Festival della Biodiversità – Milano – Dal 14 al 24 settembre 2017 @eventinews24

Dal 14 al 24 settembre ritorna a Milano il Festival della Biodiversità,
la fondamentale manifestazione nazionale sui temi della natura e della
sostenibilità, nata per celebrare la varietà della vita sulla Terra,
giunta quest’anno alla sua 11° edizione, con oltre 100 eventi in
programma nell’arco di 11 giorni e la partecipazione di oltre 30.000
visitatori ogni anno.

L’11° edizione si ispirerà ai valori e
agli intenti stabiliti dall’ONU che ha proclamato il 2017 “Anno
Internazionale del Turismo Sostenibile, per promuovere il tema fra il
maggior numero di persone possibile, nel diffondere consapevolezza del
grande patrimonio delle varie civiltà e nel portare al riguardo un
miglior apprezzamento di valori intrinsechi delle diverse culture,
contribuendo così al rafforzamento della pace nel mondo”.

Il
Festival sarà dunque un’impagabile occasione di turismo a km 0, una
vacanza, un’esperienza a contatto con la natura ad un passo da casa, mai
come quest’anno sarà un Festival itinerante, in continuo cammino e
movimento.

Gli 11 giorni del Festival porranno l’attenzione sul
tema del turismo, sia in termini di sostenibilità ambientale che in
termini di sviluppo delle comunità locali, attraverso oltre 100
appuntamenti divisi in vari settori, con cui si cerca di declinare il
turismo e la mobilità lenta: a piedi, in bicicletta, a dorso d’asino, o
in qualsiasi altro modo ci si possa inventare.

La maggior parte
delle attività del Festival si svolgerà nella Cascina Centro Parco,
situata nel cuore del Parco Nord Milano, nell’OrtoComune di Niguarda, a
Villa Lonati del Comune di Milano, che vede all’interno il progetto
Comunemente Verde e poco distante il Museo Botanico di Milano, presso la
suggestiva location di Oxy.gen, il padiglione avveniristico a forma di
bolla d’aria galleggiante e al MIC – Museo Interattivo del Cinema, dove
si tiene la più importante rassegna cinematografica milanese su questi
temi.

La Conferenza d’inaugurazione del Festival quest’anno si
svolgerà giovedì 14 settembre alle ore 17 a Villa Torretta (Sesto San
Giovanni), e sarà un momento di riflessione per dare un senso compiuto
alle oltre 100 attività che seguiranno nei giorni successivi. Coniugare
le pratiche di turismo con la biodiversità significa interrogarsi sui
propri stili di vita e sugli impatti ambientali che essi hanno
nell’ambiente naturale. Sarà inoltre consegnato il Premio Semi per un
futuro comune, istituito per il primo anno, ad una persona o
organizzazione che maggiormente si è distinta nel coniugare la tutela
della biodiversità con lo sviluppo sostenibile, migliorando la qualità
della vita delle persone su scala vasta. Alla fine del convegno, sarà
offerto a tutti i partecipanti un aperitivo conviviale con prodotti e
vini provenienti da presidi Slow Food nelle terre terremotate in Umbria,
Lazio e Marche. Inoltre, lo chef Angelo Nasta del ristorante Vico della
Torretta, preparerà il noto risotto che gli ha permesso di ottenere il
premio di “Giallo Milano” come Miglior risotto allo zafferano della
città nel 2013, con prodotti a chilometro zero.

Il Festival sarà
percorso al suo interno da un sottile filo verde che lega fra loro una
“collana” di spettacoli teatrali, musicali e percorsi esperienziali
selezionati attentamente e messi in relazione fra di loro; ciascuno, da
un diverso punto di vista e con diversi approcci artistici, indaga ed
esprime la complessità della relazione fra gli umani, la natura e il
paesaggio.

Si inizia sabato 16 settembre alle 18.00 con Lorenza
Zambon della Casa degli alfieri (e collaboratrice artistica del
Festival) con Al giardino ancora non l’ho detto, micro installazione
vivente e reading sul bellissimo libro di Pia Pera, realizzato per il
Festival della Letteratura di Mantova. Un grande contributo alla musica
di Marco Remondini per un dolcissimo e sereno pensiero su quello che la
natura ci può dare nel momento del dolore. Dopocena, sotto al grande
albero della cascina, ancora musica, ma molto particolare, con
l’originalissimo Conciorto indie-pop-veggie-funk in cui due
orticoltori-musicisti – Biagio Bagini, noto autore radiofonico, e Gian
Luigi Carlone della Banda Osiris -letteralmente “suoneranno le verdure”,
in un vero concerto-spettacolo “live in the garden”.  Infine, nella
notte, tornerà un classico del Festival: Enten Hitti in Sleeping
Concert, una notte sonora, un viaggio collettivo per passare la notte
immersi nella musica, per dormire e sognare  insieme,  per respirare il
Parco.

