![]() |
Sede della Provincia |
Antica residenza dei conti e dei duchi di Savoia, costruita dal Medioevo fino ad oggi, attualmente sede della prefettura e della provincia.
Nell’ala medioevale si trovano le sale dell’antica camera dei conti (Ingresso libero).
Le visite guidate permettono di accedere a una parte degli edifici medievali, tra cui la Santa Cappella.
www.france.fr
www.chambery-tourisme.com
Il Castello dei Duchi di Savoia a Chambéry è uno storico complesso architettonico situato nel cuore della città di Chambéry, in Francia. Questo castello, che risale all’XI secolo, è stato la residenza ufficiale dei Duchi di Savoia fino al XVI secolo, quando la capitale del ducato fu trasferita a Torino. L’edificio, pur essendo stato modificato e ampliato nel corso dei secoli, conserva ancora elementi architettonici medievali e rinascimentali.
Oggi, il castello ospita la Prefettura della Savoia e il Consiglio Dipartimentale, ma alcune parti sono aperte al pubblico, offrendo visite guidate che permettono di scoprire la sua ricca storia e l’importanza strategica che ha avuto nel passato. Tra i punti di interesse principali vi è la Sainte-Chapelle, che custodiva la Sacra Sindone prima che fosse trasferita a Torino.
Il complesso è circondato da mura e torri che offrono una vista mozzafiato sulla città e sulle montagne circostanti, rendendo il Castello dei Duchi di Savoia una meta imperdibile per chi visita la regione della Savoia.
Iaphet Elli