Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi Torna l’antico rito della transumanza nell’area vacanze #AlpediSiusi
Aggiornato il 22/06/202431/08/2015Eventi

Torna l’antico rito della transumanza nell’area vacanze #AlpediSiusi

Iaphet Elli

Dolomiti
in Transumanza!

Il
rito antico che segna il passaggio all’autunno nell’area vacanze
Alpe di Siusi, dove il 3 e il 4 ottobre 2015 il bestiame vestito di
fiori scende a valle, per dar vita ad una festa fuori dal tempo.

Il
passaggio all’autunno, con tutti i suoi caldi colori e freschi
profumi, tra le
Dolomiti
(Patrimonio
Mondiale UNESCO)

dell’area vacanze Alpe di Siusi

(Seiser
Alm/Südtirol)
è
segnato da un
rituale
antico, simbolo dell’identità di un territorio

che dal legame con la natura ha tratto la propria origine. Nei primi
giorni di ottobre, quando l’aria si fa più frizzantina, in cucina
si preparano le prime zuppe, e i boschi si tingono di sfumature
gialle, rosse ed arancioni,
le
mucche tornano a valle, dando vita alla tradizione della transumanza
.
Il passaggio dagli alpeggi alle valli per gli abitanti dei paesi che
identificano l’area vacanza Alpe di Siusi è una
grande
festa
,
che si ripete con lo stesso entusiasmo da un lontano passato.
Sabato
3 ottobre 2015

un allegro
corteo
di pastori e di bestiame decorato di campanacci e di cappelli fioriti
sfila all’Alpe di Siusi e a Castelrotto
,
tra gli odori della cucina locale, musica e mercati contadini. Alle
10.00
in punto, circa 250 capi invadono le strade dell’Alpe di Siusi a
Compaccio, stessa cosa accade a Castelrotto dove le mucche vengono
accolte festosamente, tra i suoni della banda musicale e i profumi
del mercato, gli odori dei krapfen appena sfornati. Tra i maestosi
animali in corteo non è difficile riconoscere
l’esemplare
più bello
,
scelto tra tutti gli altri per sfoggiare gli addobbi più importanti.
Il giorno successivo,
domenica
4 ottobre, il rito della transumanza si ripete a Fiè allo Sciliar e
a Tires al Catinaccio
.
A Fiè il suono dei campanacci annuncia l’arrivo in paese di 120
capi adornati di corone di fiori e di colori. Partono
alle
10.00 dalla Malga Tuff
,
attraversando paesaggi emozionanti, per poi unirsi alla festa che
esplode nel borgo.
Alle
11.00, invece, pecore e mucche partono dal Prato Platzliner a San
Cipriano

(Tires al Catinaccio), nel mezzo delle meraviglie del Parco Naturale
Sciliar-Catinaccio, per scendere a valle circondate da musica e
prelibatezze gastronomiche tirolesi.

Per
informazioni: Alpe di Siusi Marketing
(Seiser
Alm/Südtirol)

Tel.
0471709600

E-mail:
info@alpedisiusi.info

Sito
web:
www.alpedisiusi.info

Ufficio
stampa ->
http://www.ellastudio.it

Correlati

Condividi
Articolo precedente A EXPO MILANO 2015 LE CELEBRAZIONI DEL #NATIONALDAY DELLO #ZIMBABWE @expo2015
Articolo successivo Don't Shoot the Painter. Da Bellini a Basquiat: Incontri Interculturali nell’ambito della mostra che raccoglie oltre 100 dipinti dalla #UBS Art Collection - visite speciali che si terranno alla Galleria di Arte Moderna di Milano tutti i Giovedì dal 3 settembre al 1 Ottobre 2015

Recent Posts

  • Spettacoli News

    BARBRA STREISAND :“The Secret Of Life: Partners, Volume Two”

    22/05/2025
  • Travel

    Giardino di Villa Rezzola a Lerici

    22/05/2025
  • Attrazioni

    Peppa Pig Land a Gardaland | weekend speciale 24 e 25 maggio 2025

    22/05/2025
  • Benessere

    Terme Euganee: primavera è tempo di salute all’Ermitage Medical Hotel di Abano

    21/05/2025
  • Eventi

    Madame Sauvignon 2021 della cantina friulana Ronco dei Tassi di Cormòns “Vino Bianco dell’anno” ai Wine Awards di Food and Travel Italia

    21/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}