
Tradizioni natalizie nelle Dolomiti Friulane
Andreis, il paese degli alberi di Natale
Poffabro, presepe fra i presepi
Le Dolomiti Friulane celebrano le due tradizioni natalizie più amate – l’albero di Natale e il presepe – in due incantevoli borghi: Andreis e Poffabro. Con il coinvolgimento attivo di tutta la comunità, questi piccoli paesi diventano il palcoscenico di eventi ricchi di fascino e semplicità: Ad Andreis nevica… la fantasia e Poffabro, presepe fra i presepi.
Dal 7 dicembre al 6 gennaio, una sessantina di alberi di Natale decorati con addobbi unici e realizzati a mano abbelliscono il borgo di Andreis, situato nel cuore del Parco delle Dolomiti Friulane. Le decorazioni, create utilizzando materiali naturali della montagna (legno, muschio, pigne, sassi) o materiali di riciclo come lana, carta e tessuti, sono frutto del lavoro condiviso di donne, bambini, ragazzi e anziani. Questo spirito di collaborazione ha permesso di creare addobbi originali e fantasiosi che illuminano le viuzze e i cortili del paese, valorizzando la sua architettura in pietra e legno.
I Mercatini natalizi si tengono nella piazza del paese il 7, 8 e 14 dicembre. Qui è possibile trovare oggetti artigianali unici: decorazioni natalizie, giochi per bambini, golosità tradizionali e capi d’abbigliamento fatti a mano. Il tutto è accompagnato da musiche natalizie, animazione e giochi per i più piccoli.
Per informazioni: www.comune.andreis.pn.it | Tel.: 0427-76007.
Dal 14 dicembre al 18 gennaio, il borgo di Poffabro, uno dei più belli d’Italia, si trasforma in un museo a cielo aperto con decine di presepi esposti negli angoli più suggestivi del paese. I presepi, realizzati da artisti, appassionati e famiglie, spaziano dalle statuine tradizionali in porcellana, gesso e legno a creazioni innovative in vetro, stoffe, rame e materiali insoliti come saponi o cioccolato. Alcuni sono di grandi dimensioni, altri minuscoli, incastonati in oggetti quotidiani come pentolini o radici d’albero.
La magia del borgo, decorato con frutta, fiori e legno, si amplifica all’imbrunire, quando le luci soffuse e le candele creano un’atmosfera unica e incantano i visitatori.
Per informazioni: www.comune.frisanco.pn.it | Tel.: 0427-78061.
- Polcenigo: Dal 7 dicembre al 6 gennaio, “Magia di un borgo antico a Polcenigo” presenta oltre 100 presepi di alto valore artistico, esposti tra le vie e gli edifici storici del XVI-XVIII secolo. Per informazioni: www.prolocopolcenigo.com.
- Toppo di Travesio: Rassegna di presepi nello stesso periodo.
- Barcis: Il 21 dicembre, Mercatino di Natale con eventi e animazione sul lungolago. Per informazioni: www.barcis.fvg.it.
- Aviano e Piancavallo: Eventi natalizi fino all’Epifania, con fiaccolate sugli sci.
Tel.: 0427-71775 | info@dolomitifriulane.info | www.dolomitifriulane.info