Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi Alto Adige. Autunno in bellezza con i trattamenti all’uva di Terme Merano.
Aggiornato il 17/05/202301/08/2015Eventi

Alto Adige. Autunno in bellezza con i trattamenti all’uva di Terme Merano.

Iaphet Elli
Bagno al vino per due by Tappeiner m – Terme Merano

Protagonista dell’autunno, regina del meranese. L’uva è sicuramente uno dei prodotti più apprezzati della gastronomia locale, ma anche espressione della tradizione e della cultura del territorio.
Per questo riveste da sempre un posto d’onore alle Terme Merano: nel centro Spa & Vital, all’avanguardia nei trattamenti a base di prodotti naturali locali, e nel Bistro, che mette a disposizione piatti sani e genuini per una sosta rigenerante.

L’uva nel centro Spa & Vital
Pura bellezza chicco dopo chicco. L’uva e in particolare l’olio di vinaccioli sono degli ottimi anti-age che contrastano l’invecchiamento della pelle, rendendola liscia e morbida. Numerosi i trattamenti a disposizione nel centro Spa & Vital, tra cui il Bagno al vino per due nella tinozza con bicchiere di vino rosso o succo d’uva (20 min. 43 euro) e il Peeling ai vinaccioli altoatesini per una pulizia profonda dal delicato effetto esfoliante, ideale per attivare la circolazione e favorire la produzione di nuove cellule (20 min. 34 euro).
Per una pelle particolarmente morbida e liscia, si può scegliere il Massaggio con timbri al vapore alle vinacce: grazie alla tecnica dei timbri le preziose sostanze attive penetrano delicatamente e direttamente anche negli strati più profondi della pelle (50 min. 74 euro).
A disposizione anche pacchetti completi, come ad esempio “La forza dell’uva” con: Peeling ai vinaccioli altoatesini (20 min.), Massaggio corpo all’olio di vinaccioli altoatesini (45 min.), Massaggio viso all’uva con timbri al vapore (30 min.) e ingresso di 2 ore alle Terme. Il tutto al costo di 134 euro.
Solo nel periodo della vendemmia
A seconda della stagione, ogni anno tra settembre e ottobre, solo nel periodo della vendemmia le Terme Merano mettono a disposizione anche “L’originale: pacchetto all’uva meranese” comprensivo di: Impacco corpo con crema all’uva fresca (20 min.), Bagno con mosto d’uva fresco (20 min.), Massaggio alla schiena con olio di semi d’uva (20 min.) e ingresso di 2 ore alle Terme. Costo di 98 euro. Un pacchetto da non perdere per chi si trova in vacanza alle Terme Merano giusto nel momento in cui l’uva fresca meranese giunge a maturazione!
Coltivata in più varietà, l’uva ricopre le vallate e offre eccellenti vini e grappe di alta qualità. Il vitigno tipico locale è la Schiava e tutti i vini prodotti a base di quest’uva possono fregiarsi della denominazione DOC Alto Adige Merano. Ci sono poi il Pinot Nero e il Merlot, il Pinot Bianco e il Savignon.
Per rendere più frizzante la propria vacanza ci si può dedicare alla visita delle cantine della zona, a disposizione per far degustare i propri prodotti. Molto nota è la Cantina Merano Burggräfler che raduna 380 piccoli produttori di vigneti, dislocati lungo i migliori pendii di Merano e dei vicini comuni dei dintorni.

L’uva nel Bistro Terme Merano
Il posto più naturale dove trovare l’uva? La cucina! E così è anche alle Terme Merano, dove il frutto autunnale rientra nelle portate leggere e genuine che vengono servite al Bistro.
Per gustare l’uva nel Bistro delle Terme Merano si può scegliere un millefoglie di cioccolato con mousse d’uva fragola, ma anche un primo o secondo piatto. È il caso ad esempio degli spaghetti di patate e spuma di cappucci rossi e ancora del filetto di cervo scaloppato con mosto d’uva e cioccolato amaro.
Una ricetta facile e veloce da provare anche a casa è quella del Semifreddo all’uva fragola.
Gli ingredienti per lo sciroppo: 250 gr. di zucchero e 150 gr. di succo di uva fragola; mentre per il semifreddo: 4 tuorli, 50 gr. di zucchero, 360 gr. di panna, 1 foglio di gelatina.
Per prima cosa si prepara lo sciroppo: mettere a bollire lo zucchero con il succo di uva e lasciarlo sobbollire per un paio di minuti. Nel frattempo montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere 200 gr. dello sciroppo caldo appena ottenuto e la gelatina precedentemente ammollata e strizzata. Continuare a montare fino a quando la massa non si sarà raffreddata. A questo punto aggiungere la panna semimontata mescolando dal basso verso l’alto. Sistemare la massa negli stampi desiderati e porre in congelatore. Una volta che il semifreddo si sarà congelato, servire con lo sciroppo rimasto e decorare con acini d’uva.

Tradizione, gastronomia e tanta musica
Così importante da dedicarle una manifestazione: la Festa dell’uva!
È uno degli eventi clou del meranese, ma anche dell’Alto Adige, dal momento che risale addirittura al 1886 e rappresenta un omaggio alla vitivinicoltura, così importante per il territorio. Si terrà da venerdì 16 a domenica 18 ottobre 2015 e quest’anno sarà abbinata alla “Landesmusikfest”, il raduno delle bande musicali sudtirolesi: una festa nella festa, che porterà a Merano non meno di quattromila musicisti!
Per una vacanza a Merano si può scegliere tra le proposte delle numerose strutture partner delle Terme. Tra queste l’Hotel Westend*** propone il pacchetto “Sleep & Shop a Merano” valido per tutto il mese di settembre 2015. L’offerta comprende: 3 notti con prima colazione, ingresso di 2 ore alle Terme Merano, 1 Sleep and Shop Card per sconti sui negozi meranesi. Il tutto a partire da 177 euro a persona.

Info: Terme Merano, www.termemerano.it, tel. 0473.252000.

Correlati

Condividi
Articolo precedente Tanti i percorsi in bici tra le più belle città d'arte italiane e nella natura del Parco del Delta del Po, con il nuovo programma di cicloturismo BIKEdIN e il consorzio Visit Ferrara.
Articolo successivo Cortina Car Club launches the first edition of a great race in the Dolomites on the trail of the Pink Panther

Recent Posts

  • Attrazioni

    Peppa Pig Land a Gardaland | weekend speciale 24 e 25 maggio 2025

    22/05/2025
  • Benessere

    Terme Euganee: primavera è tempo di salute all’Ermitage Medical Hotel di Abano

    21/05/2025
  • Eventi

    Madame Sauvignon 2021 della cantina friulana Ronco dei Tassi di Cormòns “Vino Bianco dell’anno” ai Wine Awards di Food and Travel Italia

    21/05/2025
  • Eventi

    Grande successo per Best Wine Stars 2025

    21/05/2025
  • Eventi

    THE INNOVATION ALLIANCE – A MAGGIO, A RHO FIERA MILANO, L’EVENTO DI SISTEMA DEDICATO ALLA MECCANICA AVANZATA

    21/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}