Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Travel I presepi napoletani in mostra a Riva del Garda
Aggiornato il 27/04/202517/12/2015Travel

I presepi napoletani in mostra a Riva del Garda

Iaphet Elli

Sono esposti i presepi napoletani della «Preseperia San Gregorio» di Michele De Vito, realizzati seguendo le tecniche dell’antico artigianato napoletano. L’iniziativa, organizzata dall’associazione socioculturale Amici del Trentino, unisce l’aspetto culturale e artistico a un messaggio di sensibilizzazione sui temi della pace, dell’integrazione e della convivenza armoniosa. Gli orari di visita sono dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30, con ingresso libero.


Michele De Vito ha appreso questa antica arte dal nonno Vincenzo, a sua volta istruito dal padre Antonio, fondatore della Preseperia, con sede storica a Napoli. I presepi napoletani, vere e proprie opere d’arte, vengono realizzati esclusivamente con materiali naturali come sughero, legno, terracotta e cera, rispettando la tradizione settecentesca. Attualmente, la «Preseperia San Gregorio» espone e vende le sue creazioni in fiere nazionali e internazionali, tra cui il Coinè di Vicenza, il Festivity di Milano e il Christmasworld di Francoforte. Ha inoltre realizzato presepi per importanti luoghi di culto come la chiesa di San Mauro Abate, il convento di Santa Maria delle Grazie ad Arco e la chiesa di San Pio da Pietrelcina a San Giovanni Rotondo.


Tra le opere in mostra a Riva del Garda spiccano la Natività (realizzata in terracotta con occhi di vetro e manichino in stoppa e filo di ferro, vestita in seta di San Leucio), lo «Scoglio Pulcinella con figlio» (struttura in sughero, legno e stucco a base di colla di pesce, con statuine in terracotta dotate di occhi di vetro e corpo in stoppa e filo di ferro) e il «Banco salumi» (interamente in cera d’api e dipinto con colori a olio).


Il presepe napoletano rappresenta la nascita di Gesù ambientata nella Napoli del Settecento. Quest’arte presepiale è rimasta immutata nel tempo, consolidandosi come una delle tradizioni natalizie più sentite e seguite della città. Famosa in tutto il mondo è Via San Gregorio Armeno, nota come “la via dei presepi”, dove le botteghe artigianali espongono capolavori legati a questa tradizione. Inoltre, prestigiosi musei come il Museo di San Martino e la Reggia di Caserta conservano storici presepi e scene complete che celebrano la nascita di Gesù.

Correlati

Condividi
Articolo precedente Teatro Libero: "Edith" con Sarah Biacchi, scritto e diretto da Davide Strava - 16 | 21 dicembre 2015 @teatrolibero
Articolo successivo Wine2wine - VINO: NUOVE LINEE GUIDA PER UN ENOTURISMO 2.0. MA SERVE NUOVA REGOLAMENTAZIONE

Recent Posts

  • Eventi

    Aperitivo Festival 2025: Abbinamenti Cibo e Bevande Unici

    10/05/2025
  • Notizie24

    Marianella Bargilli e Paolo Bettini: un viaggio a due voci nel cuore dell’Italia con “Giro Express”

    10/05/2025
  • Eventi

    La Rizzoli Milano riapre!

    09/05/2025
  • Sport

    World Baseball Classic: Vinnie Pasquantino indosserà la maglia dell’Italia nell’edizione 2026

    08/05/2025
  • Notizie24

    Il Gruppo Fratelli Beretta

    08/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}