Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi EPIDEMIA” AL TEATRO ARVALIA – ROMA – Dal 9 al 12 e dal 16 al 19 ottobre 2014
Aggiornato il 11/05/202507/10/2014Eventi

EPIDEMIA” AL TEATRO ARVALIA – ROMA – Dal 9 al 12 e dal 16 al 19 ottobre 2014

Iaphet Elli

Quindici spettacoli in cartellone, ventitré settimane di programmazione, tre concerti di musica classica, sei serate dedicate alle arti performative, novantaquattro spettacoli mattutini riservati a tutte le Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado del Municipio Roma XI, questi i numeri con i quali si presenta la stagione 2014/2015 del Teatro Arvalia di Roma, voluto dal Municipio XI e considerato da questo come “Teatro di interesse territoriale.”
Si parte il 9 ottobre con “Epì–Dèmia Epì-Dèmos”, drammaturgia di Emanuele Faina, con Marco Bellizi, Memo Dini e il Gruppo Eleusis. Lo spettacolo è presentato da Eleusis Teatro e Scuola Civica di Teatro di Roma e andrà in scena dal 9 al 12 e dal 16 al 19 ottobre (sempre alle ore 21), per la regia di Emanuele Faina, scenografia  di Laura Tatananni. 
Presagi inquietanti annunciano l’avvento della catastrofe. Gli abitanti di una piccola città cominciano a morire: un’epidemia misteriosa e inarrestabile si diffonde tra i cittadini che scopriranno di avere una sola possibilità di salvezza, affrontare la morte a viso aperto, senza paura. In “Epì-Dèmia Epì-Dèmos” è proprio la morte ad essere protagonista, e cosa può generare più inquietudine della morte? La consapevolezza e il coraggio sono davvero le uniche armi contro la paura della fine? La trama è avvincente, la suspense è garantita per uno spettacolo coinvolgente, con il quale l’adrenalina torna ad appropriarsi di un palcoscenico teatrale.
“Lo spettacolo parla dell’Uomo e della sua Esistenza-  afferma l’autore e regista Emanuele Faina – attraverso un sistema di analogie, utilizzando a metafora una piccola città qualsiasi, racconta delle esistenze degli uomini che costituiscono o hanno costituito le Comunità di ogni luogo geografico e di ogni tempo storico. Narra, con disincanto e forza a tratti violenta, ciò che accade all’Uomo quando si lascia vivere, quando si abbandona al flusso degli avvenimenti senza cercare di esserne artefice, quando perde l’attitudine al combattimento in difesa della libertà, quando dimentica il valore della scelta e rinuncia al suo diritto di autodeterminarsi: si ammala.
La messa in scena – prosegue il regista – nasce da un percorso di ricerca drammaturgica e registica che fonde passaggi di apparente quotidianità a situazioni fortemente simboliche dando vita ad atmosfere che infrangono i confini del palcoscenico e si proiettano con grande impatto emotivo sul pubblico. Le scelte recitative degli attori, molti di questi giovani promesse del Teatro italiano, spaziano agili e armoniche, dal quotidiano al metafisico al grottesco”.

Teatro  Arvalia, Via Quirino Majorana 139
Dal 9 al 12 e dal 16 al 19 ottobre, tutte le sere ore 21, biglietto euro 10

www.teatroarvalia.eu
teatroarvalia@live.it
06 55284044

Correlati

Condividi
Articolo precedente Foliage Giroparchi 2014: i colori dell'autunno nel Parco Nazionale Gran Paradiso e nel Parco naturale Mont Avic
Articolo successivo The X Factor 2015 Live Tour

Recent Posts

  • Eventi

    Como | Tempio Voltiano | un anno di incontri tra scienza storia musica e cultura | prime iniziative il 23 e il 28 maggio

    24/05/2025
  • Notizie24

    FOCACCIA FACTORY CAPRI

    24/05/2025
  • Travel

    In Israele rinvenute nel deserto del Negev cinque statuette dai tratti africani

    24/05/2025
  • Notizie24

    TIROCINI A BRUXELLES: UNA NUOVA OPPORTUNITÀ PER STUDENTI E LAUREATI PIEMONTESI

    24/05/2025
  • Notizie24

    Sentenza Corte D’appello di Milano: Chirurgo Estetico solo chi è in possesso di specializzazione

    24/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}