Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi Politecnico di Milano – Al via il Mapathon per creare mappe libere – Dal 15 al 21 novembre 2015
Aggiornato il 05/01/202516/11/2015Eventi

Politecnico di Milano – Al via il Mapathon per creare mappe libere – Dal 15 al 21 novembre 2015

Iaphet Elli


Mapathon@PoliMi

In

occasione della OpenStreetMap Geo Week, un workshop per contribuire a creare

mappe libere

Milano,
16 novembre 2015
–
OpenStreetMap è la mappa più
ricca e completa del mondo, creata ed editata tutti i giorni da migliaia di
volontari sparsi per il globo e i cui contenuti possono essere liberamente
diffusi e riutilizzati.

Dal 15 al 21
novembre 2015 si svolge la OpenStreetMap Geography Awareness Week, che ha come
scopo quello di sensibilizzare sull’importanza di creare mappe libere
organizzando 100 mapathon in tutto il mondo.

Giovedì 19
novembre 2015
dalle
14:15 alle 18:00
anche il Politecnico di Milano ospiterà un Mapathon
su OpenStreetMap
in Aula S02 del Campus Leonardo in Via Celoria 1.

Il Mapathon è
organizzato dal Laboratorio GEO (Geomatics and Earth Observation) del
Politecnico di Milano e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto per
il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente (CNR – IREA).

Il Mapathon sarà
focalizzato su aree geografiche colpite da disastri naturali e/o dove non
esiste cartografia.

Cosa succederà
durante il Mapathon?

Lo staff del
Politecnico di Milano introdurrà il progetto OpenStreetMap e mostrerà ai
partecipanti come muovere i primi passi per dare il proprio contributo.
L’attenzione sarà successivamente dedicata alla mappatura delle aree proposte
tramite un’opportuna applicazione web. Nel dettaglio, le azioni di mapping
richiederanno il rilievo di elementi cartografici quali strade, edifici e corsi
d’acqua a partire dalle immagini satellitari già disponibili nelle aree
indicate.

Partecipate
numerosi e scoprite come è facile dare un contributo importante a fini
umanitari!

Programma:

  • 14:15-14:30: Saluti ed

    introduzione al Mapathon – Prof.ssa Maria Antonia Brovelli (Laboratorio

    GEO, Politecnico di Milano), Prof.ssa Barbara Betti e Prof. Giovanni Lozza

    (Presidi Scuole di Ingegneria, Politecnico di Milano)
  • 14:30-14:45: Introduzione alla

    OSM GeoWeek e alle attività di HOT – Tyler Radford (Executive Director di

    HOT)
  • 14:45-15:00: Cristiano Giovando

    (Technical Project Manager di HOT): L’azione di mapping di oggi
  • 15:00-18:00: Introduzione a

    OpenStreetMap e alla mappatura umanitaria – Dott. Marco Minghini e

    Dott.ssa Monia Molinari (Laboratorio GEO, Politecnico di Milano)

Per maggiori
informazioni:

NOTA: L’evento è accessibile a
tutti e non richiede conoscenze o competenze preliminari. Per partecipare attivamente
all’iniziativa di mappatura, tuttavia, è necessario portare con sé il proprio
laptop. Ai partecipanti esterni al Politecnico di Milano saranno fornite le
credenziali per accedere alla rete wi fi dell’Ateneo.

Correlati

Condividi
Articolo precedente La prima volta di Ray Chen con un omaggio alla Spagna
Articolo successivo PAPA FRANCESCO AMMIRA LA "CROCIFISSIONE BIANCA" DI CHAGALL | Firenze, Palazzo Strozzi 24 settembre 2015-24 gennaio 2016)

Recent Posts

  • Cultura

    MARIO GIACOMELLI – IL FOTOGRAFO E IL POETA | Palazzo Reale Milano – 22 maggio – 7 settembre 2025

    25/05/2025
  • Eventi

    Como | Tempio Voltiano | un anno di incontri tra scienza storia musica e cultura | prime iniziative il 23 e il 28 maggio

    24/05/2025
  • Notizie24

    FOCACCIA FACTORY CAPRI

    24/05/2025
  • Travel

    In Israele rinvenute nel deserto del Negev cinque statuette dai tratti africani

    24/05/2025
  • Notizie24

    TIROCINI A BRUXELLES: UNA NUOVA OPPORTUNITÀ PER STUDENTI E LAUREATI PIEMONTESI

    24/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}