
Un impegno concreto per la tutela dell’ambiente: con questo spirito Gardaland SEA LIFE Aquarium – fedele alla propria missione di educare e sensibilizzare alla protezione degli habitat marini – partecipa, in qualità di rappresentante per l’Italia e per il quinto anno, alla “24 Ore Global Beach Clean”.
L’iniziativa, promossa da SEA LIFE Trust – ente benefico internazionale dedicato alla salvaguardia degli oceani e della vita marina – coinvolge per 24 ore circa 50 strutture SEA LIFE distribuite in 17 Paesi nel mondo.
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente e in vista della Giornata Mondiale degli Oceani, giovedì 5 giugno oltre 50 dipendenti di Gardaland SEA LIFE Aquarium, da sempre impegnati in attività di edutainment interne e progetti sul territorio, parteciperanno, dotati di guanti e sacchi della spazzatura, insieme a familiari e amici alla pulizia di alcune spiagge in tre comuni del Lago di Garda: Peschiera del Garda, Lazise e Castelnuovo del Garda.
L’obiettivo per il 2025 è ampliare ulteriormente la rete globale di partecipazione, superando i numeri dello scorso anno: 1.545 volontari in tutto il mondo hanno raccolto 4.696 kg di rifiuti, tra cui mozziconi di sigaretta, fili da pesca, buste di plastica e tappi di bottiglia. Tra i ritrovamenti più insoliti: coni stradali, dentiere, portiere d’auto e persino un fez.
Sabrina Repetto Senior Curator Gardaland Sea Life Aquarium: “La partecipazione alla Global Beach Clean del 5 giugno assume quest’anno un significato ancora più profondo, poiché unisce due ricorrenze fondamentali: la Giornata Mondiale dell’Ambiente e la Giornata Mondiale degli Oceani. I temi al centro di entrambe – l’inquinamento da plastica e la salvaguardia della vita marina – riflettono perfettamente i valori che guidano da 17 anni il nostro impegno quotidiano. La salute degli oceani è legata a doppio filo alla nostra: ci offrono ossigeno, regolano il clima, forniscono acqua e cibo. Per questo il nostro appello è di scendere in campo non solo in occasione di queste giornate ma ogni giorno dell’anno!”.
E prosegue: “Partecipare a una mobilitazione mondiale come la Global Beach Clean ci rende orgogliosi di rappresentare l’Italia e rafforza la nostra volontà di continuare a fare sempre di più, sensibilizzando non solo il nostro team, ma anche i visitatori e le istituzioni locali.”
L’inquinamento da plastica è una delle più gravi minacce per i nostri oceani. Si stima che ogni anno circa 8 milioni di tonnellate di plastica finiscano nei mari del mondo e che, senza interventi concreti, entro il 2050 gli oceani potrebbero contenere più plastica che pesci. Una situazione allarmante che richiede un impegno collettivo.
Per chi desidera fare la propria parte anche oltre la giornata del 5 giugno, SEA LIFE Trust offre preziosi consigli su come ridurre lo spreco di plastica al link: SEA LIFE Trust – Riduci la plastica
Gardaland SEA LIFE Aquarium è l’acquario interattivo che da diciassette anni in Italia propone un’esperienza unica nel suo genere, da vivere in un succedersi di ambienti che ricostruiscono, con dovizia di dettagli, gli habitat naturali di tantissime specie marine – a partire dal fiume Sarca, passando per il Lago di Garda ed il Delta del Po sino a giungere, attraverso il Mar Rosso, all’Oceano Indiano. Passeggiando tra le 40 vasche tematizzate – totalmente a misura di bambino, con oblò e cupole che li faranno rimanere a bocca aperta – è possibile ammirare da vicino oltre 5.000 straordinarie creature marine di 100 diverse specie. È un susseguirsi di mondi misteriosi e affascinanti, popolati da numerose specie animali, da quelle più note sino a quelle più esotiche: dagli squali ai cavallucci marini, dal pesce scorpione alle stelle marine, dalle meduse ai pesci tropicali.
Clou del percorso è l’attraversamento del meraviglioso tunnel oceanico trasparente: un po’ come essere immersi negli abissi dell’Oceano dove poter incontrare squali, razze, trigoni e tantissimi pesci colorati.
Per ulteriori informazioni e orari di apertura: https://www.gardaland.it/esplora-gardaland/sea-life-aquarium/ .