Teatro Goldoni CRONACA DI UN AMORE RUBATO

federica-di-martino – copyright Filippo Milani

Fondazione Teatro della Pergola

CRONACA DI UN AMORE RUBATO

di Dacia Maraini

Uno spettacolo di e con Federica Di Martino

Dacia Maraini e Federica Di Martino, con un libro e uno spettacolo dedicati alla Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, inaugurano la stagione di prosa al Teatro Goldoni.

Una nuova produzione della Fondazione Teatro della Pergola apre la stagione di prosa del Teatro Goldoni, la storica sala d’Oltrarno. Con i suoi cinque appuntamenti, si inserisce nell’ampio e dinamico calendario di spettacoli e incontri del Teatro Massimo.

Il debutto, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, è affidato a Federica Di Martino, che porta in scena un intenso monologo tratto dal racconto di Dacia Maraini, Cronaca di una violenza di gruppo, presente nella raccolta L’Amore Rubato.

La storia narra di una ragazzina di tredici anni, dai capelli rossi, sequestrata e brutalmente abusata per ore da quattro liceali. Stordita e ferita, viene soccorsa per caso da un prete di passaggio, che la porta al pronto soccorso. Gli autori dello stupro, portati al commissariato, sono rappresentati come vittime inconsapevoli di una società tribale e perversa, che finisce per proteggerli.

“Dacia Maraini ci racconta la Cronaca di una violenza di gruppo attraverso le voci di tutti i protagonisti,” spiega Federica Di Martino. “Tutti, tranne la bambina. Lei vive nella storia solo tramite le parole degli altri. Questo dettaglio mi ha colpito profondamente e mi ha spinto a voler portare in scena il racconto. Ho deciso di affidare tutte le voci a una sola donna, un’‘anima morta’ che narra le ferite inflitte al corpo e alla mente dopo lo stupro di gruppo. Uno stupro mai condannato: gli autori sono stati assolti, nonostante i testimoni e il coraggio della vittima nel denunciare i suoi aguzzini. Vorremmo che questa trama

GIOVEDÌ 20 NOVEMBRE, Dacia Maraini e Federica Di Martino, insieme all’Assessore Cristina Giachi, incontreranno il pubblico alle 18 (ingresso libero) per raccontare storie quotidiane di donne silenti e violate, ispirandosi al piccolo ma significativo libro L’amore Rubato. Le donne narrate dalla Maraini e quella scelta da Federica Di Martino per il suo spettacolo rivelano qualcosa di intimo, necessario e doloroso.

Sono donne forti, che hanno lottato; talvolta hanno perso, ma non si sono mai arrese. Combattono una battaglia antica e sempre attuale contro uomini amati che, sempre più spesso, si dimostrano incapaci di ricambiarle, di accettare il rifiuto e di confrontarsi con il desiderio. Di fronte a queste donne, mariti, amanti e compagni si rivelano ragazzini incapaci di crescere, confondendo la passione con il possesso e, così facendo, rubano l’amore: alle bambine che non sanno, alle donne che si donano troppo.

C’è Marina, che si ostina a cadere dalle scale; Ale, che sceglie con sofferta determinazione di non far nascere il frutto di una violenza; Angela, che si assume, aderendo alle parole della Chiesa, colpe che una radicata misoginia attribuisce alla prima disobbedienza femminile. In tutte queste storie, affilate e perfette, dure e capaci di emozionare e indignare, si racconta di un mondo diviso: da una parte chi vede nell’altro una persona da rispettare, dall’altra chi, con ostinazione arcaica, considera l’altro un oggetto da possedere e schiavizzare.

Orario spettacoli:

da martedì a sabato
20.45, domenica 15.45

Biglietti: Platea €
15.00 Palchi € 12.00

Ridotti (Abbonati
Pergola, Under26, Over60, soci Unicoop Firenze) Platea € 12.00 Palchi € 10.

Condividi