Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi Fenalaar – Prosciutto d’agnello – Specialità culinaria dalla Norvegia #benordic
Aggiornato il 17/05/202327/06/2015Eventi

Fenalaar – Prosciutto d’agnello – Specialità culinaria dalla Norvegia #benordic

Iaphet Elli

Fenalaar – Prosciutto d’agnello
Una nuova specialità culinaria dalla Norvegia dal gusto particolare è ora disponibile in Italia. Si
chiama Fenalaar (si pronuncia “Fenalor”) ed è un salume ricavato dalla carne d’agnello essiccata,
speziata e stagionata fino a ottenere un gusto sorprendentemente morbido e delicato. Il gusto
unico deriva dalla concomitanza di diversi fattori che influenzano positivamente il risultato finale.
I pastori norvegesi hanno piccoli greggi di pecore a causa del clima piuttosto rigido, dei
cambiamenti stagionali e dalla conformazione particolare del paesaggio che rendono complicata la
gestione degli animali. Il clima in Norvegia è uno dei più particolari al mondo: a un inverno rigido e
lungo stemperato dalla presenza della Corrente del Golfo, seguono una primavera e un’estate
particolarmente luminose con il sole di mezzanotte e lunghissime giornate.
Pecore e agnelli hanno da sempre pascolato liberamente tra le montagne norvegesi nei mesi
estivi. La vegetazione molto ricca di nutritivi grazie alla lunga esposizione alla luce del sole
favorisce una crescita rapida e in salute sia degli animali allevati sia della fauna selvatica. I migliori
agnelli sono destinati, nella stagione autunnale, alla produzione del Fenalaar qualità Premium.
Il lungo inverno norvegese ha determinato nel tempo lo sviluppo di tecniche sempre più raffinate
nella preservazione naturale del cibo. L’agnello essiccato e salato è una delle migliori prelibatezze
della tradizione culinaria norvegese. Ancora oggi in Norvegia il Fenalaar è considerato una
specialità che viene normalmente consumata in inverno, soprattutto nel periodo natalizio, spesso
accompagnata da panna acida e da pane nero.
Il Fenalaar ha un aspetto molto particolare, è un piccolo prosciutto che viene disossato quasi
completamente per facilitarne l’affettatura. La carne è leggermente speziata con pepe per una
migliore esperienza gustativa. Ha una salatura massima del 7%. E’ consigliato servirlo in fette sottili
accompagnate da un vino di qualità. Certamente il gusto morbido e intenso del Fenalaar vi
sorprenderà positivamente.
La produzione è una combinazione di sapiente capacità artigianale e applicazione di moderne
tecnologie che consente un controllo estremamente rigido della qualità lungo tutta la filiera di
produzione.
Il Fenalaar è ora disponibile in Italia attraverso selezionati distributori e già presente in menu di
ristoranti di alto livello.

Correlati

Condividi
Articolo precedente Finnscope... scopri chi sei‬ con l'oroscopo finlandese e vinci un viaggio nel Grande Nord @ourfinland
Articolo successivo Nuovo libro sugli ABBA #benordic

Recent Posts

  • Cultura

    ADI Design Museum di Milano – Al via la mostra La stanza senza finestre, disegni per Dora

    28/05/2025
  • Notizie24

    Guida per coppie sposate, conviventi e di fatto

    27/05/2025
  • Notizie24

    ROBERTA METSOLA IN VISITA A UN CASEIFICIO DELLA DOP

    27/05/2025
  • Travel

    Brescia, la provincia dei laghi – I Laghi di Garda, d’Iseo e d’Idro

    27/05/2025
  • Eventi

    Milano Film Fest 2025 | Calendario 3 – 8 Giugno 2025

    26/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}