
Questa mattina, presso la sala consiliare del Comune di Terni, è stata presentata l’iniziativa denominata IB2BN (International B2B Network) mediante la sottoscrizione di un accordo quadro tra l’Eastern and Central European Consular Corps (E.C.E.C.C.) e la società Press and Com, diretta da Antonio Milazzo.
Il progetto IB2BN (International Business2Business Network) nasce dall’esperienza diplomatica e dall’incontro di intenti tra l’Eastern and Central European Consular Corps (E.C.E.C.C.), Adviser e Founding Member della “Federation of European Unions of Honorary Consuls (F.U.E.C.H.)”, la società italiana Press and Com, specializzata nella promozione di eventi per l’internazionalizzazione e nei rapporti con i media internazionali, e l’imprenditrice Eleonora Stentella, esperta in business administration per aziende estere.
Nel corso della conferenza stampa, alla quale ha partecipato anche il Console onorario austriaco Wolfgang Breithentaler, è stata introdotta una nuova formula per concepire l’export: non solo B2B (business to business), ma anche P2P (people to people), ossia rapporti di intermediazione “tailor-made” per favorire un’internazionalizzazione delle imprese personalizzata.
Le aziende del Made in Italy (prodotti e/o servizi) che aderiranno all’IB2BN potranno beneficiare del supporto diplomatico per avviare proficui rapporti con buyers o influencers internazionali. Questi incontri B2B, a porte chiuse, saranno organizzati dall’E.C.E.C.C. in collaborazione con Press and Com. Una formula semplice ed efficace, pensata per creare un network di interscambio tra aziende, ambasciate/consolati e potenziali buyers internazionali. Questo approccio consente anche alle imprese con risorse limitate di ottenere visibilità e consulenza rapida per adeguarsi alle normative e agli standard dei diversi paesi.
“IB2BN – spiega Antonio Milazzo di Press and Com – nasce come naturale evoluzione del programma Italian Style che, nelle edizioni precedenti condivise con il Corpo Diplomatico, ha portato diverse aziende del Made in Italy a imporsi sul mercato internazionale. Oggi, questa formula, già testata e perfezionata in Austria, offre anche alle piccole e medie imprese italiane l’opportunità di conquistare una fetta importante del mercato estero attraverso contatti diretti con buyers selezionati per volumi e tipologia di prodotti/servizi richiesti nei rispettivi paesi di provenienza.”
Le aziende, previa una valutazione positiva da parte dei consulenti italiani coordinati dall’E.C.E.C.C., che analizzano produttività, punti di forza e debolezza dei prodotti/servizi e solvibilità aziendale, saranno invitate a partecipare a un evento esclusivo a Vienna. Durante questo evento, che include anche la vendita diretta, le imprese saranno presentate a una platea internazionale composta da diplomatici, influencers, buyers e giornalisti già interessati ai loro prodotti/servizi.
L’evento rappresenta un’opportunità unica per creare interscambi e promuoversi sui media internazionali, aprendo la strada a una seconda fase di incontri B2B personalizzati. Grazie a questa metodologia, il 99% delle aziende che entrano nel network ottiene risultati tangibili di esportazione entro sei mesi.