Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi DONNE CHE VEDONO IL FUTURO | La mostra Palazzo Madama 12 marzo –7 giugno 2015
Aggiornato il 17/05/202314/03/2015Eventi

DONNE CHE VEDONO IL FUTURO | La mostra Palazzo Madama 12 marzo –7 giugno 2015

Iaphet Elli
PM Donne che vedono il futuro 1

DONNE CHE VEDONO IL FUTURO | La mostra
209 donne, dai3 ai92 anni,
raccontanoa Palazzo Madamala loroidea difuturo
nellefotografiediBrunaBiamino
Palazzo Madama
Camera di Madama Reale
12 marzo –7 giugno 2015
Inaugurazione: mercoledì11 marzo, ore 19.00
Palazzo Madamapresenta dal 12 marzo al 7 giugnoin Camera di Madama Reale Donne che vedono il futuro, una grande esposizione di ben 209 ritratti fotografici di donne che hanno partecipato al grande progetto del museo dedicato al ruolo delle donne nella società.
Il progetto conclude il percorso avviato a dicembre in occasionedella mostra Women ofVision. Le fotografe di National Geographic.Un workshop a cura della fotografa torinese Bruna Biaminoha visto donne di ogni età, dai 3 ai 92 anni, rispondere all’invito del museo offrendo la propria visione del futuroattraverso un ritratto fotografico e una dichiarazione scritta. Ne sono nati 209 ritratti, tutti immersi nella luce della settecentesca veranda juvarrianache affaccia su Piazza Castello, la cui luminositàe spazialitàha permesso alle partecipanti al workshop di guardare “oltre”.
Palazzo Madama ha raccolto tutti i 209 ritratti in Camera di Madama Reale in una grande esposizione originale, un modo per collegare un’illustre personalitàfemminile, Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours, con quello delle donne di oggi e i loro “sogni di futuro”. Ad accompagnare le fotografie, un’installazione sonoracon le frasi rilasciate dalle donne fotografate da Bruna Biamino.
Nel pomeriggio inaugurale di mercoledì11 marzo, aperto a tutti gli interessati, Palazzo Madama ospiteràalle 17.30 “La cultura dello specchio. Stare insieme come le dita in una mano”,conferenza in Sala del Senato sul tema della pratica collaborativa.
Ne discuteranno esperti e professionisti provenienti da diversi ambiti disciplinari: Stefano Barrese(manager), Carmen Belloni(sociologa), Bruna Biamino(fotografa), Mario Calabresi(giornalista e direttore de “La Stampa”), Gianfranco Carbonato(imprenditore), Adriano Favole(antropologo), Luca Remmert(imprenditore), Camillo Venesio(banchiere). Modera la conferenza Maria Grazia Turri, filosofa ed economista.
Ingresso libero fino a esaurimento posti. Èprevista la diretta streaming.
Al termine dell’incontro seguirà, a partire dalle ore 19.00, l’inaugurazione della mostra fotografica in Camera di Madama Reale.

Correlati

Condividi
Articolo precedente Stefano #Accorsi e il Decamerone con la regia di Baliani a #Chiasso - 22 marzo, ore 20.30
Articolo successivo Wellness ai fiori | Il percorso alle rose, in cui petali ed essenze hanno un potere idratante

Recent Posts

  • Sport

    Vasamì nella storia, l’Italia trionfa anche al Bonfiglio. Alla serba Vujovic il torneo femminile

    25/05/2025
  • Cultura

    MARIO GIACOMELLI – IL FOTOGRAFO E IL POETA | Palazzo Reale Milano – 22 maggio – 7 settembre 2025

    25/05/2025
  • Eventi

    Como | Tempio Voltiano | un anno di incontri tra scienza storia musica e cultura | prime iniziative il 23 e il 28 maggio

    24/05/2025
  • Notizie24

    FOCACCIA FACTORY CAPRI

    24/05/2025
  • Travel

    In Israele rinvenute nel deserto del Negev cinque statuette dai tratti africani

    24/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}