
IL DRAGO E IL FIORE D’ORO.
Potere e Magia nei Tappeti della Cina Imperiale
MAO Museo d’Arte Orientale – Torino
5 dicembre 2015 – 28 marzo 2016
Inaugurazione: venerdì 4 dicembre, ore 18.00
Il MAO Museo d’Arte Orientale, in collaborazione con la Fondazione Museo Asia, presenta una straordinaria mostra dedicata all’arte tessile cinese: 36 tappeti imperiali realizzati tra il XVIII e il XIX secolo nei laboratori della corte. Questi capolavori adornavano le immense sale e i podi dei troni nei palazzi della Città Proibita di Pechino.
Le opere esposte, provenienti da prestigiose collezioni internazionali, offrono una selezione unica dei tappeti imperiali in seta e metalli preziosi della dinastia Qing (1644-1911), di cui si conoscono poco più di trecento esemplari in tutto il mondo.
Questi tappeti, frutto di una raffinatissima maestria artigianale, combinano seta, oro, argento e rame per esprimere il potere imperiale e la visione cosmologica sottostante. La loro decorazione, ricca di esseri favolosi e simboli taoisti, riflette l’immaginario della corte e il ruolo sacro dell’Imperatore, il “Figlio del Cielo”.
La mostra invita i visitatori a immergersi in un mondo di simboli e tradizioni: il Drago rappresenta l’Imperatore e il potere, mentre il Fiore d’Oro simboleggia l’energia divina e l’ordine cosmico. L’esposizione si arricchisce di un’esperienza polisensoriale grazie alla partitura originale “The Dragon and the Golden Flower” di Nina Danon e alla videoinstallazione “Mirrors” di Andreas Nold, che completano il percorso con suoni e immagini evocative.
Il Drago e il Fiore d’Oro
Nuovo ciclo di eventi al MAO
7 dicembre 2015 – 26 marzo 2016
In occasione della mostra “Il Drago e il Fiore d’Oro. Potere e Magia nei Tappeti della Cina Imperiale”, il MAO organizza un ciclo di eventi per esplorare la magnificenza della vita di corte e le tradizioni millenarie del “Paese di mezzo”.
Tra seminari, conferenze, visite guidate, workshop e concerti, il programma offre un viaggio tra la cultura e l’arte cinese, svelando aspetti inediti come la tintura naturale dei tessuti, l’arte dei nodi (zhongguojie), l’architettura dei giardini e la filosofia dello spazio naturale.
Gli eventi, progettati in collaborazione con istituzioni culturali come il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino e il CELSO Istituto di Studi Orientali di Genova, coinvolgono anche associazioni cinesi attive nella città, tra cui l’Istituto Confucio.
Calendario eventi
- Lunedì 7 dicembre, ore 16.00
Dalla Città Proibita ai Chaguan
Degustazione di tè a cura di Elena Giovanelli con visita guidata alla mostra. - Domenica 27 dicembre, ore 16.30
Visita guidata alla mostra
A cura della Coop. Theatrum Sabaudiae.
MAO Museo d’Arte Orientale
Via San Domenico 11 – Torino