
ALICE LIZZA
and DAVIDE STARINIERI
on RAI 2
with“GO!
BRASIL”
a travel diary into the heart of Brazil
AIRING FROM
TOMORROW FOR SIX EPISODES
Starting
tomorrow, Wednesday, June 25th, the VJ, author, and producer ALICE LIZZA will be the main traveler in
“GO! BRASIL”, the new Rai 2 format in six episodes, a
travel diary created with director and videomaker DAVIDE STARINIERI,
to narrate the history and culture of the nation hosting the 2014 World Cup.
Alice Lizza e Davide Starinieri, autori e registi del format TV, si propongono di presentare il Brasile e i suoi protagonisti da una prospettiva unica.
“GO! Brasil” infatti racconta di artisti, musicisti, chef, pensatori, filosofi, scultori, street artist, calciatori, registi, stilisti, designer, indios che, giorno dopo giorno, provano a costruire un Brasile diverso.
Questo viaggio porta gli spettatori dall’estremo sud del Brasile alla Foresta Amazzonica, dalle spiagge bianche del Ceará alle isole incontaminate del Pernambuco, attraversando anche San Paolo e Rio de Janeiro.
Programmazione degli episodi di “GO! Brasil” (in onda su Rai 2 alle 16:30): mercoledì 25 giugno “GO! Amazonas“; giovedì 26 giugno “GO! Pernambuco“; venerdì 27 giugno “GO! Gaucho“; sabato 28 giugno “GO! Paulista“; sabato 5 luglio “GO! Cearà“; sabato 12 luglio “GO! Carioca“.
Ho scoperto un paese molto più moderno di quanto mi aspettassi, competitivo, giovane, ma allo stesso tempo ancora acerbo e carente di certezze, racconta Alice Lizza, non so se il Brasile sia davvero il paese del futuro, so solo che i brasiliani preferiscono pensare al presente, all’oggi, alla ricerca quotidiana di possibilità, impazienti di diventare il paese dell’adesso.
“GO! Brasil” è il secondo progetto ideato e realizzato da Alice Lizza e Davide Starinieri che, a gennaio 2014, grazie a Rai Educational, hanno portato su Rai 3 “GO! L’America tra la beat e la byte generation“.
Alice Lizza inizia il suo percorso nell’ambiente della videoproduzione televisiva da giovanissima quando, a soli 14 anni, esordisce come inviata nella trasmissione “L’ombelico del mondo“. Dal 2007, crea e produce in modo indipendente format televisivi per l’emittente Rete8, occupandosi dell’ideazione e della scrittura dei format, della conduzione e del montaggio. Dal 2011 collabora con Rai Educational come regista e autrice di programmi culturali.
Davide Starinieri racconta attraverso la fotografia e il video la storia di chi vive il viaggio in maniera profonda e radicale. Nel 2011 partecipa alle riprese di “Black reality“, il racconto di immigrati africani che si misurano con l’esperienza del fare teatro, e attraversa l’Europa con il progetto “Eros” insieme agli occupanti del Teatro Valle di Roma.
www.alicelizza.com
www.facebook.com/davide.starinieri
Milano,
24 giugno 2014
ALICE
LIZZA
Biografia
Alice Lizza è una giovane veejay, autrice e produttrice di format TV culturali e “on the road,” in cui racconta luoghi e storie da tutto il mondo.
Ha iniziato il suo percorso nel 2000, quando a soli 14 anni ha esordito in “L’ombelico del mondo,” un TG regionale di studenti che ha condotto per 4 anni.
Quello che poteva sembrare un gioco è diventato presto una passione. Dal 2007 al 2011, Alice ha prodotto, scritto e condotto per Rete8 trasmissioni indipendenti come “Yellow Submarine,” un magazine vintage di musica e culture underground, “Alice nella città,” un format itinerante che la vede in viaggio in Italia ed Europa per raccontare giovani creativi “emigranti,” e “Taggami,” un format interattivo dedicato agli adolescenti che vivono una seconda vita online.
Nel 2010 ha lasciato l’Italia per New York, dove ha girato una serie di storie andate in onda su Rai Scuola: “Italian dreams it better,” monografie di italiani alla ricerca della felicità nella Grande Mela, e “Sublives,” storie di artisti di strada americani.
Dal 2011, ha iniziato a collaborare con Rai Educational e ha condotto “Si parte!,” una trasmissione dedicata a chi sogna di studiare all’estero, e ha girato le scuole d’Italia come regista per “Real School,” oltre a lavorare come autrice su diverse produzioni.
Dal 2012, ha iniziato a produrre con il suo amico e socio Davide Starinieri dei “diari di viaggio on the road.” Il primo esperimento è “GO! L’America tra le beat e byte generation,” un “coast to coast” in sei episodi sull’evoluzione del sogno americano dai beatnik ai nativi digitali, andato in onda nel gennaio 2013 su Rai3 in terza serata, per Rai Educational.
Nel 2013 ha girato l’Europa in camper per raccontare il movimento dei “makers” europei, sotto la direzione di Riccardo Luna, e nell’aprile 2014 è partita per il Brasile con Davide Starinieri per scoprire la vera natura dello stato che ospita la Coppa del Mondo 2014, andando oltre gli stereotipi, e raccontando un paese creativo, vitale e in continua trasformazione. Questo progetto prende il nome di “GO! Brasil,” in onda dal 25 al 28 giugno e il 5 e il 12 luglio 2014 su Rai 2.
DAVIDE
STARINIERI
Biografia
Davide Starinieri è un fotografo e videomaker affascinato dalla possibilità di raccontare con le immagini le esperienze vissute durante i suoi viaggi e le persone che con lui hanno condiviso un pezzo di strada.
Nel 2011 ha partecipato alle riprese di “Black reality,” il racconto di immigrati africani che si mettono in gioco grazie al teatro, e ha attraversato l’Europa con il progetto “Eros,” insieme agli occupanti del Teatro Valle di Roma.
Dal 2012 collabora con Alice Lizza in un progetto che li porta in giro per l’Europa per 3 mesi e 15,000 chilometri, per raccontare i “makers” europei. Nel 2013, i due sono partiti per gli Stati Uniti dove hanno realizzato “GO! L’America tra la beat e la byte generation,” un “coast to coast” in sei episodi, sull’evoluzione del sogno americano dai beatnik ai nativi digitali, andato in onda nel gennaio 2013 su Rai3 in terza serata, per Rai Educational. Nell’aprile 2014 si sono spostati in Brasile per raccontare con “GO! Brasil” (in onda dal 25 al 28 giugno e il 5 e il 12 luglio 2014 su Rai 2) il paese che ospita la Coppa del Mondo 2014, cercando un punto di vista che possa andare oltre gli stereotipi e che permetta di scoprire un Brasile creativo, vitale e in continua trasformazione.