Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Notizie24 BRAND MILANO. NASCE ‘MI-IMMAGINO’: I GIOVANI DISEGNANO LA CITTÀ DEL FUTURO
Aggiornato il 30/12/202415/03/2016Notizie24

BRAND MILANO. NASCE ‘MI-IMMAGINO’: I GIOVANI DISEGNANO LA CITTÀ DEL FUTURO

Iaphet Elli

Milano, 22 febbraio 2016 – Raccontare, pensare e immaginare i tratti distintivi della Milano del futuro secondo le idee e i progetti  di  giovani milanesi metropolitani. Questo l’obiettivo di MI-IMMAGINO, il progetto fortemente voluto dall’Amministrazione e dal Comitato Brand Milano. A illustrare questa mattina i contenuti dell’iniziativa nella Sala dell’Orologio di Palazzo Marino, l’assessore all’Educazione e Istruzione Francesco Cappelli, il presidente del Comitato Brand Milano Stefano Rolando, il direttore dell’Ufficio scolastico territoriale di Milano Marco Bussetti e Patrizia Quartieri, consigliere delegato istruzione della Città metropolitana.

“Con questo programma che coinvolgerà gli studenti delle scuole di tutto il territorio cittadino e di quello metropolitano saranno i più giovani, insieme alle loro famiglie e agli insegnanti, a raccontarci quel che si aspettano da Milano. Dopo il grande successo del Bilancio Partecipativo – afferma il Sindaco di Milano e della Città metropolitana Giuliano Pisapia –, cui hanno partecipato tantissimi ragazzi e ragazze, questa nuova iniziativa punta a raccogliere un pensiero creativo rivolto al futuro. Il coinvolgimento dei nostri concittadini più giovani può essere un importante punto di partenza per la progettazione della Milano di domani”.
“Grazie a questa iniziativa – commenta l’assessore al Commercio e Marketing territoriale Franco D’Alfonso – Milano vuole coinvolgere le nuove generazioni nella costruzione della nuova immagine della città dopo Expo2015, partendo dal ricco e variegato patrimonio della tradizione ma interpretandolo e adeguandolo al cambiamento sociale e culturale in atto. Sulla scia di quanto accaduto in altre grandi Città metropolitane, sedi di grandi eventi internazionali, quali Londra, Parigi, Lione, Amsterdam, Toronto, che sono diventate ‘grandi’ e hanno prodotto nuove forme di comunicazione simbolica del loro stesso cambiamento”.
Il progetto MI-IMMAGINO vuole incentivare i giovani milanesi (studenti delle scuole primarie e secondarie di Milano e provincia) a raccontare, attraverso diversi linguaggi espressivi della pittura, scrittura, fotografia, corti e prodotti multimediali, come sono cambiati l’immagine e i simboli della città e quali dovranno essere i tratti distintivi della Milano dei prossimi anni in una dimensione metropolitana.
“Dai progetti emergeranno sicuramente sorprese e suggestioni molto interessanti su come i giovani milanesi vedono la nostra città – dichiara l’assessore all’Educazione e istruzione Francesco Cappelli. I ragazzi esprimono la propria consapevolezza civica in un modo molto creativo, che spesso spiazza gli adulti. Come amministratori abbiamo la grande responsabilità di ascoltarli e di tradurre le loro visioni in azioni concrete, un compito arduo ma molto stimolante”.
“Brand Milano ha operato fin qui con costante attenzione all’opinione pubblica (tra l’altro segnalando con l’ultima rilevazione Ipsos per la prima volta un 51% di milanesi favorevoli alla nuova realtà in costruzione) – conclude Stefano Rolando, presidente del Comitato Brand Milano -. Con questo programma si chiede a una parte della stessa opinione pubblica, nella vasta area, di esprimere un’immaginazione che aiuta a cogliere meglio bisogni e aspettative”.
Il concorso è l’occasione per far emergere l’interpretazione creativa e simbolica di come i giovani cittadini vorrebbero la città in trasformazione: il lavoro, la formazione, i trasporti, l’edilizia, il verde e l’ambiente, il tempo libero, lo sport, ma anche far emergere la qualità della vita, la creatività, lo spettacolo, la cultura, l’attrattività, la capacità di integrare culture diverse tipiche della Città metropolitana. Un percorso creativo volto a stimolare l’elaborazione da parte degli studenti del patrimonio simbolico di Milano, riletto in chiave moderna e in sintonia con l’immagine che si vorrebbe della città.
Gli studenti delle scuole che parteciperanno a MI-IMMAGINO potranno scegliere di raccontare la città del futuro attraverso racconti, poesie, testi teatrali (che non superino le 5 cartelle, 10mila battute), oppure scegliendo linguaggi multimediali, come file audio, video o animazioni della durata massima di 5 minuti. Tra tutti i progetti pervenuti, ne verranno selezionati 3 per ogni livello di scuola, primarie e secondarie, per un totale di 9 progetti premiati. Tutte le informazioni per partecipare sono consultabili su www.brandmilano.org nella sezione MI-IMMAGINO.

Correlati

Condividi
Articolo precedente Soft adventure e outdoor in Oman‏
Articolo successivo THE BRANDO: ALLA SCOPERTA DELLA POLINESIA PIÙ AUTENTICA

Recent Posts

  • Spettacoli News

    BRITNEY SPEARS :OOPS!… I DID IT AGAIN (25TH ANNIVERSARY)”, l’edizione ampliata dell’iconico secondo album in studio della popstar.

    20/05/2025
  • Spettacoli News

    MILEY CYRUS: “MORE TO LOSE”, il nuovo brano del nuovo album “SOMETHING BEAUTIFUL”, in uscita il 30 maggio 2025

    20/05/2025
  • Travel

    Romagna: la meta ideale per vacanze a quattro zampe

    20/05/2025
  • Travel

    Emilia tra Borghi e fortezze medievali

    20/05/2025
  • Fashion

    MILANO FASHION WEEK 2025 : La MODA UOMO TORNA IN PASSERELLA DA 20 AL 24 GIUGNO CON UN RICCO CALENDARIO 

    20/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}