Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi NESSI di e con ALESSANDRO BERGONZONI in scena al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia
Aggiornato il 22/06/202406/04/2015Eventi

NESSI di e con ALESSANDRO BERGONZONI in scena al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

Iaphet Elli

“Ritorna
in scena a Trieste Alessandro Bergonzoni: il carismatico artista presenta il 9
aprile al Politeama Rossetti Nessi, di cui è autore, protagonista,
scenografo e  – assieme a Riccardo Rodolfi – anche regista. Lo spettacolo è nel
cartellone

altripercorsi del Teatro Stabile del Friuli Venezia
Giulia
”.

a Nessi.7949

Ritorna
finalmente al Teatro Stabile regionale un vero beniamino del pubblico, un
artista completo dalla formula e dallo stile singolarissimi, intelligente e
surreale, graffiante e incredibilmente creativo… 

Si
tratta di Alessandro Bergonzoni che presenta alla Sala Assicurazioni Generali –
solo giovedì 9 aprile alle ore 20.30 – il suo nuovo spettacolo, Nessi
ospite del cartellone altripercorsi.

Era
il 2001 quando, per l’ultima volta, l’artista bolognese ha affascinato e
divertito il pubblico dello  Stabile con quello che rimane uno dei suoi
capolavori: Madornale 33, il suo spettacolo più replicato, con oltre tre
anni di tour. 

Ritorna
ora sul palcoscenico con uguale carisma ed energia e una straordinaria forza
d’invenzione: Bergonzoni vanta infatti una carriera e una personalità
esuberanti, e da quando – ventiquattrenne – laureato in giurisprudenza, sceglie
di addentrarsi nel mondo dello spettacolo, raccoglie successi come interprete,
autore, scrittore, sceneggiatore… Ha al proprio attivo un notevole numero di
successi teatrali, di libri, un romanzo, ha collaborato a trasmissioni
radiofoniche e televisive,  s’interesssa di arte, ha recitato in film, meritato
premi importanti (su tutti l’Ubu nel 2009).

La
sua scrittura punta alla comicità, ma attraverso una ricerca sottile che tocca
l’esplorazione dell’assurdo, lo stupore, la reinvenzione linguistica,
l’esplosione e la ricomposizione narrativa.

Ne
dà prova in questo nuovo lavoro, presentato nel 2014, di cui firma il testo, la
regia (assieme al fidato Riccardo Rodolfi), le scene, oltre ad esserne
naturalmente il funambolico protagonista.

Cosa
vorrà suggerirci già dal titolo? Nessi, secondo Bergonzoni, fa eco alla
nostra condizione attuale, incredibilmente vittime del “potere – volere –
dovere” essere sempre “connessi”… 

Quindi
Nessi, inteso come “connessioni”, ma anche fili tesi e tirati, trame e
reti, tessute e intrecciate per collegarsi con il resto del pianeta. O meglio
dell’universo. Perché infatti è proprio questo il nucleo vivo e pulsante dello
spettacolo dell’artista bolognese: la necessità assoluta e contemporanea di
vivere collegati con altre vite, altri orizzonti, altre esperienze, non
necessariamente e solamente umane che ci possono così permettere percorsi oltre
l’io finito per espandersi verso un “noi” veramente universale.

Bergonzoni,
per questo quattordicesimo spettacolo da lui scritto e interpretato si trova
quindi in un’assoluta solitudine drammaturgica, al centro di una cosmogonia
comica circondato da una scenografia “prematura”, da lui concepita, alle prese
con un testo che a volte potrebbe anche essere, e questa è una vera e propria
novità, una candida e poetica confessione esistenziale. 

Senza
per questo rinunciare alla sua dirompente visione stereoscopica che è diventata,
in questi anni, materia complessa, comicamente eccedente e intrecciata in
maniera sempre più stretta tra creazione-osservazione-deduzione.

Ma
sicuramente i Nessi bergonzoniani, e la loro conseguente messa in scena,
ci mostreranno quel personalissimo disvelamento, di fatto la vera cifra
stilistica di questo artista, che porta molte volte anche grazie ad una risata,
dallo stupore alla rivelazione.

Nessi
di e con Alessandro Bergonzoni, diretto dallo stesso Bergonzoni con Riccardo
Rodolfi, e con le scene di Alessandro Bergonzoni è una produzione di Allibito
con la distribuzione e organizzazione di Progetti Dadaumpa.

Nessi
va in scena a Trieste alla Sala Assicurazioni Generali del Politeama
Rossetti soltanto giovedì 9 aprile alle ore 20.30: è uno spettacolo inserito
nell’abbonamento altripercorsi del Teatro Stabile del Friuli Venezia
Giulia.

I
biglietti ancora disponibili si possono acquistare presso tutti i punti vendita
dello Stabile regionale, ed i consueti circuiti e accedendo attraverso il sito
www.ilrossetti.it all’acquisto on
line.

Ulteriori
informazioni al tel 040-3593511.

Correlati

Condividi
Articolo precedente Cervia MOSAICI A MUSA | mostra dei mosaici di San Martino prope litus maris
Articolo successivo GUARDARE LE STELLE NON È COME LEGGERE IL GIORNALE: il secondo singolo di Stefano Vergani in rotazione radiofonica

Recent Posts

  • Fashion

    MILANO FASHION WEEK 2025 : La MODA UOMO TORNA IN PASSERELLA DA 20 AL 24 GIUGNO CON UN RICCO CALENDARIO 

    20/05/2025
  • Hotels

    L’HILTON ROME AIRPORT SI RINNOVA

    20/05/2025
  • Eventi

    Allianz presenta il grande progetto “Sognando Milano Cortina2026. Sulle spalle dei Giganti”

    20/05/2025
  • Spettacoli News

    Kiss Kiss Way: inizia da Napoli il tour di Radio Kiss Kiss che farà vibrare l’Italia

    20/05/2025
  • Eventi

    Radio Monte Carlo è radio ufficiale di Umbria Jazz. Dall’11 al 20 luglio 2025

    19/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}