RICETTA VINCITRICE INTERNATIONAL CHEF CUP 2015 I VINCITORI

ICC15Expo_Ricetta_Marchini_Park

Milano, 16 ottobre 2015. Con un lieve vantaggio sui secondi classificati, Luca Marchini (L’Erba del Re, Modena) e Gina Park (Papavero, Dae Gu e Seoul, Corea del Sud), sono i vincitori di #ICC15Expo – International Chef Cup 2015, l’evento culinario ideato dalla scrittrice Rossella Canevari e organizzato con Rosa Ragone, responsabile marketing de La Terrazza di Via Palestro, con il supporto dell’amministratore Davide Tarì. In chiusura del semestre di Expo, dopo sette tappe che hanno visto la partecipazione di sette chef stellati italiani e altrettanti chef internazionali, la giuria ha premiato i tortellini emiliani dal cuore coreano proposti dallo chef aretino, ma modenese d’adozione, e dalla chef di Seoul.

La scelta di presentare un piatto a base di pasta ripiena, condivisa anche dalla seconda coppia finalista, composta dalla chef piacentina Isa Mazzocchi (La Palta, Borgonovo Val Tidone) e da Prin Polsuk (nahm, Metropolitan by COMO Hotels, Bangkok), è nata dalla volontà di rispettare la mission della competizione, trovando un punto d’incontro tra due paesi e tradizioni gastronomiche lontane attraverso una preparazione comune a entrambe le cucine. Nel piatto vincente, chiamato “Modena-Seoul, andata e ritorno”, la pasta all’uovo emiliana racchiude un ripieno dal sapore coreano, a base di manzo, capocollo, spaghetti di soia, tofu e kimchi tritato.

Al termine degli show cooking delle due coppie finaliste, i giurati permanenti (la nutrizionista Evelina Flachi, il drammaturgo Massimiliano Finazzer Flory e la giornalista Cristina Viggé) hanno sottolineato l’importanza di alcuni criteri di valutazione, tra cui il food cost e il rispetto del tema principale della manifestazione “Nutrire il pianeta, Energia per la vita”, ribadendo la necessità di promuovere una cucina creativa e sostenibile sia dal punto di vista ambientale che economico. Gli altri giurati, presenti appositamente per la finale, hanno invece elogiato la complicità del duo Marchini-Park, riconoscendo l’eccellenza di entrambi i piatti.

Per maggiori informazioni: www.eatartgroup.com

MODENA – SEOUL, ANDATA E RITORNO

TORTELLINI IN BRODO CON RIPIENO ALLA COREANA

Ricetta di Gina Park (Papavero, Seoul, Corea) e Luca Marchini (L’Erba del Re, Modena) per International Chef Cup 2015.

INGREDIENTI PER 4/6 PERSONE

PER LA PASTA:

  • 4 uova di pasta gialla
  • 400 g di farina 00
  • Olio q.b.
  • Sale q.b.
  • Brodo di gallina e manzo

PER IL RIPIENO:

  • 200 g di tofu (duro)
  • 60 g di manzo macinato
  • 120 g di capocollo fresco macinato
  • 50 g di spaghetti di soia
  • 60 g di kimchi tritato
  • Un mazzetto di erba cipollina
  • Salsa di soia q.b.
  • Olio di sesamo q.b.
  • Un cucchiaio di sesamo giallo macinato
  • Una grattugiata di zenzero
  • Soju (liquore coreano)
  • Pepe nero macinato q.b.
  • Un pizzico di zucchero
  • Sale q.b.

PROCEDIMENTO

Per preparare i tortellini, inizia con la pasta all’uovo: disponi la farina su una spianatoia, formando una conca larga al centro e aggiungi le uova. Rompi le uova con una forchetta e raccogli la farina ai lati per addensare l’uovo, quindi impasta con le mani fino a ottenere un impasto morbido e liscio. Copri con pellicola e lascia riposare per circa 30 minuti in un luogo fresco.

Marina il manzo e il capocollo in un composto formato da 3 cucchiai di salsa di soia, un cucchiaio di olio di sesamo, un cucchiaio di soju e zenzero grattugiato q.b.

Bolli gli spaghetti di soia e tagliali a pezzetti (lunghi circa 3 mm). Sgocciola e sminuzza il tofu. Trita il kimchi e cuocilo in padella con un pizzico di zenzero e un cucchiaio di olio di sesamo. Mescola il tutto in una ciotola, condisci con salsa di soia, sale, pepe nero, sesamo ed erba cipollina tritata.

Condividi