
L’Isola Azzurra e la Regina delle Dolomiti, due simboli dell’italianità, due mondi apparentemente distanti ma straordinariamente connessi, narrati attraverso le immagini del fotografo internazionale Massimo Siragusa. Un percorso espositivo che indaga le “affinità elettive” di queste due destinazioni attraverso il tema della vertigine e della verticalità.
Al Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi di Cortina d’Ampezzo, dal 7 febbraio al 28 marzo.
Cortina d’Ampezzo, 29 gennaio 2016 – Dopo una prima tappa a Capri nell’estate del 2015, la mostra fotografica L’Emozione della Vertigine. Capri-Cortina raggiunge le altitudini di Cortina d’Ampezzo. Dal 7 febbraio al 28 marzo 2016 sarà possibile ammirare, nelle sale del Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi delle Regole d’Ampezzo, l’Isola Azzurra e la Regina delle Dolomiti in una veste unica, ritratte negli scatti del fotografo Massimo Siragusa.
Il percorso espositivo, curato da Denis Curti e promosso dal Consorzio Cortina Turismo insieme alla Fondazione Capri, grazie alla collaborazione con i Musei delle Regole, mette in luce le similitudini e le caratteristiche distintive di due località celebrate come ambasciatrici dell’eccellenza italiana per ospitalità, bellezza e cultura, lungo il filo conduttore della vertigine (fisica ed emotiva), evidenziandone le identità paesaggistiche.
L’ebbrezza della verticalità che caratterizza il profilo dei faraglioni di Capri e quello delle Dolomiti di Cortina emerge dagli scatti dell’artista, che mette “faccia a faccia” questi due monumenti naturali, simbolo di due eccellenze del made in Italy. Due località che condividono una tradizione turistica basata sulla valorizzazione del territorio e delle sue risorse autoctone, dedicate al culto del bello, della raffinatezza, della cultura e dell’ospitalità, andando oltre le “mode effimere”. Non a caso, entrambe sono state recentemente incluse nei “Territori di Eccellenza” di Altagamma, la Fondazione che dal 1992 riunisce le imprese dell’eccellenza culturale e creativa italiana.
«All’interno del percorso espositivo, due vette del panorama paesaggistico italiano, distanti per varietà ambientali e culturali, entrano con visionaria partecipazione nell’immaginario di una sublime bellezza. A Cortina, Regina delle Dolomiti, l’attenzione agli effetti atmosferici e luministici valorizza la composizione di paesaggi che si estendono a perdita d’occhio, regalando un senso incomparabile di libertà. Il risultato è una preziosa collezione di immagini intrise di quel sentimento di vertigine che risiede nella forza infinita e nella vastità di una natura che l’uomo può solo ammirare e comprendere, mai dominare», afferma Denis Curti.
L’Emozione della Vertigine. Capri-Cortina
Dal 7 febbraio al 28 marzo 2016
Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi
Corso Italia, 69 – Cortina d’Ampezzo
Tel. +39 0436 866222
www.musei.regole.it