Grande festa spettacolo per il compleanno di Walter Wurzburger

Una festa organizzata con grande perfezione, vivacità e attrazioni inaspettate, dal cibo servito al canto, allo spettacolo e altro ancora, che hanno creato un successo straordinario per Walter.

Walter, responsabile della parte commerciale della fabbrica della “Torrefazione Kenon”, insieme ai fratelli, il primogenito Giovanni, responsabile dell’amministrazione, e il secondogenito Guglielmo, responsabile della produzione, continuano a espandere le vendite di quel prodotto con cui il nonno Giovanni e poi il figlio Vittorio, padre dei tre, costruirono un successo inizialmente con un bar e torrefazione, per poi approfondire “la strada del caffè di qualità”. Walter non ha mancato di ricordare, in primis, la presenza spirituale del padre scomparso cinque anni fa. La kermesse è stata vissuta dai circa 100 invitati con grande entusiasmo, grazie al gruppo di intrattenimento apprezzatissimo in Italia e all’estero, con spettacoli d’avanguardia sotto la direzione artistica del napoletano Michael Massi e con Sara Conte, vocalist della movida italiana, che ha fatto ballare gli ospiti fino a tarda notte.

A coinvolgere tutti nelle danze è intervenuto eccezionalmente il DJ più acclamato del territorio, Enzo Visone, che, come 20 anni fa, ha collaborato con Walter nella scelta e gestione dei brani musicali. A tutto questo si è aggiunta anche la bravura degli “Audio 2”, i due cantanti, autori e musicisti napoletani Giovanni Donzelli e Vincenzo Leomporro, con Gianni La Porta alla tastiera, noti anche come autori di canzoni di Mina, giunti in esclusiva in Campania per la grande amicizia con il festeggiato. Oltre all’intrattenimento dei bambini curato con grande attenzione da esperte giovani, hanno attirato l’attenzione dei partecipanti due ragazze simpatiche e talentuose: l’artista napoletana Noemi Montanaro, specializzata in Arte Contemporanea, che ha realizzato numerosi ritratti riscuotendo grande successo, e l’inglese Rebecca Anandi Smith, che cura il profilo commerciale per il lavoro che Noemi svolge tra Milano e Londra come designer di borse artistiche.

Il momento del buffet ha registrato un grande successo per la qualità delle leccornie offerte, che hanno abbracciato una cucina internazionale, con la presenza anche di deliziose bontà giapponesi, alcune delle quali preparate sul posto da due leggiadre fanciulle del territorio d’oltreoceano.

Per non considerare il richiamo irresistibile della grande griglia, dove venivano arrostiti continuamente pesci freschissimi, mentre tre grandi friggitrici servivano per friggere delizie di pesce e ingredienti tradizionali del “cuoppo”.

Tra i tanti ospiti presenti ricordiamo: Giuseppe Papaccioli, Direttore ASL, Sabatino Riccio, Colonnello della Polizia Stradale di Padova, Francesco Sorbino, Giovanni Liccardo, Luigi Taurisano, Michele Nappi dell’azienda Nappi, famosa nel mondo per i suoi prodotti per gelaterie e proveniente dalla Grecia per onorare la festa, Patrizia del Basco e Gino Aveta della RAI.

Walter ha ricevuto molti regali, nonostante avesse organizzato la sua festa con uno scopo specifico: LA BENEFICENZA, esentando espressamente gli invitati dal portare doni, ma incoraggiandoli a contribuire con anche una piccola donazione per gli obiettivi della Fondazione “Operation Smile”. Per l’occasione, è stato donato a tutti un particolare scatolino firmato da Walter, e la Onlus, presente con una postazione al Nabilah, ha raccolto un contributo volontario da parte di tutti, formando una cospicua somma di denaro per ridare il sorriso a tanti bambini.

Walter è stato particolarmente commosso nel ricevere dai suoi dipendenti un quadro con un chicco di caffè e ad esso legata una chiave come portachiavi con la scritta: “Walter, un grande regalo era scontato, allora abbiamo pensato a un regalo GRANDE. È giusto che tu sappia… la chiave del nostro successo sei anche tu… CAPITANO auguri dalla ciurma del centro Italia: Pino Acquaro, Antonio Martone, Giuliano Casciola, Giuseppe Pierluisi, Jerry Piccirillo, Manuel Capuozzo, Salvatore Santoriello. – Ad Maiora –.” Un altro emozionante momento è stato il filmato che la moglie Laura ha preparato e proiettato, creando un momento di interesse per tutti sulla vita familiare e sui successi di Walter nei suoi primi 40 anni di vita, terminato tra scroscianti applausi augurali per altrettanti e ancor più significative affermazioni. Subito dopo la mezzanotte, interrompendo i balli, tutti si sono fermati ad ammirare il momento dedicato all’esplosione di gioia e auguri espressi con i fuochi d’artificio, molto belli, organizzati sempre da Walter. Si è poi passati al tradizionale taglio della torta e al brindisi che Walter, con al fianco l’attraente e simpatica moglie Laura, i figli Vittorio William e Antonietta Charlotte, i fratelli Giovanni e Guglielmo e la mamma Antonietta, ha colto come momento per ringraziare tutti per la partecipazione e in particolare per la condivisione del gesto di solidarietà per Smile. Una festa bellissima e riuscitissima in cui si è potuto apprezzare non l’imprenditore Walter, ma l’amico che, spogliandosi dei suoi tradizionali e necessari momenti seriosi, è esploso cambiando i propri abiti in quelli di un Capitano di lungo corso, coinvolgendo tutti nel suo amore per il mare che, in un posto come il Nabilah, ha trovato l’ambiente e il luogo giusto per esprimerlo, accompagnato dalla moglie Laura, anch’essa in abiti marinari. Il tutto con l’apprezzamento di tutti, dimostrando la grande armonia familiare che regna in casa Wurzburger e che, come vuole il proverbio, ha affermato che: “Dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna”.