
A Sutrio, in Carnia, grande successo per FORMANDI
Spopola l’asta dei formaggi di malga
Il miglior formaggio di malga della montagna friulana è stato decretato dalla giuria di “FORMANDI”: il riconoscimento è andato a Malga Montasio, seguita da Malga Lavareit e, al terzo posto, da Malga Promosio. L’evento, ospitato presso la Cjase dal Len di Sutrio, ha messo in mostra e offerto in degustazione il meglio della produzione 2018, inclusa una selezione di forme ad alta stagionatura.
Il premio popolare, assegnato dai numerosi turisti che hanno visitato la rassegna e partecipato agli assaggi, è stato vinto da Malga Zoufplan.
Ben 24 malghe della Carnia, del Canal del Ferro-Val Canale e del Pordenonese hanno preso parte a FORMANDI, collaborando per valorizzare la qualità dei loro prodotti e sottolineare il ruolo fondamentale che il loro lavoro riveste nella tutela del territorio. I formaggi sono stati valutati domenica 16 dicembre, primo giorno della rassegna, da commissioni di esperti e apprezzati dal pubblico, che ha avuto l’opportunità di degustarli in abbinamento a una selezione di Vini Naturali del Friuli Venezia Giulia.
La giornata di lunedì è stata dedicata all’Asta di formaggi di malga del Friuli Venezia Giulia, durante la quale i partecipanti hanno potuto aggiudicarsi prodotti della monticazione 2018 – in parte già introvabili – e alcune forme particolarmente pregiate e solitamente irreperibili.
Sono stati messi all’asta 28 lotti di 3 forme ciascuno, tra cui 7 forme ad alta stagionatura e 3 provenienti da malghe presidio Slow Food. L’asta ha registrato un forte rialzo rispetto alla base di partenza, con una media di 18 € al kg, punte di 25 € al kg per alcuni lotti e fino a 30 € al kg per i presidi Slow Food e le forme ad alta stagionatura.
Oltre una trentina le palette presenti, con la partecipazione di ristoratori, produttori di vino, personalità del settore enogastronomico e appassionati. Tra gli altri, Veronica De Filippis si è aggiudicata un lotto di forme che saranno poi utilizzate nelle trasmissioni televisive e negli eventi che cura insieme a Fabrizio Nonis, il popolare “Beker”.
Gli organizzatori, tra cui la Cooperativa Malghesi di Carnia e Val Canale presieduta da Massimo Peresson, Friulmont e la Pro Loco di Sutrio, hanno espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’evento.
Realizzata nell’ambito del progetto “MO.MA, una montagna di Malghe” in collaborazione con ERSA e con il sostegno di PromoturismoFVG, la seconda edizione di “FORMANDI” ha avuto come obiettivo la valorizzazione di uno dei tesori della montagna friulana: il formaggio di malga, insieme ad altri prodotti montani.
Per informazioni:
www.formandifvg.it
Albergo Diffuso Borgo Soandri
Tel: 0433 778921
www.albergodiffuso.org
info@albergodiffuso.org
Facebook: Borgo Soandri
Pro Loco Sutrio
Tel: 0433 778921
www.prolocosutrio.com
prolocosutrio@libero.it