BARDONECCHIA: FRANCESCA PORCELLATO, AL VIA DELLA 4° TAPPA DEL GIRO D’ITALIA HANDBIKE

Florinda Trombetta

BARDONECCHIA – Tra gli atleti che hanno già confermato la loro partecipazione alla quarta tappa del Giro d’Italia Handbike, in programma a Bardonecchia domenica 22 giugno, c’è una leggenda dello sport paralimpico: Francesca Porcellato. Nel suo curriculum vanta numerose medaglie d’oro, d’argento e di bronzo ai Giochi Paralimpici, sia invernali che estivi, nel nordico e nella maratona, senza dimenticare i suoi successi mondiali. È un’icona assoluta nello sport femminile, una campionessa a 360° per lo sport paralimpico.

“Francesca non partecipa a tutte le tappe del Giro d’Italia Handbike,” ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Sociali e Giovanili, Pierangela Cicconi, “e averla tra gli iscritti è per noi motivo di orgoglio. Bardonecchia riassume appieno la sua indole sportiva, unendo la passione per gli sport invernali e quelli estivi.”

Recentemente è stata annunciata la presenza della canoista Florinda Trombetta come “special guest” della quarta tappa di Bardonecchia. Questa iniziativa rientra nel progetto “L’integrazione dello sport, all’interno dello sport” promosso dal Comitato Organizzatore del Giro d’Italia Handbike e prevede ospiti dalle Paralimpiadi di Londra 2012. Florinda ha ottenuto ottimi risultati ai Campionati Mondiali, alla Coppa del Mondo di Belgrado e un argento ai campionati italiani. A Londra ha gareggiato nel “4 con” insieme a Mahila Di Battista, Pierre Calderoni, Andrea Marcaccini e il timoniere Alessandro Franzetti. A Bardonecchia, oltre a presentare il suo sport, darà il via e premierà gli atleti della quarta tappa del Giro d’Italia Handbike, valida anche come prima Cronoscalata Assoluta con la salita impegnativa di Via Medail. Vi aspettiamo il prossimo 22 giugno a Bardonecchia!

IL PERCORSO – La partenza sarà dal Palazzo delle Feste, e il percorso si svilupperà lungo un circuito cittadino che includerà Viale Cappuccio, Viale della Vittoria, Via Medail (percorsa in salita, consentendo la titolazione di cronoscalata grazie ai 600 metri con il 6% di pendenza), fino a ritornare al Palazzo delle Feste dove è posizionato il traguardo. I concorrenti effettueranno più volte il percorso a seconda delle categorie di appartenenza.

IL PROGRAMMA – Dalle ore 09:00 alle ore 10:00 ci saranno le operazioni preliminari con verifica licenze e ritiro dei numeri identificativi e chip presso il punto di ritrovo nella piazza del Palazzo delle Feste. Dalle ore 10:15 alle ore 10:45 gli atleti potranno provare il percorso. Il via ufficiale della corsa sarà dato alle ore 11:00 con partenze scaglionate per categoria. La gara si concluderà intorno alle ore 12:30. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15:00, si terranno le premiazioni finali al Palazzo delle Feste. Dalle ore 10:00 alle 12:30 circa, le vie interessate dalla gara saranno chiuse al traffico veicolare per garantire la sicurezza dei partecipanti e il regolare svolgimento della manifestazione.

Scoprite tutti gli eventi in programma a Bardonecchia sul sito: www.bardonecchia.it

Condividi