Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Spettacoli News Falisci e Celti in mostra al Museo archeologico regionale
Aggiornato il 14/10/202322/12/2015Spettacoli News

Falisci e Celti in mostra al Museo archeologico regionale

Iaphet Elli

La mostra ALT®I POPOLI. Falisci e Celti, allestita nel suggestivo sottosuolo del Museo archeologico regionale di Aosta, fa riemergere dalle nebbie della Storia uno fra gli antichi popoli dell’Italia centro-tirrenica, i Falisci, che l’espansione di Roma cancellò quasi completamente, e li abbina ai Celti, le popolazioni che abitavano le montagne valdostane tra l’VIII e il I secolo a.C. e che subirono sorte analoga.

Emily Rini, Assessore dell’istruzione e cultura
Effettivamente si può pensare che siano due popolazioni molto distanti tra di loro: una popolazione di collina e una popolazione di montagna. Vedrete, vivendo e riassaporando questa mostra, come tra queste due popolazioni apparentemente così distanti ci sia un nesso comune. In realtà, quello che abbiamo voluto è accettare una sfida, ovvero di scoprire nuove nicchie, di riuscire a far apprezzare alle Valdostane e ai Valdostani, ma anche ai tanti turisti, che soprattutto durante le festività natalizie verranno a visitare questo evento, come vogliamo essere in grado di cogliere nuove sfide, di scoprire cose nuove, di allargare i nostri orizzonti.

Frutto di una collaborazione con il nuovo Polo Museale Regionale e la Soprintendenza Archeologica di Firenze, ha permesso di mettere in luce aspetti inediti.

Maria Cristina Ronc, Museo archeologico regionale
La straordinarietà è quella di aver messo vicino due popoli che apparentemente non si conoscevano, che invece si sono incontrati: perché i Galli e i Falisci sono rappresentanti in uno straordinario vaso dipinto che è al museo archeologico di Bonne. Ed è ovvio, è sicuro, che popolazioni etrusche siano arrivate fino a Torino, dove sono arrivati i Galli Boi, Senoni… Dobbiamo immaginare forme migratorie molto simili a quelle a cui, purtroppo, stiamo di nuovo assistendo in questo momento.

Oltre ai più di 200 reperti falisci, legati alla deposizione dei defunti relativi a ricche parures di materiali preziosi destinate soprattutto alle donne e agli eccezionali contenitori utilizzati nei momenti conviviali, sono esposti i coevi reperti rinvenuti negli scavi valdostani e altri già presenti nelle collezioni dell’Académie Saint Anselme.

Correlati

Condividi
Articolo precedente An evening with CHRIS ROBINSON BROTHERHOOD, data unica a marzo 2016!
Articolo successivo Wahab, una famiglia di profughi accolta in parrocchia a Milano. Avsi destina a Caritas Ambrosiana la raccolta fondi per il progetto "Dall'accoglienza all'integrazione"

Recent Posts

  • Spettacoli News

    BRITNEY SPEARS :OOPS!… I DID IT AGAIN (25TH ANNIVERSARY)”, l’edizione ampliata dell’iconico secondo album in studio della popstar.

    20/05/2025
  • Spettacoli News

    MILEY CYRUS: “MORE TO LOSE”, il nuovo brano del nuovo album “SOMETHING BEAUTIFUL”, in uscita il 30 maggio 2025

    20/05/2025
  • Travel

    Romagna: la meta ideale per vacanze a quattro zampe

    20/05/2025
  • Travel

    Emilia tra Borghi e fortezze medievali

    20/05/2025
  • Fashion

    MILANO FASHION WEEK 2025 : La MODA UOMO TORNA IN PASSERELLA DA 20 AL 24 GIUGNO CON UN RICCO CALENDARIO 

    20/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}