
La Romagna si conferma destinazione turistica ideale per una vacanza a quattro zampe. Grazie a una gamma di servizi sempre più ricca e in evoluzione, pensata per cani, gatti e animali domestici in generale, tutti i “pet lovers” e i loro fedeli compagni possono contare su un’accoglienza senza pari. Dalle spiagge ai parchi tematici, passando per hotel, musei e agriturismi, i padroni di animali possono trovare tutto ciò di cui hanno bisogno per vivere una vacanza indimenticabile in compagnia dei loro amici pelosi.
Il progetto “I Love Pet Romagna: Benvenuti Quattro Zampe”
Proprio per rispondere alle esigenze sempre più specifiche di chi viaggia con i propri animali, è nato il progetto “I Love Pet Romagna: Benvenuti Quattro Zampe!”, già pienamente operativo. Sul portale ufficiale di Visit Romagna (www.visitromagna.it) è attiva una sezione dedicata (https://www.visitromagna.it/i-love-pet-visit-romagna-benvenuti-quattro-zampe), ricca di informazioni utili. Qui i turisti e i viaggiatori Pet Lovers possono scoprire tutto ciò che serve sapere: dai parchi tematici e musei Pet Friendly, alle spiagge attrezzate per i cani, fino alle rocche, castelli e fortezze accessibili agli animali.
La tradizione dell’accoglienza: la Romagna è il paradiso di cani e gatti
La Romagna è sinonimo di ospitalità, e oggi lo è anche per gli amici a quattro zampe. Si conta che già due terzi delle strutture ricettive siano dog-friendly e molte di queste hanno sviluppato servizi esclusivi: piscine dedicate ai cani, menù e dolci studiati appositamente dagli chef, e persino passeggiate ed escursioni tematiche pensate per cani e padroni. Negli hotel “dog-friendly” sono ben accetti cani di tutte le taglie e razze e animali domestici in generale. Con alcune eccellenze che vanno dal menù per cani al bau buffet fino al dog sitter e alla consulenza personalizzata con educatore cinofilo. Alcune strutture offrono anche alimentazione su misura per i quattro zampe. Si spazia da un menù con cibi dedicati esclusivamente a loro a fino a portate cucinate direttamente dallo chef dell’albergo. E non poteva mancare l’Ice-Dog, il gelato pensato appositamente per i cani, senza lattosio e zucchero.
“Qui i cani sono trattati come membri della famiglia,” spiegano gli operatori turistici romagnoli. Dagli hotel che offrono pacchetti di benvenuto completi di ciotole, cuccia e snack, alle spiagge con box recintati, ombrelloni dedicati, doccette e perfino lettini per cani, l’offerta è davvero straordinaria. Senza dimenticare naturalmente le tante aree di sgambamento e i parchi pubblici sparsi in tutta la Romagna, dalla costa all’entroterra.
Parchi tematici e attività per tutti i gusti
Chi sceglie la Romagna per le vacanze con il proprio cane ha l’imbarazzo della scelta. I principali parchi tematici della Riviera, come Mirabilandia, Italia in Miniatura, Fiabilandia, l’Acquario di Cattolica e Oltremare, sono Pet Friendly e permettono l’accesso agli animali. Per chi preferisce il contatto con la natura, il Parco Interregionale del Sasso Simone e Simoncello offre percorsi trekking tra paesaggi mozzafiato e borghi antichi, ideali per esplorazioni insieme ai propri animali.
Anche le spiagge non sono da meno. Lungo tutta la costa, da Cattolica a Comacchio, esistono stabilimenti balneari attrezzati per accogliere i cani con servizi dedicati. Durante le mezze stagioni, inoltre, le spiagge vuote diventano luoghi perfetti per passeggiare in riva al mare e godersi la natura in compagnia dei propri amici a quattro zampe.
Un’accoglienza a 360 gradi
La Romagna non si limita a hotel e spiagge: qui i cani sono benvenuti anche nei bar, ristoranti, gelaterie e persino nei centri commerciali. Non mancano nemmeno i negozi specializzati per animali e gelaterie che preparano dolci artigianali per i Pet. Inoltre, alcune località è stato regolamentato l’accesso degli animali sui mezzi di trasporto pubblico.
Perché scegliere la Romagna per una vacanza con il cane?
Perché qui è possibile fare tutto: dal paddle surf in mare con il cane, alle escursioni in barca nel delta del Po, fino a una visita panoramica sulla ruota di Rimini al tramonto. E per chi ama i castelli, la Romagna offre rocche e fortezze millenarie aperte anche agli amici pelosi.
Con oltre 8,5 milioni di italiani che ogni anno scelgono di andare in vacanza con il proprio cane (fonte Coldiretti), la Romagna rappresenta una delle mete più accoglienti e organizzate d’Italia. Un luogo dove l’amore per gli animali si unisce alla tradizione dell’ospitalità, garantendo una vacanza serena, divertente e piena di comfort, sia per i turisti che per i loro inseparabili amici a quattro zampe.
“I Love Pet Romagna: Benvenuti Quattro Zampe!”
www.visitromagna.it/i-love-pet-visit-romagna-benvenuti-quattro-zampe