
L’Elogio della follia fu scritto, elaborato e completato originariamente nel giro di una settimana, durante il soggiorno dell’autore presso Tommaso Moro nella sua residenza a Bucklersbury. Il motivo scatenante? Il divertimento. Erasmo costruisce così una vasta parodia del mondo contemporaneo. La Follia, parlando in prima persona davanti a una folla di individui, dichiara di voler celebrare se stessa poiché nessuno le dà importanza. Per evitare che la vita degli uomini fosse triste, Giove dotò il mondo di una dose maggiore di follia rispetto alla ragione e – su suo suggerimento – affiancò all’uomo la donna, un essere folle e irrazionale, ma al contempo divertente e amabile, che con la propria follia avrebbe saputo rallegrare l’esistenza dell’uomo.
Erasmo da Rotterdam scrive: “Tutta la vita umana non è altro che una commedia, in cui ognuno recita con una maschera diversa e continua nella parte finché il gran direttore di scena gli ordina di lasciare il palcoscenico.” Ma cosa accadrebbe se la Follia incontrasse i folli personaggi usciti dalle pagine teatrali di Pirandello, Shakespeare e altri autori? La verità dei folli senza maschere di un mondo che esiste solo nell’illusione si scontrerebbe con la celebrazione sfacciata della follia stessa. Incontri che aprono la strada alla dolcezza e alle risate in situazioni paradossali.
Dal 21 al 30 marzo 2014
L’ELOGIO DELLA FOLLIA
da Erasmo da Rotterdam, Shakespeare, Pirandello e altri autori
regia: Claudia Negrin e Michele Bottini
con: Anna Di Maio, Claudio Gherardi, Marisa Miritello, Gabriele Amietta, Chiara Salvucci
costumi e scene: Paola Arcuri
luci: Alessandro Tinelli
produzione: Skenè Company Milano
Via Savona 10, Milano
BIGLIETTERIA
PREZZI BIGLIETTI
Intero: € 19,00
Under 26: € 15,00
Over 60: € 11,00
Allievi Teatri Possibili con carta TPCARD: € 6,00 (prima rappresentazione € 3,00)
ORARIO SPETTACOLI
Dal lunedì al sabato: ore 21.00
Domenica: ore 16.00
ORARI BIGLIETTERIA
Da lunedì a venerdì: dalle 15.00 alle 19.00
Nei giorni di spettacolo:
- Da lunedì a venerdì: dalle 15.00 alle 21.30
- Sabato: dalle 19.00 alle 21.30
- Domenica: dalle 14.00 alle 16.30
INFO E PRENOTAZIONI
Tel: 02 8323126
Email: biglietteria@teatrolibero.it
ACQUISTI ONLINE
www.teatrolibero.it