
Il 9 giugno la Danimarca rinnova l’appuntamento con la Royal Run, l’evento sportivo che unisce migliaia di danesi e la famiglia reale in un’unica, grande corsa.
Lanciata per la prima volta nel 2018 in occasione del 50° compleanno dell’allora principe ereditario Frederik, la Royal Run è rapidamente diventata un evento fisso nel calendario danese. Oltre a promuovere la forma fisica, l’evento celebra i benefici sociali e mentali dell’esercizio, sottolineando la reputazione della Danimarca come Paese in cui il movimento è uno stile di vita: corsa, ciclismo e attività all’aria aperta fanno parte della quotidianità.
Quest’anno quasi 100.000 persone si uniranno alla famiglia reale per correre attraverso cinque città danesi: Ribe, Viborg, Horsens, Korsør e Copenaghen/Frederiksberg.
Immagina di correre accanto a un re, a una regina e alla loro famiglia: questo è possibile in Danimarca, un paese noto per la sua monarchia e per la sua gerarchia sorprendentemente semplice.
Ogni anno, il Re Frederik di Danimarca invita l’intera nazione ad allacciare le scarpe da corsa e partecipare alla Royal Run. Che si tratti di correre, camminare o semplicemente passeggiare, partecipanti di tutte le età e livelli di forma fisica si uniscono all’evento, scegliendo tra percorsi di 1 miglio, 5 km o 10 km nelle città di tutta la Danimarca. Più che una gara, la Royal Run è una celebrazione nazionale della comunità, del benessere e della forte cultura danese della corsa.
Lanciata per la prima volta nel 2018, in occasione del 50° compleanno dell’allora principe ereditario Frederik, la Royal Run è rapidamente diventata un appuntamento annuale. Rappresenta la passione della Danimarca per uno stile di vita attivo, in cui corsa, ciclismo e attività all’aria aperta fanno parte della quotidianità. L’evento promuove non solo la forma fisica, ma anche i benefici sociali e mentali dell’esercizio, sottolineando la reputazione della Danimarca come Paese in cui il movimento è uno stile di vita. Nel corso degli anni, il numero di partecipanti alla Royal Run è cresciuto costantemente e quest’anno, lunedì di Pentecoste, 9 giugno 2025, quasi 100.000 persone si uniranno alla famiglia reale per correre attraverso cinque città danesi: Ribe, Viborg, Horsens, Korsør e Copenaghen/Frederiksberg.
L’evento ha registrato il tutto esaurito in appena otto ore – un nuovo record – ma tutti sono invitati a fare il tifo lungo il percorso e a partecipare ai festeggiamenti nelle strade. Tra i corridori ci saranno il re Frederik e la regina Mary di Danimarca, insieme ai loro quattro figli: Christian, Isabella, Vincent e Josephine. La famiglia reale partecipa solitamente in città diverse, e il re stesso è noto per riuscire a correre in ben tre città nell’arco della giornata.
Al di là della gara in sé, la Royal Run ha avuto un impatto duraturo sulla cultura della corsa in Danimarca, ispirando la nascita e la crescita di numerosi club di corsa sociale in tutto il Paese. Molti club di atletica locali hanno visto aumentare i propri membri, man mano che sempre più danesi si allenano insieme e partecipano a corse collettive.
Dalle panetterie alle birrerie, dai caffè ai marchi di abbigliamento, le aziende organizzano le proprie corse, attirando migliaia di partecipanti. Iniziative molto conosciute come MK Running by Mad & Kaffe e Grød’s Social Run hanno guadagnato un grande seguito, offrendo un’alternativa divertente e inclusiva ai club tradizionali.
Questi eventi si concentrano sulla socializzazione post-corsa e sulla costruzione di un senso di comunità, dimostrando che la corsa in Danimarca non è solo fitness, ma anche connessione.
La passione della Danimarca per la corsa si riflette anche nel suo status di destinazione sportiva a livello mondiale, ospitando ogni anno importanti eventi culturali e sportivi. Nel 2026, Copenaghen ospiterà i Campionati mondiali di corsa su strada, che riuniranno atleti d’élite e 65.000 corridori amatoriali per un enorme festival della corsa in tutta la città. In chiave più leggera, la Danimarca ospita anche eventi come le Rosé Runs in varie città e la Fastelavn Bun Run a Copenaghen.
Curiosità: corsa reale e corsa in Danimarca
La Royal Run si svolge in diverse città danesi che cambiano ogni anno. Nel 2025, ad ospitare la corsa saranno Copenaghen/Frederiksberg, Ribe, Viborg, Horsens e Korsør.
https://www.visitdenmark.com