Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi Storia di un bambino in fuga per il Giorno della Memoria
Aggiornato il 23/03/202514/02/2015Eventi

Storia di un bambino in fuga per il Giorno della Memoria

Iaphet Elli

Preservare la memoria degli eventi drammatici della nostra storia e rinnovare valori fondamentali come dignità, uguaglianza e libertà: questo è il cuore dell’iniziativa promossa per il Giorno della Memoria.

Il Comune di Riccione celebrerà il Giorno della Memoria, dedicato alle vittime dell’Olocausto, con la proiezione del film “Corri Ragazzo Corri” di Pepe Danquart. La pellicola sarà presentata al Cinepalace nei giorni 26, 27 e 28 gennaio, nell’ambito della rassegna Cinema d’Autore.

Il film, tratto dal best seller omonimo di Uri Orlev, racconta la struggente storia vera di Jurek, un bambino di otto anni che fugge dal ghetto di Varsavia. Per sopravvivere, si nasconde nei boschi, lavora come bracciante e finge di essere un orfano polacco, affrontando prove estreme con straordinario coraggio.

Per sensibilizzare le giovani generazioni, l’Istituzione Riccione per la Cultura ha organizzato proiezioni dedicate, che si terranno nelle mattinate di martedì 27, mercoledì 28 gennaio e martedì 3 febbraio. L’iniziativa coinvolgerà circa 300 studenti degli Istituti Comprensivi 1 e 2. L’Amministrazione Comunale intende incoraggiare la partecipazione dei giovani alle attività culturali, estendendo il dialogo anche al pubblico adulto, con l’obiettivo di creare occasioni di confronto e riflessione.

Orari delle proiezioni aperte al pubblico:

  • 26 gennaio: ore 18:30 e 21:00
  • 27-28 gennaio: ore 20:30 e 22:30

CORRI RAGAZZO CORRI
(Francia/Germania/Polonia, 2015) di Pepe Danquart

A settant’anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale e a dieci dall’istituzione della Giornata della Memoria da parte dell’ONU nel 2005, la visione di Corri Ragazzo Corri offre una profonda occasione di riflessione. Il film affronta temi universali e attuali come diversità culturale e religiosa, identità, solidarietà, diritti umani e integrazione.

La pellicola racconta la storia di Jurek, un bambino che, all’età di nove anni, fugge dal ghetto di Varsavia. Separato dalla sua famiglia e dai fratelli per sfuggire ai nazisti, Jurek affronta tre anni di sopravvivenza nei boschi e nei villaggi attorno alla capitale polacca. Dorme sugli alberi, caccia per nutrirsi e affronta inverni gelidi cercando ospitalità, che spesso ricambia con il suo lavoro. Nel suo viaggio, incontra persone che lo aiutano e altre che lo tradiscono, ma non perde mai la forza di andare avanti.

Tratto dal romanzo Corri Ragazzo Corri di Uri Orlev, il libro è diventato un bestseller internazionale. La storia di Jurek, che oggi ha 79 anni e continua a raccontare la sua esperienza, è una testimonianza che ispira e commuove profondamente.

“Volevo portare questa incredibile storia a chi ancora non la conosce,” ha dichiarato il regista Pepe Danquart. “Chiunque seguirà il viaggio di Jurek non potrà restare indifferente. Proverà paura, ammirazione, dolore e piangerà con lui.”

Per ulteriori informazioni:
www.comune.riccione.rn.it

Correlati

Condividi
Articolo precedente MILKY CHANCE Con “STOLEN DANCE” hanno già raggiunto il 3° DISCO DI PLATINO in Italia
Articolo successivo laVERDI: "MADE IN ITALY" E RECITAL DI ORAZIO SCIORTINO

Recent Posts

  • Benessere

    Terme Euganee: primavera è tempo di salute all’Ermitage Medical Hotel di Abano

    21/05/2025
  • Eventi

    Madame Sauvignon 2021 della cantina friulana Ronco dei Tassi di Cormòns “Vino Bianco dell’anno” ai Wine Awards di Food and Travel Italia

    21/05/2025
  • Eventi

    Grande successo per Best Wine Stars 2025

    21/05/2025
  • Eventi

    THE INNOVATION ALLIANCE – A MAGGIO, A RHO FIERA MILANO, L’EVENTO DI SISTEMA DEDICATO ALLA MECCANICA AVANZATA

    21/05/2025
  • Spettacoli News

    BRITNEY SPEARS :OOPS!… I DID IT AGAIN (25TH ANNIVERSARY)”

    20/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}