Domenica 17 settembre l’appuntamento è alle 15.00 per un
doppio evento contemporaneo itinerante nel Parco, una passeggiata
filosofica per adulti e un laboratorio itinerante esperienziale per
ragazzi dai 4 ai 12 anni accompagnati da genitori, nonni, zii. Conducono
Andree Bella e Michela Pozzi di Eupsichia. Si prosegue alle 18.00 con
la Compagnia Teatri Reagenti in Cemento e l’eroica vendetta del letame,
monologo tragicomico di Donati-Nocilla con Carlo Ponta per la le regia
di Eva Martucci. Un divertente e spiazzante invito a pensare in modo
diverso al problema del consumo di suolo.

Giovedi 21 settembre
un incontro particolare: Riccardo Carnovalini, fotografo, scrittore,
conduttore radiofonico, ma soprattutto camminatore, guiderà il pubblico
in una passeggiata che porterà all’avveniristica bolla dello spazio
Oxy.gen di Bresso dove presenterà Una vita in cammino alla scoperta di
un’Italia sconosciuta, un racconto per voce e magnifiche fotografie, il
ricordo dell’incanto e dello sdegno vissuti nei suoi viaggi a piedi da
un capo all’altro del paese.

Sabato 23 settembre alle 18.00 uno
spettacolo/progetto nuovissimo che dopo fortunate anteprime nei festival
estivi debutta al Parco nella forma definitiva: Elsinor Centro di
Produzione Teatrale presenta Farsi silenzio di e con Marco Cacciola per
la drammaturgia di Tindaro Granata e con il raffinato progetto sonoro di
Marco Mantovani. Un viaggio “immobile” alla riscoperta della lentezza,
del silenzio e della sacralità della vita. Il pubblico di 50 persone
verrà dotato di cuffie, un particolare tipo di ascolto per cercare ed
attivare nuove relazioni tra lo spazio esterno/pubblico e quello
interno/privato.

Domenica 24 settembre sempre alle 18.00 ritorna
un’altra figura storica del festival, Sista Bramini di O’ Thiasos 
TeatroNatura con il nuovo spettacolo Viaggio di Psiche in cui la sua
narrazione potente si apre alla sperimentazione dell’incontro con la
musica elettronica di Giovanna Natalini. Una narrazione orale delle
origini da ascoltare dal vivo, un racconto che attraverso il suono della
parola, voce universale dell’anima, svela la sua radice iniziatica.

Sul
versante danza e movimento ad animare la Cascina del Parco saranno
l’Associazione culturale Lucylab con Cartoline dal corpo, un gioco
performativo con protagonisti una danzatrice, un timer da cucine e le
persone del pubblico e Keep Silence, performance artistica a cura di
Emanuele Caporale che si propone di creare un nuovo modo di relazionarsi
tra le persone senza partire dalla parola ma dando risalto ad aspetti
che di solito non si sondano con un primo approccio perché troppo
profondi.

Sul versante cinematografico, presso il MIC – Museo
Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana come ogni anno
presenta una rassegna in 10 titoli che trattano il tema del turismo
sostenibile attraverso viaggi inusuali e luoghi incontaminati dove la
macchina arriva per la prima volta, fra cui: Il cammino dell’Appia
antica, la madre di tutte le vie europee (2015), di Alessandro
Scillitani e Paolo Rumiz, visionaria avventura di “quattro matti a piede
libero” che decidono di percorrere l’Appia antica da Roma a Brindisi;
il suggestivo Tanna (2015) di Martin Butler e Bentley Dean, un Romeo e
Giulietta ispirato ad una storia realmente accaduta; due titoli
presentati alla 65 edizione del Trento Film Festival, Les Saisons (2015)
di Jacques Perrin e Jacques Cluzaud e Strangers on the Heart (2016) di
Cook Tristan, ma anche due film dedicati a tutta la famiglia,
programmati le due domeniche del festival alle ore 15, il recentissimo
Richard – Missione Africa (2017) di Toby Genkel e Reza Memari, e Vita da
camper (2006) d Barry Sonnenfeld con uno strepitoso Robin Williams. A
completare il programma, domenica 17 settembre alle ore 9, la CACCIA AL
TESORO IN BICICLETTA NEI 70 ANNI DELLA CINETECA per “cinefili ecologisti
incalliti” con Brunch offerto a tutti i coraggiosi partecipanti sulla
Terrazza MIC e film a sorpresa a seguire (iscrizioni a pagamento partire
dal 4 settembre).

Da non perdere due eventi speciali davvero
unici, che coinvolgeranno amanti del cinema, della musica e della
natura: sabato 23 settembre alle ore 19.30, in una location davvero
inusuale come quella dei Bunker Breda del Parco Nord – dove nei week end
del Festival sarà possibile effettuare le visite guidate – si svolgerà
la performance musicale I suoni della guerra, a cura di Ecomuseo EUMM,
un concerto poetico con le musiche di Cristiano Calcagnile nel quale il
Bunker diviene uno strumento, sperimentando che tipo di suono si può
ottenere in un luogo con delle caratteristiche così specifiche ed
uniche; domenica 24 settembre alle ore 21 andrà in scena la One Boy Band
con la INTO THE WILD NIGHT, spettacolo itinerante ispirato all’omonimo
film di Sean Penn e dedicato alla produzione solista di Eddie Vedder. Lo
show segue un climax che parte da un inizio intimista con brani ukulele
e voce e termina in esecuzioni corali elettriche e con la proiezioni –
durante il live – di immagini tratte dal film.

In programma,
poi, workshop e laboratori (come quello organizzato dall’Associazione
Vango anch’io, con SEMI lasci non vale – Facciamo rifiorire Castelluccio
di Norcia,  installazione che farà rifiorire idealmente Castelluccio di
Norcia con papaveri, margherite, fiordalisi, senape selvatica,
lenticchie, per sostenere la sua rinascita); appuntamenti per
appassionati naturalisti, come la “chiacchierata con aperitivo
multiculturale” Viaggi e Miraggi… alla scoperta delle radici delle
diverse culture gastronomiche a cura della cooperativa sociale Aromi a
tutto campo, per analizzare le culture gastronomiche dei diversi paesi o
il classico Ragliare alla luna, una magica camminata notturna tra
poesia e natura in compagnia dell’amico asino; numerose mostre, come la
mostra collettiva di pittura a tema turismo sostenibile a cura del
Sestante Cultura o Animali vs Supereroi – Edizione speciale: Le farfalle
e il turismo ecosostenibile, a cura di Associazione Idea e Coolture;
iniziative per le famiglie che faranno scoprire ai più piccoli le
meraviglie della natura in modo ludico e diretto, immersi nel verde del
Parco, fra camminate, biciclettate, workshop, e giochi, come ad esempio
Andar per aria, a cura del Museo del Giocattolo e del Bambino, un
laboratorio sull’esplorazione di differenti materiali che hanno come
caratteristica comune la “leggerezza” per costruire oggetti volanti e
fantastici animali alati e i numerosi laboratori e incontri allestiti
presso l’Orto Comune Niguarda; ma anche eventi sportivi e tanto altro
ancora.

Sul versante della biodiversità alimentare, Slow Food
Nord Milano propone numerosi appuntamenti gastronomici, laboratori
gustativi, una giornata tra gli aquiloni, workshop didattici per
bambini, QB – Quanto Basta, il mercato dei piccoli produttori di
biodiversità alimentare selezionati da Slow Food. Slow Food organizza
poi, oltre al convegno di apertura del Festival, venerdì 15 settembre
alle h 18 presso Oxy.gen la conferenza Dalla parte della Terra:
valorizzazione della biodiversità e turismo rurale nelle aree interne in
Sicilia a cura dell’Università degli Studi di Palermo e dell’Azienda
Feudo Pietranera (AG), incontro con a seguire degustazione conviviale
dei prodotti dell’azienda e mercoledì 20 settembre alle ore 18.30 al MIC
si terrà la conferenza Viaggio e Turismo Sostenibile secondo Slow Food:
storie di biodiversità dai Balcani – Slow Food Travel e Fondazione Slow
Food per la Biodiversità. Qual è il concetto di, a cui seguiranno la
proiezione di un cortometraggio sul tema e una piccola degustazione di
alcune eccellenze casearie della regione, a cura di Slow Food Nord
Milano.

Oxy.gen, il padiglione dedicato al Respiro della
scienza, oltre alla conferenza appena citata del 15 settembre, ospita,
domenica 17 settembre alle ore 10, il dibattito Parco metropolitano…
come? Con chi? interviste e dibattito con gli attori del processo sulla
Legge Regionale 28/2016 “Riorganizzazione del sistema lombardo di
gestione e tutela delle aree protette”.

Le iniziative inserite
in programma sono state selezionate attraverso un Concorso di Idee,
grazie al quale Enti di qualsiasi natura e privati cittadini hanno
potuto presentare le loro proposte.

Il Festival, reso possibile
grazie ad un largo partenariato di Enti pubblici e privati (Parco Nord
Milano, Regione Lombardia, ERSAF, Comune di Milano, Università di
Milano-Bicocca, Università degli Studi di Milano, Politecnico di Milano,
Fondazione Cineteca Italiana, Zambon, Slow Food, Orto Comune Niguarda,
Villa Lonati, Oxy.gen, Ecomuseo EUMM, Cooperativa Casa Testori e
Associazione Idea) si è affermato nel tempo come un evento culturale di
qualità, divenendo una delle iniziative di riferimento per le tematiche
legate alla biodiversità e conquistando il primato di Osservatorio
metropolitano sullo stato di sensibilizzazione circa le materie
ambientali.

Il programma dettagliato del Festival sarà disponibile da metà agosto

sul sito www.festivalbiodiversita.it