Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Spettacoli News SOFIA – Film Premiato a Cannes – La maternità e i diritti delle donne – Cinema Spazio Oberdan Milano DAL 17 AL 21 MARZO 2019
Aggiornato il 22/06/202407/03/2019Spettacoli News

SOFIA – Film Premiato a Cannes – La maternità e i diritti delle donne – Cinema Spazio Oberdan Milano DAL 17 AL 21 MARZO 2019

Iaphet Elli
film-sofia-sui-diritti-delle-donne

SOFIA

(Maryem Benm’Barek. Francia, 2018, 84’, v.o. sott. it.)

La maternità, i diritti delle donne, le disuguaglianze sociali, la famiglia tra amore e conflitti, nel film premiato a Cannes!

Cinema Spazio Oberdan Milano

 DAL 17 AL 21 MARZO 2019

Dal 17 al 21 marzo 2019

presso il Cinema Spazio Oberdan, Fondazione Cineteca Italiana presenta SOFIA, p
rimo lungometraggio della regista marocchina Maryem Benm’Barek, cresciuta tra il Belgio e la Francia.

Il film ha vinto il premio per la miglior sceneggiatura nella sezione “Un certain regard” a
Cannes 2018, è stato designato “Film della critica” dal
Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani
, e ha
ottenuto anche

il patrocinio di Amnesty International Italia.

Il film racconta le difficoltà di una giovane marocchina di vent’anni rimasta incinta fuori dal matrimonio.

Sofia
vive con la sua famiglia a Casablanca, la sua è una gravidanza negata
che la porterà a partorire un figlio fuori dal matrimonio
e per questo andare in carcere, come la legge vigente comanda.
L’ospedale le darà solo 24 ore per fornire l’identità e i documenti del
padre del bambino prima di avvisare le autorità.

In Marocco lo stato di ragazza madre è statisticamente molto elevato, per questo motivo il tema del film è al centro di un
dibattito sociale molto sentito. L’augurio della
regista è che il dibattito porti a una graduale evoluzione della legge e
della mentalità corrente e di poter diffondere il film attraverso altri
canali, per esempio televisivi, permettendo di
raggiungere anche gli strati sociali più bassi della società islamica
dove la condizione femminile è ancora fortemente condizionata. Ma qui si
parla anche dei rapporti di forza interni alle famiglie, delle loro
tacite ipocrisie, del ruolo circolare che a volte
assumono le vittime con i loro carnefici e di tutti gli aspetti
pragmatici e psicologici della situazione, che la regista in soli 80
minuti riesce a condensare egregiamente.

Di seguito la motivazione del premio “Film della critica”: «Nella
temperie culturale sul ruolo della donna nel mondo islamico Meryem
Benm’Barek esordisce alla regia con un film che scava in profondità sul
senso di un cinema che sia politico ed estetico allo
stesso tempo, in grado di riflettere sul reale interrogandosi anche sui
codici morali e su una società in cui l’ipocrisia è l’unico veicolo di
relazione, là dove il “vero” viene invece ripetutamente censurato e
nascosto”.»

www.cinetecamilano.it

Correlati

Condividi
Articolo precedente SAFAR: VIAGGIO IN MEDIO ORIENTE. - 21 marzo/30 giugno 2019 - Torino - MAO Museo d'Arte Orientale
Articolo successivo Mostra di STEVE McCURRY - 9 marzo /1 luglio 2019 - Torino, Palazzo Madama, Corte Medievale

Recent Posts

  • Cultura

    ADI Design Museum di Milano – Al via la mostra La stanza senza finestre, disegni per Dora

    28/05/2025
  • Notizie24

    Guida per coppie sposate, conviventi e di fatto

    27/05/2025
  • Notizie24

    ROBERTA METSOLA IN VISITA A UN CASEIFICIO DELLA DOP

    27/05/2025
  • Travel

    Brescia, la provincia dei laghi – I Laghi di Garda, d’Iseo e d’Idro

    27/05/2025
  • Eventi

    Milano Film Fest 2025 | Calendario 3 – 8 Giugno 2025

    26/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}