Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi RAIZ / MESOLELLA “DAGO RED” Special guest: Rita Marcotulli e Marco D’Amore MERCOLEDI 29 OTTOBRE TEATRO STUDIO GIANNI BORGNA ORE 21 AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
Aggiornato il 17/05/202126/10/2014Eventi

RAIZ / MESOLELLA “DAGO RED” Special guest: Rita Marcotulli e Marco D’Amore MERCOLEDI 29 OTTOBRE TEATRO STUDIO GIANNI BORGNA ORE 21 AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

Iaphet Elli

RAIZ / MESOLELLA

“DAGO RED”

Special guest: Rita Marcotulli e Marco D’Amore

MERCOLEDI 29 OTTOBRE

TEATRO STUDIO GIANNI BORGNA ORE 21

AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

Biglietto unico 15 euro

Raiz, voce storica della dub band napoletana Almamegretta e Fausto Mesolella, chitarrista e produttore degli Avion Travel, insieme per presentare un album autoprodotto di classici della canzone napoletana riletti e contaminati in modo assolutamente eclettico. Un disco funambolico che ruota intorno al gioco delle identità e al cosmopolitismo,un viaggio tra Napoli, il Mediterraneo e le reinvenzioni dei classici del rock. Insieme a loro sul palco per questo concerto la pianista e compositrice Rita Marcotulli e l’attore Marco D’Amore.

Dago Red, che potrebbe essere tradotto approssimativamente come “Il vino rosso del terrone” – intendendo cioè il vino “rosso” degli immigrati d’origine italiana, perchè Dago era uno dei molti modi in cui, con un certo disprezzo, si potevano chiamare gli italiani d’America – è il titolo di una raccolta di racconti (e di un racconto in particolare) dello scrittore italo-americano John Fante e dovrebbe rendere benissimo l’atmosfera che si respira in questo lavoro.

“Ci piaceva molto l’idea del vino rosso paesano, quello che forse non è amato dai palati raffinati dei sommelier, ma che è forte, sincero ed inebriante. Abbiamo rivisto a nostro modo nove classici della canzone napoletana lasciando lo spazio aperto alla contaminazione con ciò che napoletano non è ma che altrettanto ci appartiene. In questo lavoro la nostra anima rock, soul, blues, reggae fa pace – o ci prova! – con l’altra sua parte, quella che appartiene alla canzone della terra dove siamo nati e cresciuti. Ecco come “a muntagna”, la montagna di “Tu ca nun chiagne” diventa “the mountain” che scalano gli Who in “See me, Feel me” o l’emigrante di “Lacreme Napulitane” è lo stesso “Immigrant Punk” dei Gogol Bordello; alla “Carmela” di Sergio Bruni e Salvatore Palomba ad un certo punto parla Leonard Cohen (“I’m Your Man”) e la guerra descritta in “O surdato Nnammurato” viene esorcizzata da “Give me Love” di George Harrison. Tutto scorre senza confini musicali, culturali ed ideologici: persino “Maruzzella” fa un bagno nel mediterraneo orientale e si reinventa in ebraico; un viaggio a ritroso in un Sanremo di metà anni 70 ci regala l’opportunità di ricantare Angela Luce e la sua “Ipocrisia”. Questo disco è esattamente quello che siamo noi: due artigiani della canzone che propongono una visione della musica (e della vita) senza pregiudizi di nessun tipo”. “Questo è un lavoro quasi psicoanalitico: – dicono i due artisti – cerca di guarire la schizofrenia di due musicisti cresciuti con la musica tradizionale napoletana da una parte e il rock, il blues, il reggae angloamericani dall’altra e rimettere insieme due parti altrettanto importanti della loro identità”. Insieme a loro sul palco per questo concerto speciale ad accompagnare Raiz e Mesolella la pianista e compositrice Rita Marcotulli. Altra partecipazione molto particolare sarà quella di Marco D’Amore, diretto da Andrea Renzi e Toni Servillo a teatro, cuoco con Fabrizio Bentivoglio in Benvenuti a tavola ed esploso con il personaggio di Ciro in Gomorra-La serie. Durante la serata, dedicata alle contaminazioni e sperimentazioni artistiche, i suoi interventi teatrali si focalizzeranno su alcuni brani del disco.

Raiz e Mesolella lavorano insieme da qualche anno e propongono un excursus unico tra canzone napoletana, rock, reggae con qualche suggestione etnica mediterranea.  Chi ascolta si ritrova a fare un viaggio senza passaporto attraverso diverse anime musicali che finiscono con il trovare molti punti connessione. Una musica in cui coesistono con pari dignità anime diverse è anche vista dal duo come un’anticipazione dell’unica futura umanità possibile: quella capace di conservare la differenza per favorire confronto, condivisione e crescita collettiva invece che come arma da brandire contro chi è “diverso”.

Info 06-80241281

Correlati

Condividi
Articolo precedente ANASTACIA RESURRECTION In apertura ore 20.45: FYRE! - MERCOLEDI 29 OTTOBRE SALA SANTA CECILIA ORE 21.00 AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
Articolo successivo PAOLO BENVEGNU’ EARTH HOTEL - VENERDI 31 OTTOBRE SALA PETRASSI ORE 21 AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

Recent Posts

  • Sport

    Vasamì nella storia, l’Italia trionfa anche al Bonfiglio. Alla serba Vujovic il torneo femminile

    25/05/2025
  • Cultura

    MARIO GIACOMELLI – IL FOTOGRAFO E IL POETA | Palazzo Reale Milano – 22 maggio – 7 settembre 2025

    25/05/2025
  • Eventi

    Como | Tempio Voltiano | un anno di incontri tra scienza storia musica e cultura | prime iniziative il 23 e il 28 maggio

    24/05/2025
  • Notizie24

    FOCACCIA FACTORY CAPRI

    24/05/2025
  • Travel

    In Israele rinvenute nel deserto del Negev cinque statuette dai tratti africani

    24/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}