Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Travel L’Albergo diffuso per il rilancio di un’economia turistica e sostenibile – Lonato del Garda
Aggiornato il 27/06/202227/03/2015Travel

L’Albergo diffuso per il rilancio di un’economia turistica e sostenibile – Lonato del Garda

Iaphet Elli

Un progetto condiviso tra Comune e
Fondazione Ugo Da Como

Lo sviluppo turistico di Lonato del
Garda passa per l’Albergo diffuso

Lonato del Garda_La Rocca

Sabato 28 saranno presentati i rilievi
eseguiti dagli studenti dell’Università di Brescia -DICATAM e un primo studio di
fattibilità-  Per l’intero week end la Cittadella sarà animata da botteghe
artigiane, musica, eventi

Primo passo ufficiale, sabato 28 marzo, per l’Albergo
diffuso di Lonato del Garda
: saranno infatti presentati i risultati dei
rilievi e dello studio di fattibilità
di quello che potrebbe diventare un
importante e concreto strumento per lo sviluppo turistico della città e
potenziarne in modo significativo la ricettività.

Nato alla fine degli anni ’70 in Carnia, sviluppatosi
con successo in tutt’Italia, l’Albergo diffuso è un modello di ospitalità
del tutto originale, al passo con le richieste dei viaggiatori (alla ricerca,
oggi come non mai, di autenticità, storie, persone, emozioni) e, nel contempo,
uno strumento per il rilancio di un’economia turistica sostenibile, che recupera
il patrimonio edilizio di antichi borghi e ne rivitalizza il tessuto economico e
sociale. L’Albergo diffuso non crea alcun turbamento ambientale: nulla di nuovo
si costruisce infatti per dargli vita, anzi si ristrutturano e si mettono in
rete gli edifici che già esistono, sottoponendoli ad una precisa azione che
concilia tutela e valorizzazione. Funziona in tutto e per tutto come un vero
hotel, con una Reception, gli ambienti comuni, i tradizionali servizi
alberghieri, ma le camere sono “diffuse” in diverse case, mai troppo distanti
l’una dall’altra. Gli ospiti possono così godere l’esperienza di vita di un
centro storico, a contatto diretto con gli abitanti che, con le loro attività,
sono componenti chiave dell’offerta turistica. Vero e proprio “presidio
sociale”, l’AD anima le località in cui viene realizzato, stimolando iniziative
e coinvolgendo i produttori e gli esercenti locali considerati come componente
chiave dell’offerta, e crea indotto economico.

A dar vita all’Albergo diffuso di Lonato
potrebbero essere ben quattordici immobili di proprietà
dell’amministrazione comunale e della Fondazione Ugo Da Como, situati nella
storica “Cittadella”, ai piedi della Rocca. Edifici molto antichi, da tempo in
attesa di restauro, dove ricavare un significativo numero di posti letto
(assolutamente necessari per sviluppare le potenzialità turistiche di Lonato,
anche fuori stagione) e ospitare attività artigianali, che potranno invertire
l’attuale tendenza di abbandono del centro storico. Grazie a una convenzione con
la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Brescia-DICATAM, 80 studenti hanno
realizzato negli scorsi mesi i rilievi di tali edifici e ne hanno progettato una
prima ipotesi di restauro e riuso, che saranno presentati sabato 28 nel corso
dell’incontro “La Cittadella di Lonato del Garda e il progetto dell’Albergo
diffuso per il rilancio di un’economia turistica e sostenibile”
(Sala
consiliare del Comune dalle 9.00 alle 12.45), a cui prenderà parte Giancarlo
Dall’Ara
, Docente di Marketing turistico, fondatore e presidente
dell’Associazione nazionale degli Alberghi Diffusi e massimo esperto italiano
dell’argomento
. Seguiranno gli interventi di Michelle Bonera
(“Perché un albergo diffuso: risorsa e opportunità per una comunità ospitale”),
Gian Paolo Treccani ( “Il caso della Cittadella di Lonato del Garda”), Barbara
Scala (“ La Convenzione tra il Comune di Lonato, l’Università degli Studi di
Brescia – DICATAM e la Fondazione Ugo Da Como”), Alessandro Trevisi (“In
Cittadella come in Università: il laboratorio didattico”), Lorenzo Danesi (“ Una
passeggiata per Lonato: potenzialità e itinerari per una “cittadella di
cultura”). Ad aprire i lavori saranno il Sindaco di Lonato Mario Bocchio, il
Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Brescia Sergio Pecorelli, il
Presidente della Fondazione Ugo Da Como Sergio Onger e il Direttore della
medesima Antonio Benedetto Spada, l’Assessore al Commercio, Turismo e Terziario
di Regione Lombardia Mauro Parolini.

Nel pomeriggio e per tutta la domenica gli studenti di
Ingegneria faranno da guida alla visita agli immobili più rappresentativi
previsti nel Progetto Albergo diffuso.

Cittadella in Festa– Per l’intero week end del 28 e 29 marzo la Cittadella si animerà come d’incanto e antichi
mestieri rivivranno in una ventina di botteghe artigiane dove il pubblico
potrà conoscere da vicino lavori, arti e sapienze di un tempo. A fare da
contorno, giochi e artisti, concerti, happening e aperitivi, visite guidate alla
Torre Civica e alla Casa Museo del Podestà, oltre che l’ingresso
libero alla Rocca e al Museo Ornitologico.

Informazioni -Fondazione Ugo Da
Como

Via Rocca, 2 – Lonato del Garda
(Brescia)

Tel. 0039
0309130060 –www.fondazioneugodacomo.it–info@fondazioneugodacomo.it

Correlati

Condividi
Articolo precedente Orchestra I Pomeriggi Musicali - 70ª STAGIONE SINFONICA - 26 e 28 marzo 2015
Articolo successivo ATOMI. PAESAGGI DELLA MEMORIA FOTOGRAFIE DI STEFANO DAVID - GALLERIA FONDACO Via degli Zingari 37, Roma 26 MARZO – 16 APRILE 2015

Recent Posts

  • Spettacoli News

    BRITNEY SPEARS :OOPS!… I DID IT AGAIN (25TH ANNIVERSARY)”, l’edizione ampliata dell’iconico secondo album in studio della popstar.

    20/05/2025
  • Spettacoli News

    MILEY CYRUS: “MORE TO LOSE”, il nuovo brano del nuovo album “SOMETHING BEAUTIFUL”, in uscita il 30 maggio 2025

    20/05/2025
  • Travel

    Romagna: la meta ideale per vacanze a quattro zampe

    20/05/2025
  • Travel

    Emilia tra Borghi e fortezze medievali

    20/05/2025
  • Fashion

    MILANO FASHION WEEK 2025 : La MODA UOMO TORNA IN PASSERELLA DA 20 AL 24 GIUGNO CON UN RICCO CALENDARIO 

    20/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}