
Presentata ALL’ADI Museum di Milano la prossima edizione di The Innovation Alliance 2025, in programma a Rho Fiera Milano dal 27 al 30 maggio.
In contemporanea quattro manifestazioni leader del proprio comparto industriale, GreenPlast, Ipack-Ima, Print4All e Intralogistica Italia.
L’evento sarà una vetrina esaustiva di settori della meccanica strumentale che forniscono macchine e soluzioni tecnologiche ai principali settori del manifatturiero.
Simona Greco, Hosted Exhibition Director Fiera Milano, sottolinea come il mettere insieme merceologie e settori così diversi per ottenere un pubblico di operatori internazionali più vasto sia un’opportunità irrinunciabile per le aziende, un’occasione di confronto e di nuove collaborazioni.
The Innovation Alliance si conferma perciò un appuntamento di riferimento di estremo interesse per l’industria europea e un appuntamento chiave per valorizzare un Made in Italy che esporta in media il 64% del fatturato.
La meccanica strumentale, grazie a Innovazione, ricerca e sviluppo è il macrosettore made in Italy che porta il maggior contributo alla bilancia commerciale italiana.
L’export della meccanica strumentale italiana affronta oggi due sfide cruciali: il rallentamento della Germania e I dazi statunitensi; due aree geografiche strategiche per più del 25% dell’export dei singoli comparti rappresentati da The Innovation Alliance.
Nonostante i fattori critici congiunturali, i mercati italiani mostrano una buona capacità di tenuta e anzi si prevede complessivamente per il 2025 una moderata crescita dell’export.
La manifestazioneThe Innovation Alliance offre una proposta di sistema di eccellenza del Made in Italy, una filiera fondamentale per comparti strategici dell’economia italiana ed europea, come l’alimentare e il farmaceutico.
La manifestazione, articolata in 11 padiglioni con un totale di 1.700 aziende per il 27% estere, è unica in Europa per innovazione tecnologica, ma intende anche essere un hub di confronto e di messa in campo di strategie, grazie al dialogo tra i diversi anelli della stessa filiera.
Un’opportunità imperdibile di fronte alle sfide del presente e in grado di tracciare una visione condivisa e proiettare l’industria verso nuovi traguardi.
S. R.