Press "Enter" to skip to content

Festa del Luca di San Gusmè – New Trolls e le battute di Migone

La storica
band si esibirà sabato 7 settembre alle ore 21.30 nel suggestivo borgo nel
cuore del Chianti senese

Alla Festa del Luca di San Gusmè il mito New Trolls e le
battute di Migone

Domenica 8 settembre tante risate con lo spettacolo del comico
di Zelig Paolo Migone

Il mito dei New Trolls apre l’edizione 2013
della Festa del Luca, con un lungo concerto che racconterà 40 anni di storia
della musica italiana, in programma sabato
7 settembre, a partire dalle ore 21.30,
a San Gusmè. Il ricco weekend di
eventi proseguirà domenica 8 settembre,
alle ore 21.30, con lo spettacolo del comico di Zelig, Paolo Migone.

New
Trolls: sul palco i successi di 40 anni di storia.
Si passerà dai brani nati dalla collaborazione
con Fabrizio De Andrè (Signore io sono Irish, Faccia di Cane, ecc) a quelli più famosi
(Quella carezza della sera, Aldebaran, Miniera, Davanti agli occhi
miei
) a quelli più ricercati e di grande effetto scenico come la saga dei Concerti grossi (fusione fra musica
classica e Rock Progressive) nati dalla collaborazione col grande maestro Luis Bacalov, senza dimenticare le
riletture speciali di brani famosi come Poster
di Claudio Baglioni o Il cielo dell’amico di Renato Zero dove le inimitabili voci di
Nico Di Palo e Vittorio De Scalzi regaleranno grandi emozioni. Una musica allora
come oggi, totalmente improntata alla ricerca, per un mito senza età, primo esempio
di “Prog” in Italia, che già nel lontano 1967, anno della fondazione del
gruppo, si era fatto interprete di un “beat psichedelico”, mix dei classici
ritmi beat del periodo con il rock e altre nuove tendenze.

Il
programma della Festa di Luca.
Domenica
8 settembre spazio anche allo sport con l’escursione con il gruppo Trekking “La
Bulletta”, “Il Chianti storico tra paesaggio, natura e tradizioni. E dopo la
cura del corpo, sarà di nuovo la volta della musica e della cultura con il
concerto e le letture rinascimentali nell’antica chiesa della Compagnia della
Ss. Annunziata (mercoledì 11 settembre) e con una serata dedicata ai più
giovani (venerdì 13 settembre). Fino ad arrivare agli appuntamenti clou con la consegna dei premi dedicati
a Silvio Gigli e Paolo Maccherini in programma sabato 14
settembre alle ore 20.30, dedicati ai professionisti che si sono distinti nel
campo dello spettacolo e del giornalismo. Gran finale domenica 15 settembre con la IX
edizione del Palio delle botti nel Chianti,
iniziativa inserita nel
circuito nazionale delle corse delle botti organizzato dall’Associazione
Nazionale Città del Vino. Durante la manifestazione, infine, sarà possibile
visitare la XIV Mostra mercato
internazionale di pittura nel Chianti
; la mostra dei dipinti di Fabrizio Ciampolini; il mercatino degli
hobbisti “Crea e dimostra” e l’allestimento
floreale della “Floricoltura Paolo
Matassoni
” di Montevarchi.Chianti

Info.Per maggiori informazioni e
prenotazioni è possibile telefonare al numero 0577.359345, scrivere
all’indirizzo pro@sangusme.it oppure visitare il sito internet www.sangusme.it. La Festa è organizzata
dall’Associazione Pro Loco San Gusmè, con il patrocinio di Regione Toscana;
Provincia di Siena  e Comune di
Castelnuovo Berardenga e con il sostegno di ChiantiBanca. Gli sponsor
dell’iniziativa sono Villa a Sesta; Tenuta di Arceno; Floricultura Matassoni; Rossi
Caludio & C. S.r.l.; Generali; Chianti Classico. I partner: Hotel Borgo San
Felice Relais & Chateaux; Lavorazione Carni Suine Di Rabissi, Pepi & C.
– San Rocco A Pilli; Punto Emme di Minucci Silvano – Castelnuovo Berardenga; ristorante
“Da Sira E Remino” – San Gusmé; Toscana Cereali – Pasta “La Tosca” – Siena.

Breaking News: