
Ha donato all’arte della danza l’entusiasmo riservato solo alle star del pop
AL CINEMA
SOLO IL 21, 22, 23 NOVEMBRE
ROBERTO BOLLE
L’ARTE DELLA DANZA
-IL FILM EVENTO-
Scritto e diretto da Francesca Pedroni, arriva nelle sale un viaggio intimo alla scoperta delle grandi interpretazioni di Roberto Bolle.
Con immagini esclusive dal palcoscenico e dal backstage di “Roberto Bolle and Friends” attraverso tre luoghi simbolo del patrimonio culturale italiano: l’Arena di Verona, il Teatro Grande di Pompei,
le Terme di Caracalla a Roma
La danza è il fuoco dentro di me. Mi ha formato, mi ha dato un’identità.
L’uomo che sono oggi lo devo alla danza
Roberto Bolle
Appassionato, carismatico, apollineo.
Roberto Bolle ha trasformato l’arte della danza in un genere pop: l’étoile italiana che ha avvicinato il balletto al grande pubblico e, attraverso la bellezza del movimento, ha rivelato il potere comunicativo della danza in modo sorprendente.
Ora la sua storia arriva al cinema solo per tre giorni, dal 21 al 23 novembre (elenco delle sale su www.nexodigital.it), con Roberto Bolle. L’arte della Danza, il film di Francesca Pedroni che ci guida attraverso i gala “Roberto Bolle and Friends” in tre luoghi simbolo del patrimonio culturale italiano: l’Arena di Verona, il Teatro Grande di Pompei, le Terme di Caracalla a Roma . Un tour formidabile alla scoperta delle grandi interpretazioni di Roberto Bolle attraverso immagini esclusive dal palcoscenico e dal “dietro le quinte” degli spettacoli.