
Il direttore d’orchestra Riccardo Chailly è il protagonista della puntata di “Petruska” intitolata “Il quarto enigma di Turandot”, che Rai Cultura trasmette su Rai5 giovedì 30 aprile alle 21:15. Michele dall’Ongaro lo incontra alla Scala di Milano, teatro del quale è Direttore Principale, dopo aver analizzato l’ultimo capolavoro di Puccini rimasto incompiuto: la “Turandot”. Chailly racconta il suo amore per la voce umana, il suo percorso artistico, la tecnica direttoriale e il suo rapporto con la tradizione interpretativa. L’incontro si conclude con l’analisi del finale della “Turandot” nella versione di Luciano Berio, che Chailly dirigerà il giorno seguente, 1° maggio 2015, in occasione dell’inaugurazione della programmazione scaligera per l’Expo, e che sarà trasmessa in diretta su Rai5 a partire dalle ore 19:40.
RAI5:
“TURANDOT” LIVE FROM LA SCALA
Marking the opening of La Scala’s programming for the Expo—and the debut of Riccardo Chailly as the Principal Conductor of Teatro alla Scala—is Giacomo Puccini’s “Turandot,” which Rai Cultura will broadcast on Rai5 on Friday, May 1st, starting at 7:40 PM. The performance—also broadcast live on Radio3—is directed by Nikolaus Lehnhoff. The cast includes Nina Stemme as Turandot, Aleksandrs Antonenko as Prince Calaf, Maria Agresta as Liù, and Alexander Tsymbalyuk as Timur. The chosen finale for Puccini’s unfinished opera is Luciano Berio’s version, performed for the first time in a staged form at La Scala. Berio composed it in 2001, incorporating for the first time 23 of the total 30 sketches left by Puccini; the world premiere was conducted by Riccardo Chailly in 2002 at the Canary Islands Festival.