palcoscenico (via G. Argento, 54) la nuova rassegna 2013-2014, PIAZZA “PALCOSCENICO APERTO”, con la direzione artistica di Raffaele Bruno e la direzione tecnica di Paolo D’Aquino. La serata, che ha riscosso grande successo, ha visto la partecipazione di numerosi artisti che hanno condiviso i loro progetti e regalato piccole perle tratte dagli spettacoli che saranno presentati durante la stagione.
Alla conferenza stampa sono intervenuti il direttore artistico Raffaele Bruno, il direttore tecnico Paolo D’Aquino e alcuni protagonisti della nuova stagione, tra cui Salvatore Cantalupo, Punta Corsara (Premio Speciale UBU 2010), Delirio Creativo, l’Associazione Culturale OnLab, Enzo Colursi, l’Associazione Animari, Vodisca, Pina Di Gennaro, Coffee Brecht, Francesco D’Onofrio, Davide Chimenti, Amelia Longobardi, Patrizia Di Martino e Margherita Romeo.
Durante la serata è stato illustrato l’intero cartellone, il laboratorio teatrale Delirio Creativo (scelto da Stefano Benni!) e il laboratorio per i più piccoli a cura di Federica Palo, Luciana Barra e Titti Limatola.
Piazza “Palcoscenico Aperto” è stata pensata come una rassegna lunga un anno, che racchiude spettacoli teatrali, concerti e presentazioni di nuovi progetti musicali. Come suggerisce il nome, vuole essere uno spazio aperto a tutti, una vera e propria piazza in cui Musica e Teatro sono le padrone di casa e accoglieranno il pubblico ogni venerdì (e non solo!), con un nuovo spettacolo. Ogni settimana si alternerà un gruppo musicale diverso con un concerto, la presentazione di un CD in uscita, oppure una nuova rappresentazione teatrale. Il tutto a prezzi popolari, che non supereranno mai il costo di 10 euro, per permettere a tutti di partecipare.
Piazza “Palcoscenico Aperto”, che prenderà il via il 4 ottobre e si concluderà a maggio, ospiterà ben 42 spettacoli, alternando musica e teatro, coinvolgendo compagnie provenienti da tutta Italia. Sono previsti spettacoli di impegno civile e sociale, come Criature di Delirio Creativo, Tentata Memoria di e con Eduardo Ammendola, Identità Donna dell’Associazione OnLab e Scarpette Rosse di Pina Di Gennaro. Non mancheranno momenti di leggerezza e divertimento, con i racconti musicali di Davide Chimenti e la compagnia di Coffee Brecht. BataNgoma, La Maschera e Tarantatierra presenteranno i loro nuovi progetti musicali. Teatro Palcoscenico ospiterà anche tante nuove anteprime, come il nuovo spettacolo di Salvatore Cantalupo (di cui ancora non si conosce il titolo!) e del Quartetto Papanimico.
Il Teatro Palcoscenico, inoltre, è fuori dalla ZTL ed è situato a due passi da piazza Carlo III, dove è facile trovare parcheggio.
Teatro Palcoscenico
via Gaetano Argento n. 54 (piazza Carlo III) – Napoli
Per essere sempre aggiornati sulle nostre iniziative, iscrivetevi al gruppo Facebook Piazza Palcoscenico Aperto:
https://www.facebook.com/groups/463487420372309/560312707356446/?notif_t=group_activity
Per info e prenotazioni:
3339284704
DIREZIONE ARTISTICA: RAFFAELE BRUNO
DIREZIONE TECNICA: PAOLO D’AQUINO
Non perdere la magia del Teatro Palcoscenico!
presenta
CREATURAMIA…
di e con Marianna Esposito
assistenza alla regia
Francesca Manca, Letizia Giangualano
luci Francesco Collinelli
scenografia Roberta Corbetta
(spettacolo presentato al
FRINGE Festival di Edimburgo)
17 maggio
IO MI CHIAMO G.
Tributo a Gaber
con Luca Mazzamurro (Bologna)
regia Francesca
Calderara 18 maggio
in anteprima a Napoli:
STORIA DI NIENTE E DI NESSUNOStudio su Bartleby e Ulisse
regia Adriana Follieri
con i Non Attori di
ManoValanza
23 maggio
Rassegna dei nuovi talenti
TRAME
E IL MONDO C’èUNAPATINA DI EQUIVOCIliberamente tratto dal
romanzo di Sorrentino Hanno Tutti Ragione
deato da Raffaele Patti e Luciano Restivo
regia Luciano Restivo
30 maggio