PRIMO
FESTIVAL DEL RISOTTO ALL’ERBALUCE
nell’ambito della
82°edizione della FESTA DELL’UVA
CALUSO (TORINO) – DAL 18
AL 20 SETTEMBRE
![]() |
Edoardo Raspelli |
Il riso nasce nell’acqua
e muore (felicemente) nel vino. Questo l’antico adagio che tutti i cultori
della buona e tradizionale cucina italiana conoscono. Ed è per tradurre questo
assunto in una straordinaria esperienza gustativa che nasce il 1° FESTIVAL
DEL RISOTTO ALL’ERBALUCE che si svolgerà a Caluso (Torino),
nell’ambito dell’82a FESTA DELL’UVA (la più antica d’Italia), dal 18
al 20 settembre nella grande Area Mercatale di Piazza M. Actis Perinetti.
L’evento è organizzato in
collaborazione fra i “Festival Gastronomici di Edoardo Raspelli”, “L’Enoteca
Regionale dei Vini della Provincia di Torino” e “Il Consorzio per la Tutela e
la Valorizzazione dei Vini Docg di Caluso e Doc di Carema e Canavese”.
L’incontro tra il riso
Carnaroli Dop di Baraggia Biellese e Vercellese (unico DOP europeo sul riso) e
l’Erbaluce di Caluso (nelle varianti fermo, spumante e passito) sarà la base
per la creazione da parte della brigata di cucina di una decina di risotti
d’autore che celebrano il matrimonio fra le due grandi eccellenze piemontesi.
Fra questi:
PANISSA SFUMATA CON ROSSO CANAVESE
RISOTTO ALL’ERBALUCE E FUNGHI PORCINI
RISOTTO ALL’UVA ERBALUCE CON SEIRASSO E NOCI
RISOTTO ALL’ERBALUCE, TOMA DEL MACCAGNO E TARTUFO
RISOTTO ALL’ERBALUCE, ZAFFERANO E MIDOLLO DI BUE
RISOTTO CON ZUCCA, NOCCIOLINI DI CHIVASSO, FONDENTE NOVI E
EBALUCE PASSITO
RISOTTO ALL’ERBALUCE, ROSA CANINA (GRATACUL), MANTECATO AL PESTO
DI NOCCIOLE IGP DELLA SERRA E PEPE NERO
RISOTTO ALL’ERBALUCE, BORRAGINE E ZABAIONE SALATO
RISOTTO
ALL’ERBALUCE, PALETTA BIELLESE E CASTELMAGNO MANTECATO CON BURRO D’ALPEGGIO
Per ogni risotto sarà
proposto l’abbinamento migliore a cura del Consorzio, che affiancherà la cucina
del festival con un proprio stand di degustazione.
Edoardo Raspellisarà presente domenica 20
settembre. Alle ore 12 in Municipio riceverà un premio (lo scorso anno venne
premiato il direttore de La Stampa, Mario Calabresi) per la propria attività di
giornalista, scrittore e conduttore televisivo in favore dell’enogastronomia
italiana. Nel pomeriggio nella sede dell’Enoteca Regionale di Palazzo Valperga,
Raspelli sarà intervistato da Daniele Lucca de “La Voce del Vino” sul
tema “Expo 2015: nutrire il pianeta, energia per la vita/Tipicità: nutrire
l’anima, energia per i territori”. L’entrata è libera.
Per informazioni e
prenotazioni 347 2770627 – 328 8174097