
Ieri, alle 18:30, presso il ristorante “Il Cantuccio” situato di fronte al Senato, in Corso Rinascimento 71, è stato inaugurato un nuovo ed esclusivo salotto culturale romano. L’evento ha avuto inizio con la presentazione del libro di Mimmo Di Francia, intitolato “Cameriere… Champagne!” (Graus Editore), scritto a quattro mani con Michelangelo Iossa. Il volume racconta la genesi della celebre canzone “Champagne”.
Il libro svela i retroscena, i successi e il percorso che ha reso “Champagne” un simbolo di un’epoca. La canzone, interpretata nel corso degli anni da artisti come Andrea Bocelli nell’album Passione del 2013 (con un arrangiamento di David Foster), ha raggiunto il secondo posto nella classifica statunitense ed è stata tradotta anche in spagnolo come Champán. Dal 1970 a oggi, “Champagne” è stata utilizzata in numerosi film di registi come Dino Risi, Sergio Corbucci, Carlo Vanzina e Paolo Sorrentino, mantenendo intatto il suo successo nel tempo. La prefazione del libro di Lino Banfi ne arricchisce ulteriormente i contenuti.
Il dialogo tra Mimmo Di Francia e Michelangelo Iossa si sviluppa come una piacevole chiacchierata in un salotto, raccontando una canzone senza tempo. “Champagne” è descritta come un motivetto delicato, con una melodia accattivante e un ritmo dolce, che celebra i suoi oltre quarant’anni senza mostrarli. Il libro rappresenta non solo la storia di una canzone, ma anche un emozionante spaccato della vita di Mimmo Di Francia.
Dopo la presentazione, gli ospiti hanno brindato con lo champagne della prestigiosa casa “Henriot” e hanno gustato una cena raffinata, caratterizzata dalle specialità del ristorante, accompagnata da ottimi vini.
La serata è proseguita in musica, con Mimmo Di Francia che ha regalato emozioni al pubblico. Il maestro Fausto Cigliano ha concluso l’evento con una toccante interpretazione di “Anema e Core,” coinvolgendo tutti i presenti.
Tra i partecipanti dell’esclusiva serata figuravano Giampiero Mughini, Fausto e Lella Bertinotti, Luciano De Crescenzo, Vince Tempera, Marica Sparagna, Guia Suspisio, Mimmo Liguoro, Elena Aceto di Capriglia, Giuseppe Ferrajoli, Giuseppe Faberi, Camilla Nata, Francesco Anzalone, Giorgia Pacelli, Paola Gallo Curcio, Silvana Augero, Adele Lax Mazzotta, Patrizia Caimmi, Maria Teresa Stabile, Alessandro D’Orazio, Laura Nuccettelli, Ella Grimaldi, Egle Guerriero, Ester Brugnoli, Carla Ficoroni, Diana Torrice, Maria Buongiorno e molti altri.